"Oggetto piastrella" modificabile in modo parametrico
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
"Oggetto piastrella" modificabile in modo parametrico
Mi farebbe comodo un oggetto del genere quando compongo dei pavimenti o rivestimenti di piastrelle in ceramica.
Vorrei poter definire non solo le misure della piastrella vera e propria (larghezza, lunghezza, con smussatura o spigolo netto...) ma anche delle fughe (con profilo leggermente concavo come nella realtà), che possono essere molto sottili per gli interni e larghe per gli esterni.
E' possibile con XPresso? immagino di sì essendo un oggetto molto più semplice di porte o finestre o scale...
Oppure, esistono biblioteche di oggetti del genere anche da acquistare?
Allego un semplice modello di piastrella con fuga che ho utilizzato in alcuni lavori, modificandolo a mano e in modo approssimativo ogni volta che mi servivano misure diverse.
Re: "Oggetto piastrella" modificabile in modo parametrico
https://vimeo.com/65408978 da li tutti i riferimenti del caso.
Re: "Oggetto piastrella" modificabile in modo parametrico
Ti ringrazio, però l'avevo già visto e non ci sono fughe. E purtroppo... "MoGraph required", io di C4D ho la versione Visualize.mutilo wrote:esiste un plugin che si chiama floorgeneration ed è gratuito, forse è quello che cerchi............
https://vimeo.com/65408978 da li tutti i riferimenti del caso.
Inoltre ho bisogno di mappare ogni piastrella con una texture precisa, non presa in modo random da una immagine più grande.
I produttori di piastrelle sono esigentissimi, é da ieri che sto lavorando a una "semplice" modifica alla posa di un pavimento, ma una volta c'è troppo riflesso, un'altra le fughe sono troppo grigie, l'ultima "sembrano disegnate"... :-(
- cappellaiomatto
- Moderatore
- Posts: 1580
- Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm
Re: "Oggetto piastrella" modificabile in modo parametrico
se non hai bisogno di pattern particolari per la stesura delle piastrelle puoi usare il nostro tuilegenerator per stenderle
ti puoi creare il tuo set e lui le stende tagliandole e facendo tutto quello che serve
http://www.c4dzone.com/it/shop/plug-in- ... 10-106.htm

Follow me on Twitter https://twitter.com/matteoc4dzone
Follow me on Vimeo https://vimeo.com/cappellaiomatto
Re: "Oggetto piastrella" modificabile in modo parametrico
Grazie, ma mancano sempre le fughe mappabili con altra texture. E che vorrei fossero collegate alla piastrella, non un semplice piano che taglia tanti cubi più o meno smussati.cappellaiomatto wrote:Ciao
se non hai bisogno di pattern particolari per la stesura delle piastrelle puoi usare il nostro tuilegenerator per stenderle
ti puoi creare il tuo set e lui le stende tagliandole e facendo tutto quello che serve
http://www.c4dzone.com/it/shop/plug-in- ... 10-106.htm
E poi purtroppo devo poter mappare singolarmente ogni piastrella, perché se il cliente si accorge di texture che non stanno bene vicine (ad esempio perché la venatura del finto legno o finto marmo è troppo simile) devo poter intervenire spostando o ruotando le texture.
Quindi mi servirebbe un singolo oggetto Xpresso, anche non ripetitivo, modificabile nelle misure della piastrella e della fuga (mezza fuga, perché si deve congiungere con quelle vicine).
Adesso per fare in fretta uso dei semplici rettangoli e inserisco anche la fuga nella stessa texture della piastrella, poi aggiungo un bump, ma finisce che se c'è un primo piano si vede che è finto. Per questo sto cercando di fare dei veri oggetti 3D.
Sembra semplice ma non lo è. Come non è semplice fare modelli 3D di pavimenti che piacciano ai clienti.
Un altro incubo è la prospettiva ("il pavimento cade") ma questo è un altro discorso... :-(
-
- Advertising
FOLLOW US