[WSbS] Il soggiorno di una volta.

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
stewee
Posts: 692
Joined: Wed Mar 20, 2013 10:25 pm

[WSbS] Il soggiorno di una volta.

Post by stewee »

Ciao amici, ho terminato da poco questo lavoro e ho pensato, dopo aver ricevuto tanti preziosi consigli da utenti molto esperti che mi hanno aiutato a migliorare e a risolvere molte lacune, di condividere step-by-step tutto il progetto e quindi una sorta di Work-Step-by-Step.
Lo faccio con la speranza che la cosa possa essere utile a chi come me si scontra e sbatte la testa in alcuni problemi, a volte facilmente risolvibili e un pò come forma di ringraziamento per tutti coloro che mi hanno aiutato.

Ovviamente sono assolutamente pronto ad essere demolito, anzi, ben venga visto che ne ho di cose da imparare.. :)

Via che si comincia! ;)

Come spesso accade si viene affascinati da una foto e si cerca di riproporla e così è stato e quindi prima di tutto ho iniziato la modellazione di tutto ciò che mi è servito.

_ sedie
_ tavolo
_ credenza
_ mobile
_ porta
_ finestre
_ accessori vari (tranne la teiera che nella foto non c'è ma nel render si :P )
_ stanza, che ho modellato inserendola in un HyperNurbs per darmi spigoli arrotondati e meno netti.

Ovviamente non ho seguito pedissequamente ogni dettaglio, ma ho cercato di ricreare in linea di massima il set, aggiungendo anche oggetti non presenti nella scena o togliendone altri, come ad esempio ho fatto con un grammofono che ho modellato e appoggiato sopra il mobile di fronte e vicino all'orologio.
Attachments
IMG_20141224_125339.jpg
P1020390.JPG
stewee
Posts: 692
Joined: Wed Mar 20, 2013 10:25 pm

Re: [WSbS] Il soggiorno di una volta.

Post by stewee »

Terminata la modellazione degli oggetti principali li ho inseriti in un set provvisorio e renderizzati senza materiali per capire meglio la resa delle forme e scoprire eventuali errori di modellazione!!!
Attachments
01_CREDENZA.jpg
02_MOBILE.jpg
03_TAVOLO_SEDIE.jpg
04_COMPOSIZIONE.jpg
User avatar
Entropy
Posts: 664
Joined: Wed Sep 17, 2008 5:36 pm
Location: sicilia

Re: [WSbS] Il soggiorno di una volta.

Post by Entropy »

molto belle! complimenti seguo!!
stewee
Posts: 692
Joined: Wed Mar 20, 2013 10:25 pm

Re: [WSbS] Il soggiorno di una volta.

Post by stewee »

Bene, arrivato a questo punto e composta la stanza è arrivato il momento di scegliere come illuminare la scena, ma prima di tutto che impostazioni usare e mantenere per tutto il lavoro!!!
Tendenezialmente ho sempre lavorato in modalità Exponential nel ColorMapping, ma questa volta ho deciso di provare con la Reinhard e Burn Value a 0.5 e per la Indirect Illumination sono rimasto legato ai parametri IR-LC con cui mi sono sempre trovato bene e che ho cerchiato in rosso!!!
Attachments
settaggi_1.JPG
settaggi_1.JPG (32.69 KiB) Viewed 1580 times
settaggi_2.JPG
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: [WSbS] Il soggiorno di una volta.

Post by 62VAMPIRO »

Io una prova con valori del Reinhard a 1,5 e 0,5 la farei........Disabilitando, però, l'LFW di Cinema e, se attivi quello di Vray, metterei a 2,2 il Gamma di Vray però..........
stewee
Posts: 692
Joined: Wed Mar 20, 2013 10:25 pm

Re: [WSbS] Il soggiorno di una volta.

Post by stewee »

62VAMPIRO wrote:Io una prova con valori del Reinhard a 1,5 e 0,5 la farei........Disabilitando, però, l'LFW di Cinema e, se attivi quello di Vray, metterei a 2,2 il Gamma di Vray però..........
..magari proverò anche questo..grazie del consiglio ;) ..ovviamente il lavoro l'ho già finito con i valori che ho indicato, però potrebbe essere utile un confronto.. :)
stewee
Posts: 692
Joined: Wed Mar 20, 2013 10:25 pm

Re: [WSbS] Il soggiorno di una volta.

Post by stewee »

Procediamo :)

Una volta settato Vray come indicato, ho scelto di illuminare la scena solo ed esclusivamente con un file HDRI all'interno di una luceDOME.

