Vray 1.9 DR - C4D R16

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
Gel
Posts: 324
Joined: Sat Dec 14, 2013 10:57 am
Location: Verona

Vray 1.9 DR - C4D R16

Post by Gel »

Ciao a tutti!! In azienda siamo passati da poco a C4D R16 + Vray 1.9

Abbiamo intenzione di utilizzare il DR per renderizzare immagini statiche, così mi sono informato su come procedere... ma qualcosa mi sfugge... non sono riuscito a combinar nulla -.-

Ecco quello che ho fatto:

1- Installato lo standalone ( scaricato dal forum VrayforC4D ) sullo slave.
2- Sostituita la libreria indicata all'interno della cartella di installazione.
3- Creato collegamento sul desktop del laucher.
4- Modificato il percorso del collegamento, aggiungendo - server dopo la parte già presente.

Per quanto riguarda il pc dal quale far partire il render, non ho fatto altro che attivare il DR dal Vray bridge, inserendo l'IP dello slave.

La rete aziendale è organizzata tramite un server, al quale tutti i pc si allacciano, pertanto "master" e "slave" comunicano attraverso esso. Tutte le scene sono all'interno di questo server.

Al momento del lancio... il DR non funziona... il master prosegue nel calcolo come se non avessi impostato alcuna cosa.
Lo standalone non comunica nulla.

Nebbia totale su cosa sbaglio, ho la sensazione di non aver considerato qualcosa di fondamentale e magari ovvio.

Vi allego due screen... uno riguardante l'avvio dello standalone e l'altro riguardante la finestra di attivazione del DR all'interno del bridge.

Qualcuno mi può consigliare?
Attachments
stamp.jpg
Standalone.jpg
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Vray 1.9 DR - C4D R16

Post by visualtricks »

Ciao, il client standalone viene avviato in modalità "server" e come vedi dalla console, rimane in ascolto sulla porta 20207. Assicurati quindi - se avete un firewall o un NAT - che quella porta sia aperta per quell'ip. Inoltre nei parametri del DR non devi indicare tu la porta (a meno di non aver cambiato quella di default sullo slave), quindi lascia solo l'ip e togli il :5401
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
Gel
Posts: 324
Joined: Sat Dec 14, 2013 10:57 am
Location: Verona

Re: Vray 1.9 DR - C4D R16

Post by Gel »

visualtricks wrote:Ciao, il client standalone viene avviato in modalità "server" e come vedi dalla console, rimane in ascolto sulla porta 20207. Assicurati quindi - se avete un firewall o un NAT - che quella porta sia aperta per quell'ip. Inoltre nei parametri del DR non devi indicare tu la porta (a meno di non aver cambiato quella di default sullo slave), quindi lascia solo l'ip e togli il :5401
Grazie mille della risposta Max!! Ho tolto il :5401 dal bridge. E' bastato quello affinche i due pc collaborassero. Senza il tuo commento non ne sarei andato a capo. Quell'IP l'ho recuperato dal client di C4D e non ho associato le quattro cifre finali ad una porta!

Ho una seconda domanda. Si può incrementare il numero di slave associati ad un master? Da quel che vedo i campi in cui inserire gli IP sono soltanto due e non trovo il modo di aumentarli.

Grazie mille in anticipo.
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Vray 1.9 DR - C4D R16

Post by 62VAMPIRO »

E' possibile aumentare il numero degli Slave di quanti se ne vuole, ma il sistema è un pò nascosto :) :) :) . Quando digiti l'indirizzo anche nel secondo Slave, compare automaticamente anche il terzo Slave. Una volta digitato l'indirizzo anche nel terzo Slave, compare il quarto e così via. In altre parole per aumentare il numero degli Slaves basta che i precedenti abbiano un'indirizzo scritto nel flag IP........
User avatar
Gel
Posts: 324
Joined: Sat Dec 14, 2013 10:57 am
Location: Verona

Re: Vray 1.9 DR - C4D R16

Post by Gel »

Grazie Vamp!! Pian piano ci stiam prendendo mano!!

Ora però ci siam bloccati con un piccolo problema logistico... i nuovi shader.

Sono costretto a convertire materiale per materiale ogni texture che incontro?? Se si... come mi comporto coi livelli che creai tempo fa? Ho visto che va in crisi, sia che si crei lo shader fuori dal livello che al suo interno -.-

Mi verrebbe male rifare mezzi materiali del nostro database. Ho visto un un Vray Bitmap converter... ma sembra poco efficacie -.-

Che soluzioni ho?

EDIT

Smanettando... per caso ho notato che all'interno del livello posso applicare lo shader cliccndo col tasto destro del mouse O_O

Un problema in meno!!!!! ;)
User avatar
Gel
Posts: 324
Joined: Sat Dec 14, 2013 10:57 am
Location: Verona

Re: Vray 1.9 DR - C4D R16

Post by Gel »

Ecco un renderuccio a macchie... dopo aver utilizzato il converter del bridge.

Keep studying

:@ :@
Attachments
Scena.jpg
User avatar
Gel
Posts: 324
Joined: Sat Dec 14, 2013 10:57 am
Location: Verona

Re: Vray 1.9 DR - C4D R16

Post by Gel »

Uff... sto facendo delle prove e il risultato non mi garba molto... ho capito che:

1 - Il converter interno è inutilizzabile perchè applica soltanto lo shader alle texture... non rimuove i vecchi filtri, causando errori.
2 - Lo shader "livello", del quale abusavo, non è più utilizzabile...

In pratica è come ritrovarsi con un motore di render lontanamente simile a quello precedente...

pfiu
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Vray 1.9 DR - C4D R16

Post by visualtricks »

ciao Gel, in teoria con la 1.9 non dovrebbe essere necessario convertire nessun materiale, perchè c'è un opzione che fa in automatico questa operazione al momento del render; la trovi in Vraybridge -> Options -> Bake C4D 2D Shaders e puoi impostarla applicata globalmente a tutti i materiali ("Always") oppure solo sui materiali che ti interessano ("Per material"). L'opzione sopra invece converte tutte le immagini bitmap caricate con il loader standard di cinema.
Ho detto in teoria perchè purtroppo non ho ancora avuto modo di provare effettivamente queste opzioni con il DR. Ti conviene cmq guardare nelle console dei vari slave se ti segnala errori di qualche tipo.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
Gel
Posts: 324
Joined: Sat Dec 14, 2013 10:57 am
Location: Verona

Re: Vray 1.9 DR - C4D R16

Post by Gel »

Grazie della risposta... ho provato a fare come mi hai suggerito. Sembra prendere correttamente tutte le texture tranne il fresnel sulle tende.
Attachments
CUCINA.jpg
Sirio76
Posts: 2643
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Vray 1.9 DR - C4D R16

Post by Sirio76 »

il fresnel(come anche tutti gli shaders tridimensionali) non può essere convertito poiché dipende dall'angolo di visione, prova ad usare il Vray falloff.
  • Advertising
Post Reply