WIP Ink Love

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

WIP Ink Love

Post by autumnkeys »

buongiorno a tutti!
posto qui il work in progress del mio ultimo lavoretto a tempo perso, se a qualcuno potesse interessare, avendo utilizzato un metodo un po' diverso da quello che uso di solito, per quanto riguarda l'illuminazione e soprattutto la postproduzione.

renderizzato su pc con i7 4930k a 4,1 ghz - 16gb ram
utilizzato vray 1.8.1 su cinema4d R15

risoluzione immagine 4000x1890 pixel
tempo di precalcolo IR+LC circa 45 minuti
tempo di render finale circa 51 minuti

avendo utilizzato l'interpolazione per il calcolo della specular reflection sul tavolo, il tempo di render finale comprende anche il precalcolo di questa riflessione.

utilizzato 3 luci area:
- una gialla a sinistra in alto, piccola e intensa con angolo ristretto
- una azzurra a destra in basso, grande e molto debole a 180 gradi
- una area dome con HDRI, debole

canali esportati da vray in un psd multilivello:
- render base, lighting, specular, reflection

canali esportati da render in cinema4d e compositati in seguito:
- volumetric light, ambient occlusion, depth map

volumetric light calcolata in cinema4d con enorme risparmio di tempo e possibilitá di regolarla a posteriori in PS.
depth map calcolata in cinema4d in due fasi separate, una per il blur anteriore e una per il blur posteriore, moltiplicate insieme in seguito, in quanto la sharp zone non é un punto singolo ma un range che va dalla macchia d'inchiostro sul foglio alla cornice con foto. pertanto questa profonditá di campo non é fisicamente corretta.
utilizzato DOF Pro per la sfocatura di profonditá in PS.
Attachments
GI settings.jpg
Vray settings.jpg
Vray settings.jpg (77.08 KiB) Viewed 1146 times
Z depth map
Z depth map
ambient occlusion
ambient occlusion
volumetric light
volumetric light
raw render
raw render
immagine finale
immagine finale
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: WIP Ink Love

Post by hurricane »

Trovo l'immagine molto bella e intensa, bravo!! :?:
Credo però che hai un pochetto esagerato con la postproduzione, troppo DOF a parer mio e il foglio, come le pagine del libro in alto, sono un po' sovresposte!
:)
Mi piace molto il rampicante che genera dalla boccetta d'inchiostro come l'hai realizzato?
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: WIP Ink Love

Post by autumnkeys »

il rampicante é una semplice sweep nurbs con le foglie posizionate con mograph.
chiaro che dopo ho dovuto rendere il tutto modificabile per spostare a mano quelle foglie che intersecavano il tavolo, o altre foglie.
per creare l'inchiostro all'inizio del rampicante ho usato due materiali sovrapposti, l'inchiostro é un gradiente nero>trasparente che agisce solo sul primo 5% della nurbs.

la DOF é accentuata, oltre che fisicamente impossibile, e ci sono delle parti un po' bruciate, come anche la zona inchiostro é abbastanza scura. precisa osservazione!
sono appunto alcune delle prove che ho fatto, e ho decisamente preferito esagerare un po', essendo la mia piú una ricerca artistica che di fotorealismo.
Ryoma
Posts: 755
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:46 pm

Re: WIP Ink Love

Post by Ryoma »

Mi piace molto! ottimo lavoro e bella atmosfera!

Ryo
  • Advertising
Post Reply