illuminazione artificiale più realistica

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
marcuiz77
Posts: 128
Joined: Sat May 31, 2008 11:08 am
Location: firenze

Re: illuminazione artificiale più realistica

Post by marcuiz77 »

ciao deweza grazie , avevo inizialmente anche io optato per questo tipo di illuminazione ed i risultati mi piacevano di più, luce diffusa più regolarmente e tutto più realistico con tempi di calcolo buoni anche per me, però (giustamente) mi è stato contestato il fatto che dei faretti non si vedessero i coni di luce che in effetti ci dovrebbero essere soprattutto se puntati verso qualche oggetto in particolare, quindi ho dovuto prendere la strada delle ies.
Al momento, moolto lentamente sto continuando a fare delle prove cambiando poche cose per volta.
Ho spendo i faretti di cui non si vedono direttamente i coni di modo da avere meno luci da gestire ed in contrasto.
Ho cominciato a gestire i materiali partendo dal pavimento, dai muri e dal soffitto, poi passerò agli altri
allego un 'immagine
Attachments
27.jpg
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: illuminazione artificiale più realistica

Post by ocman »

Purtroppo secondo me ci sono parecchie cose da rivedere...
La libreria è spostata dal muro infatti si vede l'ombra proiettata e i materiali non mi piacciono molto..
L'ambientazione sembra interessante ma trovo che sia un'immagine un pò piatta e poco realistica.
Questo è un mio parere ovviamente ma per alcuni potrebbe andar bene ovvio.
User avatar
marcuiz77
Posts: 128
Joined: Sat May 31, 2008 11:08 am
Location: firenze

Re: illuminazione artificiale più realistica

Post by marcuiz77 »

ciao ocman, sono d'accordo con te, anche a me non piace molto, sui materiali però ci sto ancora lavorando e c'è molto da fare, potresti dirmi più precisamente cosa non ti convince così da eventualmente correggere?
deweza
Posts: 33
Joined: Tue Dec 06, 2011 12:47 pm

Re: illuminazione artificiale più realistica

Post by deweza »

Concordo con Ocman sui materiali..

La texture della libreria personalmente mi sembra sovradimensionata.. e comunque molto splotchy. Prova (se non lo hai fatto) a cambiare la mappatura a cubica, di solito funziona, se poi giochi un po' col tiling e le cuciture. Lavora anche sullo splotchy del (cubo!?) posto di fronte al divanetto. prova, nelle opzioni, a cambiare il Secondary Ray Bias a 0.002 (Options tab).

il parquet non e male, purtroppo in primo piano si confonde un po con le ombre. Gioca di offset in modo che le zone di legno scuro non si intersechino con le ombre prodotte dal divanetto (o almeno che la lina della listella di parquet non coincida perfettamente con l'ombra)

Io cambierei l'inquadratura o alzandola leggermente o spostandomi verso destra, perche quel ripiano in legno genera un po di confusione in primo piano. Concordo sulla libreria, avvicinala al muro, ma lascia uno spiraglio, l'ombra generata dara profondita all'immagine.

Infine, lavorerei alla stragrandissima col multipass di Vray. Mi ha aiutato non poco in post produzione. Nel tuo caso la Z-Depth sarebbe molto utile a mio parere.
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: illuminazione artificiale più realistica

Post by ocman »

marcuiz77 wrote:ciao ocman, sono d'accordo con te, anche a me non piace molto, sui materiali però ci sto ancora lavorando e c'è molto da fare, potresti dirmi più precisamente cosa non ti convince così da eventualmente correggere?
Vorrei capire solo una cosa: il tuo obbiettivo è quello di presentare un'idea a un potenziale cliente in modo da valutare come si potrebbe presentare la stanza o stai cercando di ottenere un realismo estremo prestando attenzione ad ogni minimo dettaglio?
Se tu vuoi solo rendere un idea del tuo progetto allora potrebbe andare anche così ma se stai cercando di avvicinarti ad un realismo elevato siamo ben lontani dall'obbiettivo... Non voglio essere cattivo ma secondo me ci sono molte cosa da rivedere... I materiali come ti ho detto non mi piacciono perchè non hanno realismo e anche le luci non sono il massimo.
Cura bene i materiali e prova a togliere un pò di luci. Io illuminerei solo con un paio di luci area e proverei a fare un render senza texture. Se ti servono i faretti li aggiungi ma fai in modo che non siano loro a illuminare la stanza.
Vray non da questo risultato e anche con i settaggi standard dovresti ottenere qualcosa di buono comunque sempre considerando che i modelli siano in ordine e perfetti in ogni dettaglio.
Last edited by ocman on Wed Feb 25, 2015 10:59 pm, edited 1 time in total.
User avatar
marcuiz77
Posts: 128
Joined: Sat May 31, 2008 11:08 am
Location: firenze

Re: illuminazione artificiale più realistica

Post by marcuiz77 »

ma che cattivo!!! anzi sii più critico sennò come si fa a migliorare? non mi offendo mica...
il punto è che questo è un progetto già finito, presentato, ed in fase di realizzazione. Come per molti clienti "normali" il render serve solo per avere un'idea di dove si va a parare e quindi la resa che ho ottenuto può già essere buona, quello che però stavo cercando di fare era di migliorare le mie conoscenze per evolvermi diciamo. Non pretendo di arrivare ad un realismo estremo, perchè non credo di averne le capacità, ma mi piacerebbe riuscire, per questa scena, a realizzare un'immagine accattivante.
Quindi visto che tutti mi avete già detto che il problema principale sono i materiali credo che ripartirò da lì, eliminando per il momento l'illuminazione artificiale e utilizzandone una più naturale per sistemare meglio il tutto, per poi tornare verso l'illuminazione richiesta (anche tramite artifici come mi suggerivi tu)
per ora grazie e a presto
  • Advertising
Post Reply