Difetto luce area in VRay

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
piero.varotto
Posts: 90
Joined: Mon Sep 17, 2012 5:55 pm

Difetto luce area in VRay

Post by piero.varotto »

Salve a tutti.
Vi chiedo aiuto per un piccolo problema che mi si è presentato all'improvviso in un lavoro che sto facendo.
Fatti molti rendering di prova, stavo per procedere a farne uno intermedio prima di quello definitivo.
Ho notato che diversi lati in corrispondenza delle luci area (tutte non visibili) erano stranamente seghettati.
Le mensole di bicchieri, alcolici, tazzine, teca del vino e soffitto sono tutti seghettati come se fossero senza anti-aliasing.
Ho dovuto annullare il rendering.
Non riesco a capire da cosa sia causato. Mi aiutate?
Il vetro non ha maschere o immagini per il canale Specular né Bump.
Allego il render interrotto (si vede bene il difetto sulla teca del vino in fondo al bar. Il resto è "sotto" l'elaborazione della Light Cache, sorry) :lol:

Un po' di dati:
Anti-aliasing Adaptive DMC - min sub 1 - max sub 64
DMC Sampler Adaptive amount 0,75 - min samples 12 - noise threshold 0,01
G.I. IR-LC -3; -1; 100; 35 - Subdivision 1500 - samples size 0,01 - Single frame
Color mapping Exponential - Gamma 2,2 - Subpixel mapping NO - Linear Workflow SÌ

Camera settings Film ISO 350 - F-Stop 8 - Shutter Speed 20



GRAZIE A TUTTI!
Attachments
Rendering interrotto dopo che ho notato i lati della teca vino e lo spigolo del soffitto molto seghettati.
Rendering interrotto dopo che ho notato i lati della teca vino e lo spigolo del soffitto molto seghettati.
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: Difetto luce area in VRay

Post by autumnkeys »

ciao
non si capisce bene come tu abbia posizionato quella luce area, e se corrisponda effettivamente ad una lampada o meno.
é il pannello giallo che emette luce, o é una lampada tipo neon posizionata sopra?
se la luce area intersecasse il muro, potrebbe essere un problema. considera che nel punto esatto in cui la luce interseca un altro poligono, hai un'intensitá altissima che poi decade subito dopo; questa potrebbe essere la causa delle linee luminose che ci sono un po' su tutte le luci che hai messo (anche se é solo light cache, il problema si vede chiaramente anche nel resto dell'immagine).
comunque non capisco molto i settaggi che hai usato... non ho mai superato le max sub 8 par l'antialiasing e non ho mai visto una seghettatura del genere neanche da lontano.
per il DMC sampler, adaptive amount 0,85 é l'ideale, mentre se vuoi pulire l'immagine da un eventuale noise, porta i samples a 15 e noise threshold a 0,005.
a volte, per rimuovere alcuni artefatti, conviene attivare il subpixel mapping.
piuttosto considera anche che per un livello di dettaglio elevato come quello che serve a te, essendo la tua stanza piena di oggetti piccoli e lontani, alzerei ancora la risoluzione fino a raddoppiarla.
Sirio76
Posts: 2643
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Difetto luce area in VRay

Post by Sirio76 »

Assicurati di aver posizionato bene le area lights.
Riporta antialiasing e DMC ai valori di default(è buona norma non toccarli mai, a meno che non si abbia una conoscenza approfondita dei parametri).
Porta il sample size nel light cache almeno a 0,02.
Attiva il subpixel mapping e il clamp output.
User avatar
piero.varotto
Posts: 90
Joined: Mon Sep 17, 2012 5:55 pm

Re: Difetto luce area in VRay

Post by piero.varotto »

Vi ringrazio per le risposte.

