Vetro con vray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
cosez-one
Posts: 477
Joined: Wed Sep 14, 2011 7:35 pm

Vetro con vray

Post by cosez-one »

Non mi ero posto il problema fino ad ora perchè non avevo mai avuto necessita di renderizzare su vray oggetti vetrosi che non fossero finestre o comunque superfici piane.
oggi ho cominciato a fare dei test su un bicchiere ma i risultati sono parecchio scarsi, le riflessioni che ottengo sono completamente sbagliate e la rifrazione è errata rispetto alla forma dell'oggetto...
ho cercato un po' di tutorials su internet ma non riesco a venirne a capo, ho attivato il canale specular 1 e il canale refraction.
qui ci sono i risultati messi a confronto tra il motore standard di cinema e vray
test.jpg
gotty
Posts: 31
Joined: Wed Nov 17, 2004 4:32 pm

Re: Vetro con vray

Post by gotty »

Verifica le normali dei poligoni dell'oggetto, se sono girate in dentro VRay ha problemi
User avatar
cosez-one
Posts: 477
Joined: Wed Sep 14, 2011 7:35 pm

Re: Vetro con vray

Post by cosez-one »

gotty wrote:Verifica le normali dei poligoni dell'oggetto, se sono girate in dentro VRay ha problemi
nono le normali son giuste, io ho postato questo esempio ma il risultato è uguale su parecchi oggetti che ho provato
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Vetro con vray

Post by nexzac »

probabilmente sbagli a impostare il materiale.
lasciando praticamente tutto di default ottengo questo risultato
ti posto la schermata del materiale per farlo uguale
Attachments
vetro vray.jpg
vetro mat.jpg
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
cosez-one
Posts: 477
Joined: Wed Sep 14, 2011 7:35 pm

Re: Vetro con vray

Post by cosez-one »

non riesco a capire perchè ma il risultato è completamente diverso...
non è che puoi passarmi la scena o almeno il materiale così vedo che problema c'è
Untitled 1.jpg
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Vetro con vray

Post by nexzac »

cosez-one wrote:non riesco a capire perchè ma il risultato è completamente diverso...
non è che puoi passarmi la scena o almeno il materiale così vedo che problema c'è
The attachment Untitled 1.jpg is no longer available
il materiale è quello dello screenshot allegato, se lo copi così com'è lo fai uguale!
un po' di distorsione è giusto che ci sia su una superficie cilindrica, oltretutto può essere anche il tag phong ad arrotondare un po' i riflessi. prova anche su una mesh piatta e senza phong e vedi cosa succede (io cmq mi fido di più dei materiali vray se impostati con lo IOR giusto che dei materiali di AR) ;)
nell'immagine che allego il bicchiere a sinistra è senza tag phong, il bicchiere in mezzo ha il tag phong (modello low poly inserito in un hyper), il parallelepipedo a destra è un cubo smussato senza suddivisioni e senza tag phong. Il materiale ovviamente è lo stesso
Attachments
vetro vray 2.jpg
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
cosez-one
Posts: 477
Joined: Wed Sep 14, 2011 7:35 pm

Re: Vetro con vray

Post by cosez-one »

più o meno è migliorata la resa, credo che molto lo facciano la camera fisica e l'illuminazione cosa che devo imparare a gestire meglio su vray
Untitled 2.jpg
luyrf.jpg
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Vetro con vray

Post by nexzac »

cosez-one wrote:più o meno è migliorata la resa, credo che molto lo facciano la camera fisica e l'illuminazione cosa che devo imparare a gestire meglio su vray
Untitled 2.jpg
luyrf.jpg
beh quello è un altro argomento ;)

hai lasciato il phong sul parallelepipedo?
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
cosez-one
Posts: 477
Joined: Wed Sep 14, 2011 7:35 pm

Re: Vetro con vray

Post by cosez-one »

Il phong lo ho lasciato sul cubo, senza phong le superfici curve non mi sembra che abbiano una resa molto buona...
Cmq la mia schermata del materiale é leggermente diversa, io ho la versione 1.5 mi pare. Forse la tua é diversa
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Vetro con vray

Post by nexzac »

ma hai sbagliato comunque... il phong se da fastidio andrebbe tolto dalle mesh piane, proprio xchè crea riflessioni sbagliate e curve.
negli oggetti curvi se viene lasciato sulla mesh si vedrebbe sicuramente meno che su un oggetto pianeggiante.

Si, io ho la versione 1.9b. la versione 1.5 non esiste ehehe ;) ad ogni modo ho dato per scontato che stavi utilizzando la versione più aggiornata, allora forse quando si posta il problema è il caso di scriverlo ;)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Post Reply