Consumo elevato di memoria ram

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
alzz
Posts: 334
Joined: Tue Sep 13, 2011 12:50 pm

Consumo elevato di memoria ram

Post by alzz »

Ciao amici!
Ultimamente mi sono accorto che il mio iMac, in fase di rendering con Vray, consuma eccessivamente la memoria ram che, da 28gb liberi di 32 totali scende a poche decine di mb(40/50), provocando spesso la messa in pausa di C4D o addirittura il blocco. Qualcuno sa da cosa può dipendere? Precedentemente mi lasciava almeno 6 gb liberi .... :@

Grazie mille come al solito!
Sirio76
Posts: 2643
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Consumo elevato di memoria ram

Post by Sirio76 »

Può dipendere da decine di fattori. Se descrivi meglio le caratteristiche della scena(numero di poligoni, oggetti, eventuale utilizzo di displacement, instances, ecc con relativi settaggi), sarà più facile risponderti.
alzz
Posts: 334
Joined: Tue Sep 13, 2011 12:50 pm

Re: Consumo elevato di memoria ram

Post by alzz »

Sirio76 wrote:Può dipendere da decine di fattori. Se descrivi meglio le caratteristiche della scena(numero di poligoni, oggetti, eventuale utilizzo di displacement, instances, ecc con relativi settaggi), sarà più facile risponderti.
Ciao Sirio...
Purtroppo non dipende dal file c4d.Con lo stesso file 3 giorni fa andava benissimo, adesso mi finisce la ram e si blocca il render. Nel monitoraggio attività noto che il solo "Kernel task" succhia 18gb e solo 10 Cinema. Da cosa può dipendere???? :( Sull'altro computer la stessa scena stessa inquadratura mi prende si prende solo 3gb sto maledetto kernel task!
Sirio76
Posts: 2643
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Consumo elevato di memoria ram

Post by Sirio76 »

Ok ma se non specifichi cosa contiene la scena rimane difficilissimo fare una diagnosi;) se potessi fornire le informazioni necessarie e magari una schermata della scena sarebbe tutto più semplice.
In generale(escludendo problemi hardware/software) la procedura per isolare i problemi è sempre la stessa: disattiva mano a mano le varie componenti della scena(in blocchi significativi) e testa finché il livello di RAM non ritorna normale, una volta individuata la componente che causa il problema saprai dove intervenire.
Il kernel task che vedi nel monitoraggio attività è semplicemente il processo di calcolo di Vray.
alzz
Posts: 334
Joined: Tue Sep 13, 2011 12:50 pm

Re: Consumo elevato di memoria ram

Post by alzz »

Sirio76 wrote:Ok ma se non specifichi cosa contiene la scena rimane difficilissimo fare una diagnosi;) se potessi fornire le informazioni necessarie e magari una schermata della scena sarebbe tutto più semplice.
In generale(escludendo problemi hardware/software) la procedura per isolare i problemi è sempre la stessa: disattiva mano a mano le varie componenti della scena(in blocchi significativi) e testa finché il livello di RAM non ritorna normale, una volta individuata la componente che causa il problema saprai dove intervenire.
Il kernel task che vedi nel monitoraggio attività è semplicemente il processo di calcolo di Vray.
Ok Sirio! Ho fatto questi passaggi stanotte e ho dedotto che la ram diminuisce a causa di una parete fatta con displacement…. Ti allego un crop. E' come se non ci fosse un limite all'assorbimento della ram… in questo modo non resta memoria libera affinché l'SO possa girare… Però mi viene da pensare al fatto che un vecchio mac pro che uso come muletto ha solo 8gb di ram e non mi ha mai dato problemi del genere, ci mette solo più tempo a renderizzare...
Attachments
Displ.jpg
Displ.jpg (151.02 KiB) Viewed 1646 times
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Consumo elevato di memoria ram

Post by visualtricks »

Ciao, prendi in considerazione l'idea di calcolare le mappe della GI con il displacement disattivato, risparmierai tempo e mal di testa. Detto questo puoi provare a limitare la memoria dinamica (usata proprio per le geometrie dinamiche come il displacement o il fur) dal bridge -> vraySystem -> Dynamic Memory Limit.

Cmq una scena che consuma 28GB di ram non è proprio normalissimo..
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Sirio76
Posts: 2643
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Consumo elevato di memoria ram

Post by Sirio76 »

C'è di sicuro qualcosa che non va nel settaggio del displacement. Mi servono ancora un paio di info, il piano dove hai applicato il displacement é stato presuddiviso(intendo la geometria di Cinema)? Se si quale è la dimensione media del poligono? A parte questo posta anche i settaggi del displ, se hai usato quelli globali o quelli specifici del materiale. Alle brutte allega il file(solo la parte problematica) e vedo di sistemartelo.
alzz
Posts: 334
Joined: Tue Sep 13, 2011 12:50 pm

Re: Consumo elevato di memoria ram

Post by alzz »

visualtricks wrote:Ciao, prendi in considerazione l'idea di calcolare le mappe della GI con il displacement disattivato, risparmierai tempo e mal di testa. Detto questo puoi provare a limitare la memoria dinamica (usata proprio per le geometrie dinamiche come il displacement o il fur) dal bridge -> vraySystem -> Dynamic Memory Limit.

Cmq una scena che consuma 28GB di ram non è proprio normalissimo..
Ciao Visual… Grande!!!… ma 2 domande:
1. Quindi non credi sia un problema hardware?
2. Come funziona il procedimento per calcolare le mappe della GI con il displacement disattivato?

Grazie infinite!!!
alzz
Posts: 334
Joined: Tue Sep 13, 2011 12:50 pm

Re: Consumo elevato di memoria ram

Post by alzz »

Sirio76 wrote:C'è di sicuro qualcosa che non va nel settaggio del displacement. Mi servono ancora un paio di info, il piano dove hai applicato il displacement é stato presuddiviso(intendo la geometria di Cinema)? Se si quale è la dimensione media del poligono? A parte questo posta anche i settaggi del displ, se hai usato quelli globali o quelli specifici del materiale. Alle brutte allega il file(solo la parte problematica) e vedo di sistemartelo.
Ok Sirio!! Stasera torno in studio e lo allego!
Super grazie!
  • Advertising
Post Reply