Ciao ragazzi volevo sapere una cosa,visto che per modellare per smartphone bisogna tener conto di diversi limiti,volevo sapere da voi se il duplicatore viene importato correttamente da Unity,in modo tale da poterlo utilizzare più volte in Cinema per non appesantire la scena e per aver un minor numero di poligoni possibili
Ciao felix
unity non lavora come cinema e non ha istanze o cose simili quindi anche se li usi in cinema quando passi su unity diventano poligoni a tutti gli effetti
I particellari di cinema non sono importarbili dentro unity...lavora direttamente su unity e guardati come funzionano i suoi prefab....con i particellari di unity e delle buone sprite fisse / animate si ottengono effetti paurosi e leggerissimi dal punto di vista della memoria.
Quindi mi stai dicendo che con cinema 4d mi limito a modellare e ad animare i character,e in unity programmo e faccio effetti di simulatori di fluidi ad esempio,direttamente nel game engine,avrei preferito fare in c4d effetti simili
si esatto....ti do un consiglio con il cuore....non cercare di voler usare a tutti i costi cinema perchè stai sbagliando approccio.
Visto che la piattaforma finale che comanda è unity devi "assecondarla" e sfruttarla.... è inutile e controproducente "opporsi".... sprechi solo tempo e fatica per ottenere risultati mediocri o non ottenerli affatto.
Inoltre è davvero una signora piattaforma unity e magari ce ne fossero in giro di software così ben curati
Si ma infatti già stavo mescolando i due programmoni,effettivamente con i prefabs di unity,riguardo alla simulazione di fluidi,i risultati sono eccellenti,almeno per ora,grazie per avermi indirizzato a non utilizzare 100% cinema,d'ora in poi rig e model,il resto su unity,grazie ancora cappellaiomatto
FOLLOW US