
[Test] Classroom
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: [Test] Classroom

Re: [Test] Classroom

Re: [Test] Classroom

Non l'ho mai usato prima ma trovo sia davvero un gran bel motore di rendering!!! Speriamo che venga sviluppato e non abbandonato perchè sarebbe un gran peccato... Trovo che la qualità sia ottima a livello quasi di vray ma si vede che è ancora una versione alpha... Infatti a mio parere è ancora un pò scarno.. I materiali sono tutto sommato semplici da creare e non ho trovato grosse difficoltà nella gestione delle luci... ci ho messo solo un po' a capire dove cavolo inserire l'immagine hdr perchè non capivo.
Infatti si deve creare un nuovo materiale, attivare il canale emission e come mix mode scegliere multiply.
Infine si aggiunge il materiale al cielo e il gioco è fatto.
L'immagine è un 1600x1000 e con un'ora di cottura. Il noise era poco a mio parere ma grazie a topaz lab e denoise5 l'ho tolto quasi definitivamente. Credo che lo proverò ancora perché è davvero molto interessante.
Ah ovviamente mancano alcuni materiali ma era giusto per capire il livello di qualità... quindi non ammazzatemi...

Re: [Test] Classroom
Che io sappia la hdr non necessita del multi, basta il colore luminanza e togliere il Tag allo sky.
Re: [Test] Classroom

Per le luci fofo le ho provate tutte. Mi dava sempre lo sfondo chiaro senza sfondo texture e l'unico modo era quello di mettere in multiply. In questo modo sono riuscito ad aumentare anche la potenza. Prima non potevo.. Poi ad un certo punto non si vedevano più le ombre del sole.. Ho eliminato il tag poi l'ho rimesso ed è tornata l'ombra.. Credo abbia qualche bug..
Ah.. Come si fa a sfumare la luce del sole? Non ho trovato quel parametro...
Re: [Test] Classroom
Re: [Test] Classroom
FofoC4D wrote:Come vray, il size nel sun.
Ho aumentato il size ma ho dovuto diminuire l'intensità della luce a 0,005 altrimenti mi usciva la stanza gialla se lasciavo il size a 5 con l'intensità a 1.. Poi subito sotto ho visto la voce texture da spuntare ma non mi fa aggiungere appunto la tex... alcuni parametri non so a cosa servono..

Re: [Test] Classroom
Come anche la potenza, dai tutorial che ho visto, non andrebbe toccata. Si dovrebbe trovare l'esposizione nei settaggi (exposition e highlight). O al massimo spuntare il "controllo dalla camera" e combinare hightlight con la camera (iso shutter e stop).
Il mio problema rimangono i materiali.
Re: [Test] Classroom
Però per il resto tutto molto più facile secondo me!
Riguardo ai materiali al momento non ho avuto difficoltà... comunque ne ho creati 7 - 8 e poco impegnativi..quindi dovrei provare a farne degli altri per valutare bene.
Esempio il parquet, essendo in legno ho messo un fresnel a 1,15 ed è molto basso per un legno.
Il legno viaggia intorno a 3 su vray.. infatti trovo valori parecchio diversi.
Re: [Test] Classroom
usato vray
-
- Advertising
FOLLOW US