Problema rendering esterno
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Posts: 56
- Joined: Sun Jan 19, 2014 9:28 pm
Problema rendering esterno
Ho provato a lanciarmi nel rendering d esterni, e come pensavo i risultati sono scarsissimi.
Come potete notare il tutto è alquanto irrealistico, soprattutto le riflessioni dei vetri.
non capisco se sia il materiale, l illuminazione o la camera, prima di alzare i valori del IR e LC vorrei correggere questo problema quindi vi posto tutti i dati:
IR+LC: IR: -3 -1 Hem.sub 50 LC: 600
Color Mapping Hsv Exponential
antialiasing sub. 1-8 no filter
Leggendo vari tutorial mi pare di aver capito che il modo migliore per illuminare un esterno sia usare un hdri
Arealight dome Hdri
enable shadow
Intensity 6
Sub. 32
Physicalcamera
ISO 100
Fstop 3
Shutter speed 100
Materiale Vetro come da screen
Ringrazio tutti in anticipo per le correzioni.
Re: Problema rendering esterno
innanzitutto, visto che non sei esperto/a con gli esterni e la domelight, ti direi di accantonarla momentaneamente.
ti direi di indirizzarti su un physical sky piu physical sun.
parti dalle impostazioni di default della camera fisica.
metti un piano,o pavimento sotto l'edificio.
come parametri del color mapping io solitamente lascio il linear, avendo però l'accortezza di cambiare il gamma a 2.2 e di attivare il linear workflow di vray.
se risultasse troppo bruciato allora di solito cambio in exponential, ma non l'HSV(ma questo può essere soggettivo.
inizia con il modello pulito, senza materiali, e setta per bene la luce(posizione, parametri camera ecc ecc..).
sfondo e riflessioni le puoi gestire in altri modi, come photoshop
Re: Problema rendering esterno
-
- Posts: 56
- Joined: Sun Jan 19, 2014 9:28 pm
Re: Problema rendering esterno
Come suggerito da Enzo ho provato con il color mapping lineare ma bruciala l immagine cosi sono tornato al exponential, passando per reinhard.
Quindi linear workflow si o no?
A riguardo delle texture esiste un comando per sospenderle temporaneamente? perchè per fare i prospetti ho dovuto settare varie texture del "diamantone" diventanto quasi matto ad omogenizzarle, ruotarle scalarle, ecc. Cosa che se possibile non vorrei ripetere

Nel primo render ho usato Ph Sun + Dome, nel secondo invece non so se ho fatto una fesseria, perchè ho settato un Ph Sun tenendo la dome per le riflessioni e ho messo un cielo nel environement perche dall' inquadratura quello della dome non mi piaceva.
Mentre nell secondo Ph Sun + Dome.
Questi sono i Parametri:
Dome: Intenesity 6
Sub 48
Ph Sun: Size multiplyer 30
Intensity Multiplier for PH Cam 40%
Sub 48
Environement: Jpeg Sky
Multiplier 3
Ph cam: Iso 100
F 3
Sp 100
Questo è il risultato da un inquadratura che mostra solo il cielo, e mi andrebbe anche bene, nonostante continuo a non capire perche le riflessioni nel vetro siano cosi bianche e piatte.

Invece da un inquadratura generale la situazione rimane tragica

Vi ringrazio anticipatamente per i consigli.
Re: Problema rendering esterno
quindi, visto che ora non sei in grado di gestire la cosa o cerchi riferimenti in merito alla dome light, hdri e backplate ecc ecc.
oppure agisci con physical sun e physical sky ed aggiungi lo sfondo in PS.
dipende della tue urgenze ovviamente, qua ti si da una mano in ogni caso.
comunque, per renderizzare senza materiali vai nel vraybridge, nelle opzioni cerca la voce override material e metti la spunta.
se poi nel render vuoi vedere almeno i vetri, vai nel materiale vetro e togli la spunta a overridable
Re: Problema rendering esterno
Riguardo al tuo modello infatti trovo qualcosa di strano. Forse facendo delle prove cambiando la direzione del sole e modificando le texture riesci a renderlo più reale. Gli esterni sono relativamente più facili di un interno visto che la luce proviene solo da un punto che è il sole. Userei anche io il physical e non userei le hdr. Se il modello è ok dovresti già vedere un discreto risultato. Quindi assicurati che il modello non abbia le normali invertire e che sia apposto.
-
- Posts: 56
- Joined: Sun Jan 19, 2014 9:28 pm
Re: Problema rendering esterno
Non sapevo che la Dome non potesse essere usata come sfondo, allora mi sorge una domanda, serve solo per le riflessioni?
Comunque ho tolto la dome ed attivato il physical sky settandolo su Clear e ho modificato la turbidity a 6. il resto è standard.
Pera settare il phsun e Sky ho seguito le 2 parti di questa guida http://vimeo.com/37139653
Questo è il risultato. il vetro continua ad essere bianco, come mai? non capisco in cosa sbaglio

La scena secondo voi va bene in termini di illuminazione?
Ho anche controllato il modello, nessuna normale invertita, credo che sia tutto a posto in teoria.
Per impostare il pavimento e lo sfondo mi sapete suggerire qualche guida?
grazie
Re: Problema rendering esterno
L'hdri è usata molto da tanti utenti. Contiene molte informazioni per riprodurre l'illuminazione, per esempio l'hdri con cielo nuvoloso.
Non c'è un modo corretto per definizione, c'è chi si trova meglio con il physical sun e chi con l'hdri.
Certamente con l'hdri devi avere più cose a cui badare, come appunto il baclplate in modo che sia corrispondente alla focale della camera e che sia compatibile con l'hdri stessa(in genere quando acquisti un'hdri acquisti amche i backplates).
Spesso però, sia che si usi l'hdri chebil physical sun, lo sfondo, come ti dicevo, è messo in post produzione. Come dicevi anche tu con l'hdri hai gia le riflessioni fatte
Re: Problema rendering esterno
l'amount del brightness abbassalo, prova un 50-80%.
disattiva il refraction layer, sono vetri sottili e non ti serve quel parametro attivo ora. il ciò comporta anche meno tempo del render.
nello specula layer: alza l'highlight glossiness...portalo a 1(o circa 1), attiva poi il fresnel.
come indice IOR il vetro ha l'1.33...ma se vuoi più riflessioni lascialo di default o aumentalo
-
- Posts: 56
- Joined: Sun Jan 19, 2014 9:28 pm
Re: Problema rendering esterno
Oppure inserire un cielo nell environement visto che quello di Vray non ha nubi ?
Mi sa tanto che appena metto da parte un po di soldi mi iscriverò ad uno dei corsi :D
Per quanto riguarda lo sfondo c'è qualche tutorial su come inserirlo in maniera corretta ?
Grazie mille per la pazienza
-
- Advertising
FOLLOW US