Green Design..

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
ZioJack
Posts: 104
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:38 pm

Green Design..

Post by ZioJack »

Ciao Ragazzi,
volevo chiedervi un aiuto e premetto brancolo nel buio per realizzare una parete green con geometria non rettangolare (la parete è un rettangolo di 6mq con due aperture di forma ellitticha).

Quello che vorrei ricreare è questo effetto:

IMMAGINI ESTERNE RIMOSSE. USARE IL SISTEMA DI ALLEGATI DEL FORUM

Cosa mi consigliate come punto di partenza per avere una bel risultato e non "ammazzare" il computer ed iniziare così a far delle prove?
Dite sia meglio usare gli shader di vray 1.9+dipsl (VR nativi di vray per andare in DR come eventuale aiuto con i tempi di render).. Modellare un'oggetto ad hoc ed usare un clonatore con effettuatori (non oso immaginare sulla memoria che prender per una parete di 6mq) , o altro?
Stavo provando a cercare anche delle texture seamless complete (tutti i canali o i principali così da riarrangiarli in PS ma nadas) ..ma la vedo buia vista la forma del materiale (a mio avviso abbastanza complesso da rifare..magari dico una ..... ehehe).

Per 3dstudio max esisteva (o esiste ancora) un plugin che mi sembra si chiamasse forest che ricreava effetti simili anche per fare tappeti..

Vorrei anche inserirvi una qualche bozza fatta in merito per discutere con voi su come andare avanti ma sono fermo invece al punto di partenza.
Please Help :)
ZioJack
Posts: 104
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:38 pm

Re: Green Design..

Post by ZioJack »

Ciao Ragazzi,
scusate per aver allegato le immagini non usando la funzione di allegato.
Allora vi riporto un piccolo test dopo varie prove che sono riuscito a tirar fuori e l'immagine che stò cercando di ricreare..
Per il test fatto ho usato la funzione metaball su clonatore di sfere e come superficie di base un piano con applicato un sposta deformatore con variazione bassa. Per il materiale ho usato un verde vivo nella diffusione con l'aggiunta di freshnel+disturbo ed una piccola mappa di disturbo nel bump.
Cosa posso cambiare/migliorare per avvicinarmi ancora di più a quell'immagine o consigli se cambiare strada ecc..?
Che ne pensate?
Attachments
test prova
test prova
immagine/effetto da riprodurre
immagine/effetto da riprodurre
Oasegroen-Mossy-Walls-lead-537x357.jpg (73.11 KiB) Viewed 935 times
User avatar
graph
Posts: 160
Joined: Mon Mar 08, 2010 8:50 am

Re: Green Design..

Post by graph »

Seguo.... Muschio nordico stabilizzato servirebbe anche a me...
il possibile l'ho fatto....

l'impossibile lo sto' facendo.....

ragazzi, per i miracoli ci vuole tempo....!
  • Advertising
Post Reply