Replico subito dicendo che ho impostato quei valori ben ponderandoli.
Cerco sempre una resa della luce naturale/realistica, ecco perché tolgo il Subpixel Mapping ecc...
Ho impostato quei valori per migliorare la scena, sono valori che migliorano il rendering o almeno dovrebbero,
vi sono ancora parecchie aberrazioni/macchie sulla parete di sinistra.
Autumnkeys introduce un altro argomento che mi preme molto:
Tutto è nato dalla necessità di fare strisce di LED... Come caspita faccio a fare le strisce LED? Non ho la minima idea di come farle, ecco perché metto SOLO luci area. OPS. Mi sono informato, è stata dura, quando le luci area sono troppo forti bruciano e seghettano spigoli di tutto ciò che illuminano... vi allego un render delle SOLE luci area: osceno!
Credo dovrò ri-settare tutto, luci, camera fisica, ISO, ecc... Che nervi! Provo e pubblico i risultati. Certo che però... che palle andare dietro al programma... Volevo maggior contrasto ecco perché ho impostato F-Stop a 8 e tutto di seguito...

Le luci sono ben posizionate, anzi perfettamente posizionate, ma sono le sole fonti luminose e non sono "d'appoggio" a lampade o maledette STRISCE LED.

Partecipate-partecipate, vi ringrazio per il vostro appoggio.
Attachments
Fra-Fan_BAR_1schifo.jpg
Sirio76
Posts: 2643
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Difetto luce area in VRay

Post by Sirio76 »

Fammi capire, hai fatto delle strisce composte da decine di luci d'area per ottenere i led stripes?
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: Difetto luce area in VRay

Post by autumnkeys »

la vray light in modalitá area puó essere rectangle, sphere, dome o mesh
se crei un cilindro e imposti la luce area come mesh andando ad assegnarvi il cilindro, hai un neon.
User avatar
piero.varotto
Posts: 90
Joined: Mon Sep 17, 2012 5:55 pm

Re: Difetto luce area in VRay

Post by piero.varotto »

No-no! Non farei mai una cosa del genere...
:lol:
Quelle sono solo rettangoli molto stretti di luci area (per imitare strisce led)... le ho messe all'interno di una stanza (un cubo) ed ho renderizzato con F-stop 8.
Le luci hanno 10 w come potenza... Ora sto cercando un altro modo. Sto mettendo le luci area invisibili
in corrispondenza di parallelepipedi con luminosity layer al 100% (quindi scarsi) che mi fanno da "lampade LED".
Anche qui, a primo render, gli spigoli delle "lampade" sono sempre seghettati.
Credevo di aver più libertà di settaggio in VRay. Facendo questo lavoro da due anni mi piace sperimentare e mettere alla prova il programma, per capirne i limiti. Eccone trovato uno. ATTENZIONE CON F-STOP 8.
Ho controllato e ricontrollato luci, modelli, posizioni, selezioni poligoni: tutto giusto.
Scusate se non mi sono spiegato bene.
User avatar
piero.varotto
Posts: 90
Joined: Mon Sep 17, 2012 5:55 pm

Re: Difetto luce area in VRay

Post by piero.varotto »

Ho fatto molti render. Devo abbassare le luci area e alzare la sensibilità della Physical camera. Appena posso posto qualcosa.
È un problema comunque eh. Le luci area sparate non possono essere "visibili".
Attachments
Bar prova 4.jpg
User avatar
piero.varotto
Posts: 90
Joined: Mon Sep 17, 2012 5:55 pm

Re: Difetto luce area in VRay

Post by piero.varotto »

Sì, proverò anche ad assegnarvi una MESH.
Consigli per fare una "striscia" di piccole lampade led per illuminare oggetti in esposizione??
Clonare 20 spot light (solo per una lampada) mi sembra una sciocchezza giusto? Come si può fare?
stewee
Posts: 692
Joined: Wed Mar 20, 2013 10:25 pm

Re: Difetto luce area in VRay

Post by stewee »

E usare come filtro il Mitchell-Netravalli con il radius impostato a 4 se hai la release 1.9 di VRay?.. :)
  • Advertising
Post Reply