modellare o riggare un cane

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

modellare o riggare un cane

Post by simon77fi »

Non sono per neinte un bravo modellatore e mi sono sempre arrangiato, spesso anche perchè riesco a trovare gli oggetti che possono fare al caso mio ma vorrei migliorarmi soprattutto per soddisfazione personale. Visto che tu sei qui ci sono fior fiore di modellatori certamente molto più bravI di me, vorrei chiedere come potrei fare secondo voi a "modellare" un modello di cane che ho trovato in rete e che allego. Quello che vorrei sapere è se secondo voi esiste un metodo migliore per fare questa operazione "arrangiata" e se conseguentemente si può ottenere un cane supino un pò più reale ( allego anche foto di come mi è venuto). Io ho selezionato i poligoni che potevamo interessarmi e ho ruotato le zampe ma l'effetto non è dei miglioricerca! Grazie di tutto..mi sto allenando... ;)
Attachments
Screenshot_2015-04-13-13-50-03.png
BOXER_H.rar
(1.83 MiB) Downloaded 89 times
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: modellare o riggare un cane

Post by cappellaiomatto »

ciao il cane che hai scaricato non va assolutamente bene per essere riggato a meno che non ti piace farti del male con la pesatura.
:shock:

I modelli per essere riggati devono essere low poly e possibilmente quadrangolari.

Questo è tutto tranne che low poly ed è la festa del triangolo.

Sicuramente in origine era un modello low poly dentro un hyper relativa al programma con cui è stato fatto, poi ovviamente nelle varie conversioni è stato esploso e il risultato finale è una statua, perchè più di questa funzione non può fare con questo modello.
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Re: modellare o riggare un cane

Post by simon77fi »

Ciao cappellaio.. certamente, hai perfettamente ragione sul modello che ho fatto postato ma quello c'è...io non posso (e non ne sarei neanche capace) mettermi a fare un boxer da 0 per tempi e costi e ho dovuto fare di necessità virtù. In posizione in piedi è un buon modello e mi va più che bene ma se devo mettelo supino quello è il risultato che sono riuscito ad ottenere. Mi chiedevo se si poteva fare di meglio...
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: modellare o riggare un cane

Post by cappellaiomatto »

ovviamente si può fare di meglio ma non partendo da questo modello, ripeto è inutilizzabile, probabilmente nel tempo che uno investe a cercare di piegare questo modello si fa prima a modellarne e riggarne uno partendo da zero.

Io sinceramente neanche sotto tortura mi metterei a fare un lavoro del genere :lol:
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Re: modellare o riggare un cane

Post by simon77fi »

La domanda allora è:come posso fare a imparare a farne uno? Non saprei neanche come iniziare..esistono dei tutorial o delle "basi" da cui partire?
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: modellare o riggare un cane

Post by cappellaiomatto »

Allora per la modellazione sinceramente non so se esiste un corso specifico per la modellazione di cani / animali

Non so a che livello tu sia ma nel caso sicuramente una buona base di partenza potrebbero essere le videopillole di arkimed
Una volta che capisci come funziona la modellazione P2P e il Box modelling, modellare un cane o qualsiasi altra cosa è sempre più meno la stessa questione, chi ti da una mano in questo senso è solo la tanta pratica e l'esperienza.

Ad esempio se impari a modellare un volto e segui bene tutta quella che è la parte di corretta topologia della mesh per le pieghe del viso e le espressioni i concetti li puoi prendere e applicare 1:1 al cane, ha solo il muso pronunciato rispetto al nostro.

Il corpo è generalmente molto più semplice perchè ti basta estrudere zampe davanti e dietro e forse con il fatto che sono quasi identiche con un po di lavoro di copia e incolla poligonale si fa anche prima rispetto a braccia e gambe di un uomo che non sono "copiabili"

Per quando riguarda il rig anche li se impari a riggare un umanoide bipede non fa poi molta differenza un cane, ha solo una posizione di partenza diversa ma i concetti sono sempre quelli, anzi anche meno perchè sono 4 gambe e non 2 gambe + 2 braccia

Anche li vedi video pillole arkimed.

Poi magari esiste anche altro materiale su internet ma molto probabilmente in inglese e bisogna verificarne la qualità.


Mi è capitato molte volte di seguire dei tutorial di rigging e c'è gente che parte a mettere joint e pesare senza nemmeno farti realmente capire cosa sia una cinematica diretta o indiretta, quelli sono i tutorial che non servono a nulla se non a farti imparare le cose a pappagallo che poi non te ne fai mai nulla e non sei mai realmente indipendente perchè non sei padrone del mezzo.
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Re: modellare o riggare un cane

Post by simon77fi »

Grazie cappelaio seguirò i tuoi consigli..ma non so se sono molto portato per la modellazione..forse non mi piace nemmeno cosi tanto, credo..grazie ancora! ;)
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Re: modellare o riggare un cane

Post by simon77fi »

ragazzi devo assolutamente trovare un cane da riggare o già riggato. Qualcuno conosce un sito dove reperirlo anche a pagamento?
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Re: modellare o riggare un cane

Post by simon77fi »

Se lo avessi trovato ma è in formato 3ds, il rigg è comunque convertibile in c4d? cioè riesco a movimentarlo ugualmente?
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Re: modellare o riggare un cane

Post by simon77fi »

ciao a tutti ho trovato e convertito a buon fine un modello di cane riggato. Devo però trovare la giusta scala...il problema è che non mi riesce "scalarlo" o meglio, riesco a scalare "skin" ma non le "joint". Se scalo joint si stretcha tutto ma non uniformemente...qualcuno a qualche idea? grazie
  • Advertising
Post Reply