Primo lavoro dopo corso

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
andeltoz
Posts: 269
Joined: Tue Dec 14, 2004 8:17 pm

Primo lavoro dopo corso

Post by andeltoz »

Salve a tutti.
Questo è il primo lavoro che sto' facendo, dopo aver seguito il corso online Architect PRO.
Sono gli interni di una villa, di cui non ho fatto la progettazione ma sto' seguendo solo la parte di rendering.
Apparte l'impossibilità di togliere alcune macchie sul soffitto, nonostante abbia alzato i parametri di calcolo (R14), per cui se avete suggerimenti su come risolvere tale problema ben vengano, vorrei conoscere il vostro giudizio e ulteriori suggerimenti su quello che sto facendo.
Intanto ringrazio la C4DZone School per il corso che mi ha consentito di arrivare fin qui.
Aspetto con piacere.....
Attachments
Vista-01.jpg
andeltoz
Posts: 269
Joined: Tue Dec 14, 2004 8:17 pm

Primo lavoro dopo corso

Post by andeltoz »

... un commentino e suggerimento piccolo piccolo? :-((
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Primo lavoro dopo corso

Post by enzo_87 »

ciao, bell'inizio.
ti direi però, a primo impatto, un po' scurina no?
tante luci di riempimento, molto soffusa, ma non vedo una fonte principale.
magari il tuo obiettivo è proprio quello,
andeltoz
Posts: 269
Joined: Tue Dec 14, 2004 8:17 pm

Re: Primo lavoro dopo corso

Post by andeltoz »

Ciao enzo_87
l'illuminazione è stata scelta dall'architetto che ha fatto il progetto.
In effetti è un po' scurina ma molto credo dipenda anche dal marmo Portoro che così scuro assorbe molta luce.
Comunque vedrò come seguire il tuo suggerimento e schiarirla
Grazie
User avatar
verocuoio
Posts: 482
Joined: Wed Jun 15, 2005 2:21 pm
Location: Apuania

Re: Primo lavoro dopo corso

Post by verocuoio »

Ciao,a mio parere l'immagine è confusa, si fatica a capire com'è fatto l'ambiente.
Come ti ha suggerito enzo87 ci sono troppe luci, poi rivedrei l'inquadratura perche la vasca tagliata in basso dal filo dello scalino a me personalmente non piace.
Anche la parete in fondo, cos'è uno specchio?
Contribuisce a rendere l'immagine poco definita con tutte quelle riflessioni, ma probabilmente la colpa è della tex del marmo troppo scuro e variegato, prova un rivestimento piu chiaro e piu uniforme.

Ciao

Verocuoio
andeltoz
Posts: 269
Joined: Tue Dec 14, 2004 8:17 pm

Re: Primo lavoro dopo corso

Post by andeltoz »

Ciao verocuoio.
Il marmo Portoro è stato scelto dall'architetto. Sull'inquadratura concordo, probabilmente ne va trovata un'altra che faccia capire meglio il tutto.
Grazie anche a te per i suggerimenti.
davidecarr
Posts: 508
Joined: Sat May 17, 2008 5:51 pm
Location: carrara

Re: Primo lavoro dopo corso

Post by davidecarr »

cambia la tex del portoro e quando fai la macchia aperta differenzia le lastre...
Sirio76
Posts: 2643
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Primo lavoro dopo corso

Post by Sirio76 »

Il portoro è leggermente diverso come marmo rispetto a quello che hai rappresentato. Per le macchie prova ad assegnare agli oggetti problematici come soffitto e vasca un tag compositing, vai su misc properties, setta il GI quality multiplier su 10 o 20, vedi se risolvi. Le macchie potrebbero anche derivare da un'illuminazione settata male oppure da altri problemi nella GI o nella geometria.
La scala del poggiapiedi Barcelona sembrerebbe sbagliata.
andeltoz
Posts: 269
Joined: Tue Dec 14, 2004 8:17 pm

Re: Primo lavoro dopo corso

Post by andeltoz »

Grazie a tutti per i consigli... non si finisce mai di imparare.
Speriamo di riuscire a mettere in pratica tutti questi suggerimenti.
E' dura ma ce la posso fare
Grazie ancora
andeltoz
Posts: 269
Joined: Tue Dec 14, 2004 8:17 pm

Re: Primo lavoro dopo corso

Post by andeltoz »

X Sirio76
Non è che i parametri di cui mi parli sono relativi a vRay?, perchè nel tag Compositing di C4D non li trovo.....
Fammi sapere...
  • Advertising
Post Reply