Dopo aver inserito la Physical Camera, ho fatto varie prove per bilanciare l'intesità della luce con i vari parametri della camera ed ho desaturato il file HDRI grazie allo shader di Vray per togliere l'azzurro eccessivo. Lo so, sono andato contro natura e avrei dovuto in realtà agire sui filtri della Physical Camera, ma ho voluto semplicemente provare per curiosità questa strada e nulla più. ;)

Di seguito i valori della luce e della camera ed il relativo render senza materiali per osservare il risultato!
Attachments
camera.JPG
dome_1.JPG
dome_2.JPG
prova_luce.jpg
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: [WSbS] Il soggiorno di una volta.

Post by myskin »

Bellissimo tema, non scontato! se riesci a fare una ambientazione originale viene un capolavoro! ;)
Direi che i mobili sono un mix tra i cantù e quelli svedesi. Ma visto che si gioca sui dettagli:
- eviterei il grammofono anni 20/30 e la lampada a luce indiretta.
- oggetti cult per il tinello dell'epoca: Televisore Geloso o su carrellino, radio a valvole, abat jour, tende, parati e magari poltrona.
Forse la porta spalancata a destra col quadro "pesa" un po' troppo la composizione.
Comunque bravo! :idea:
stewee
Posts: 692
Joined: Wed Mar 20, 2013 10:25 pm

Re: [WSbS] Il soggiorno di una volta.

Post by stewee »

..ciao myskin e grazie davvero per i consigli e in effetti il grammofono ed il quadro come dici tu, non sono appropriati, infatti nell'immagine orginale non ci sono, ma sono stati due oggetti che mi sono divertito a modellare tempo fà e volevo contestualizzarli in qualche lavoro..ovviamente qui si notano le mie estreme carenze di progettazione di ambienti da semplice hobbysta quale sono.. :) ..chiedo venia.. ;)

Per quanto riguarda la lampada che vedi è proprio quella della stanza originale e mi piaceva la forma e l'ho tenuta!!!

Per il resto non essendo un WIP, ma avendo già ultimato il lavoro, arriverò a postare il render finale con ciò che si vede nel render prova_luci che ho messo, ma ti ringrazio davvero delle dritte che mi hai dato, io proprio non ci avevo pensato.. :roll:

Fra un pò inizio con l'impervia zona dei materiali.. ;)
stewee
Posts: 692
Joined: Wed Mar 20, 2013 10:25 pm

Re: [WSbS] Il soggiorno di una volta.

Post by stewee »

..bene, contento della luce ho iniziato la lunga strada dei materiali; ovviamente la fan da padrone i legni e molta parte della mia attenzione si è concentrata sulle loro riflessioni e sul contestualizzare i vari colori e finiture!!!..panico..ahahaha, però gambe in spalla e via!!!

Il legno della credenza e del mobile frontale dietro il tavolo sono gli stessi, ma ho utilizzato 2 materiali differenti perchè, al mobile di fronte ho applicato un pò di AmbientOcclusion giusto per rendere più marcati gli angoli e anche per provare la funzione Dirt che si trova nel canale Diffuse.(non lo avevo mai usato e ne ho approfittato avendo trovato facilmente qualche tutorial nel web).

Per le sedie ed il tavolo ho utilizzato sempre la stessa texture, ma ho modificato leggermente saturazione e riflessioni per differenziarli un pochino dalla credenza e dal mobile.

Per il pavimento invece ho cercato di riprodurre il più fedelmente possibile la riflessione che vedevo in foto, ma mi sono lanciato a rendere più particolare e singolare il semplice legno della texture. Infatti l'immagine del parquet che ho in libreria è un legno assolutamente "nuovo" e nel render mi risultava una stanza datata, ma con un parquet che sembrava appena posato e la cosa mi stonava e quindi via con l'ennesima prova.
Quello che volevo era un parquet "sporco", o meglio vissuto, con qualche macchia e magari qualche segno o graffio e quindi ho sovrapposto alla texture originale nel canale Diffuse, un'imagine in scala di grigio rappresentante delle macchie e graffi in modalità "multiplo" grazie a l'opzione "livello" e con un'opacità del 34%.
Stessa cosa ho fatto nel canale Bump sovrapponendo all'immagine bump del parquet la stessa immagine di graffi e in modalità "multiplo" con opacità del 40% sempre grazie all'opzione "livello" e anche nel canale Specular con opacità 80%.
Attachments
materiale_mobile_dirt.JPG
parquet_diffuse.JPG
parquet_bump.JPG
parquet_specular.JPG
  • Advertising
Post Reply