Unwrap ?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
fedestampini
Posts: 56
Joined: Sun Jan 19, 2014 9:28 pm

Unwrap ?

Post by fedestampini »

Host 2.2.jpg
Salve a tutti, spero che l'argomento faccia parte della sezione giusta. Premetto saro un po prolisso quindi armatevi di pazienza :lol:
Devo realizzare un modellino in scala di un progetto che ho fatto durante un corso in università, il mio problema è realizzare la struttura di triangoli che vedete nel render qui sotto.
Il costo della prototipazione è proibitivo, quindi pensavo di prendere la superficie 3D, svilupparla come se fosse un lamiera, stamparla su un cartoncino e poi piegarla lungo i vari bordi, come se fosse un origami per intenderci.
Il problema è che con Rhino viene uno schifo ( come potete vedere dallo screen), cosi guardando per caso su qualche tutorial scopro la funzione uwrap di cinema, ora mi chiedo potrebbe fare al caso mio? premetto che non la conosco e che non mi serve un risultato preciso al 100% ma uno che si avvicini abbastanza giusto per dare l'idea di come si presenta questo rivestimento.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio su come usare l'unwrap e se effettivamente mi potrebbe tornare utile, ho anche visto che c'è una guida qui sul sito, e pensavo di acquistarla, ma se non mi serve a niente lascio stare.
grazie

P.s. Il modello l'ho realizzato con Cinema, non so se questo possa tornare utile.
Attachments
1.jpg
3.jpg
2.jpg
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Unwrap ?

Post by cappellaiomatto »

Se no ben capito quello che ti serve basta che stendi la mappa uv dei due oggetti con bodypaint e poi la stampi su carta.
Ho qualche perplessità che riuscirai a piegare tutto e dare la sagomatura voluta ma spero per te di sbagliarmi
fedestampini
Posts: 56
Joined: Sun Jan 19, 2014 9:28 pm

Re: Unwrap ?

Post by fedestampini »

Si esatto, pero non conoscendo body paint non so proprio da dove partire,
il corso che c'è qui sul forum ( http://www.c4dzone.com/it/shop/bodypain ... -uv-89.htm) ha tutto quello che mi serve o devo guardare da qualche altra parte?
cappellaiomatto wrote: Ho qualche perplessità che riuscirai a piegare tutto e dare la sagomatura voluta ma spero per te di sbagliarmi
per risolvere in parte il problema pensavo di suddividere in piu parti la superficie 4/5 pezzi, in modo da poter sostituire dei pezzi un po alla artattack :lol:
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Unwrap ?

Post by visualtricks »

Ciao, secondo me bodypaint (o altri software dedicati alla stesura della UV, tipo UVLayout) non sono la strada giusta perchè normalmente oltre a stendere la mappa, "rilassano" le coordinate. Ti ritroveresti quindi con poligoni più larghi o più stretti o di forma diversa da quello che ti serve. Per fare quello che chiedi credo serva un software specifico o qualche plugin, ma sinceramente non ne conosco.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
fedestampini
Posts: 56
Joined: Sun Jan 19, 2014 9:28 pm

Re: Unwrap ?

Post by fedestampini »

visualtricks wrote:Ciao, secondo me bodypaint (o altri software dedicati alla stesura della UV, tipo UVLayout) non sono la strada giusta perchè normalmente oltre a stendere la mappa, "rilassano" le coordinate. Ti ritroveresti quindi con poligoni più larghi o più stretti o di forma diversa da quello che ti serve. Per fare quello che chiedi credo serva un software specifico o qualche plugin, ma sinceramente non ne conosco.
Ciao si approfondendo un po ho visto che si può presentare questo problema, ma non ho bisogno di un rendimento fedele al 100% mi basterebbe qualcosa che dia l'idea di come si presenta il rivestimento, diciamo che preferirei partire gia da qualcosa di simile come potrebbe essere con la stesura UV, piuttosto che mettermi a fare degli origami a caso :lol:
Comunque ora che sto leggendo un po di argomenti a riguardo ho capito che ci sono vari tipi di stesura, secondo voi quale fa piu al caso mio?
grazie
fedestampini
Posts: 56
Joined: Sun Jan 19, 2014 9:28 pm

Re: Unwrap ?

Post by fedestampini »

Piccolo aggiornamento, ho seguito il video corso del sito sul unwrap, e ho iniziato a fare delle prove.
Con Rhino ero riuscito a stendere decentemente una piccola parte di copertura, cosi, visto che avevo un riscontro ho deciso di provare i settaggi di bodypaint che ci si avvicinavano di più per poi usarli sui pezzi più grandi.
Devo dire che il risultato è più simile di quanto mi aspettassi, più tardi postero i risultati delle altre superfici.

Peròmi sorgono un po di domande, innanzitutto:
Nel bodypaint 3d setup wizard mi viene chiesta il tipo di mappatura nel videocorso viene suggerita la cubica ottimale, mentre quella ad angolo a che serve?

Ma la vera domanda è, una volta ottenuta l'unwrap desiderato, esiste un modo per esportare le linee in vettoriale quindi non doverle rasterizzare?
Attachments
3.jpg
2.jpg
1.jpg
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Unwrap ?

Post by Arkimed »

fedestampini wrote:...Però mi sorgono un po di domande, innanzitutto:
Nel bodypaint 3d setup wizard mi viene chiesta il tipo di mappatura nel videocorso viene suggerita la cubica ottimale, mentre quella ad angolo a che serve?
Sono algoritmi differenti che valutano i criteri con cui vengono creati gruppi o isole di poligoni UV, in base ad esempio alla loro angolazione, per un rilassamento ottimale... chiaramente la loro efficacia varia da un modello all'altro per cui conviene fare delle prove.
fedestampini wrote: Ma la vera domanda è, una volta ottenuta l'unwrap desiderato, esiste un modo per esportare le linee in vettoriale quindi non doverle rasterizzare?
Non credo si possa fare... come spiegato nelle videopillole, puoi creare un riferimento come livello bitmap da esportare verso photoshop.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
  • Advertising
Post Reply