Esatto, quoto entrambi i miei predecessori!
Tra l'altro era stata la mia prima scelta (parlo del deformatore) poi ho optato per il Displacement del materiale perché il deformatore non ha la possibilità di inserire un valore di Subdisplacement e quindi per ottenere la stessa definizione che ottieni col materiale devi suddividere la geometria molto di più (è chiaro che si parla di inquadrature ravvicinate), ma se ti serve vedere la deformazione anche in editor è l'unica strada a parte lo Sculpting manuale!
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
FOLLOW US