Displacement to polygon
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Displacement to polygon
ad esempio se io ho un piano con il displace di una montagna come faccio a posizionarci sopra degli alberi?
come fate voi se dovete animare un qualcosa con il displacement che deve interagire con altre superfici nella vostra scena?
spero di essere stato chiaro.
grazie
- ingmannori
- Posts: 153
- Joined: Tue Sep 30, 2008 6:25 pm
Re: Displacement to polygon
Re: Displacement to polygon
Se avete Mograph, potete usare il deformatore displacement (non ricordo il nome preciso) ...
altrimenti, e questo è un metodo un po' laborioso, esiste un plugin gratuito di interscambio tra Cinema e Terragen, valido solo fino alla versione 9 di Cinema, attraverso il quale è possibile importare un progetto Terragen ed avere il modello "displacementizzato" in scena, (ovviamente vale solo per i terreni e non, ad esempio, per un disp applicato ad un modello creato in Cinema), ... a questo punto, sempre trattando il metodo Terragen, se si volesse lavorare su una mappa creata per conto proprio, si deve ricorrere ad un altro software per generare terreni, WorldMachine, capace di importare mappe in scala di grigi per poi convertirle in un file Terragen e quindi si torna al plugin di cui parlavo prima.
Ancora, c'è un deformatore standard, in Cinema, che lavora partendo da una mappa in scala di grigi, anche se non mi è mai sembrato lavorasse benissimo, comunque è solo una mia opinione!
Non mi viene in mente altro.
ciao
Marco.
P.s.
Terragen, worldmachine e il plugin di interscambio C4D/Terragen sono gratuiti, limitati, i due software, a dimensioni di 512 pixel per mappa.
http://www.c4dteam.com/dblog/
-
- Posts: 19
- Joined: Thu Nov 26, 2009 9:53 am
Re: Displacement to polygon
mi spiego meglio…. Devo fare un render di un vetro che ha un displacement come superficie e se lo renderizzo in formato A4 a 100 o 200 dpi tutto bene ma se lo elaboro a 300 dpi mi va a mangiare tutta la ram (e ne ho ben 18 GB) piantandosi. Ho risolto in parte facendo uno split in 100 settori e limitando la Dynamic memory limit ma per fare una fettina ci mette mediamente 10 ore. Ho la versione R13 Prime con Vray …. esiste un sistema per creare il modello poligonale già come uscirebbe col displacement? Volendo anche con altri software e poi importando in Cinema? Allego il file in questione
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Re: Displacement to polygon
-
- Posts: 19
- Joined: Thu Nov 26, 2009 9:53 am
Re: Displacement to polygon
-
- Posts: 19
- Joined: Thu Nov 26, 2009 9:53 am
Re: Displacement to polygon
-
- Advertising
FOLLOW US