Il beauty in C4D (rendering)

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Theiamania
Posts: 168
Joined: Thu Apr 01, 2010 1:03 pm

Il beauty in C4D (rendering)

Post by Theiamania »

Ciao a tutti,
vorrei capire un po' meglio come viene considerato il Beauty in C4D (No Vray o altri motori di rendering esterni). 8-)
In rete ho trovato un articolo che sembra suggerire quel che sto cercando:
http://mannheim-design.de/cinema-4d-mul ... rendering/

Insomma, con RGBA si può renderizzare un Beauty che appunto dovrebbe racchiudere tutti i pass, anche se non ho capito quali sono questi pass. Insomma, non ho capito quali pass compongono il Beauty in C4D. Dall'articolo sembrerebbe che siano quelli racchiusi nel riquadro turchese "Bildkanale", ma chiederei conferma. :P

Per intenderci, rimando a un altro articolo, in cui è ben spiegato come si componga il Beauty, in vari noti render engine:

http://www.spherevfx.com/written-traini ... mpositing/

Grazie per una replica!
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Il beauty in C4D (rendering)

Post by visualtricks »

Ciao, RGBA è il render completo + eventuale Alpha, ed è indipendente dai passi che scegli di avere separati; per quanto riguarda il beauty, da quello che ho capito alcuni intendono proprio quello, cioè il risultato di tutte le stratificazioni, altri in fase di compositing intendono il beauty come l'unione dei pass che contengono solo il colore base (generalmente quindi Diffuse+GI).
Se vuoi sapere quali pass ti servono per avere l'immagine finale:

Refraction (Add)
Reflection (Add)
Global Illumination (Add)
Ambient (Lighten o Screen) [se ci sono corpi autoilluminanti o luci visibili)
Shadow (Multiply)
Specular (Add)
Diffuse

Per i metodi di fusione dei livelli, in generale tutti i pass che "aggiungono luce" si mettono in Add, mentre quelli che sottraggono luce (ombre, ambient occlusion) si usano su Multiply. Ad ogni modo se scegli di salvare un psd a livelli ti viene già con l'ordine ed i metodi di fusione giusti.
Attachments
Schermata 2015-03-21 alle 17.17.09.jpg
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Theiamania
Posts: 168
Joined: Thu Apr 01, 2010 1:03 pm

Re: Il beauty in C4D (rendering)

Post by Theiamania »

Perfetto,
molto, molto esaustivo.
GRAZIE! :)
Theiamania
Posts: 168
Joined: Thu Apr 01, 2010 1:03 pm

Re: Il beauty in C4D (rendering)

Post by Theiamania »

visualtricks wrote:Ciao, RGBA è il render completo + eventuale Alpha, ed è indipendente dai passi che scegli di avere separati; per quanto riguarda il beauty, da quello che ho capito alcuni intendono proprio quello, cioè il risultato di tutte le stratificazioni, altri in fase di compositing intendono il beauty come l'unione dei pass che contengono solo il colore base (generalmente quindi Diffuse+GI).
Se vuoi sapere quali pass ti servono per avere l'immagine finale:

Refraction (Add)
Reflection (Add)
Global Illumination (Add)
Ambient (Lighten o Screen) [se ci sono corpi autoilluminanti o luci visibili)
Shadow (Multiply)
Specular (Add)
Diffuse

Per i metodi di fusione dei livelli, in generale tutti i pass che "aggiungono luce" si mettono in Add, mentre quelli che sottraggono luce (ombre, ambient occlusion) si usano su Multiply. Ad ogni modo se scegli di salvare un psd a livelli ti viene già con l'ordine ed i metodi di fusione giusti.
Ciao visualtricks, nella tua lista non vedo però le AO...
Andrebbero messe forse così (?):

Refraction (Add)
Reflection (Add)
Global Illumination (Add)
Ambient (Lighten o Screen) [se ci sono corpi autoilluminanti o luci visibili)
AO (Multiply)
Shadow (Multiply)
Specular (Add)
Diffuse

Fammi sapere, grazie!
  • Advertising
Post Reply