Decorativo Klondike

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Decorativo Klondike

Post by follins »

Ciao a tutti, sto cercando di riprodurre per dei clienti un particolare effetto decorativo murale :) , di cui però non si trovano texture all'altezza e volevo evitare il classico collage in photoshop...mi chiedevo se qualcuno sa se è possibile riprodurre l'effetto tramite i canali dei materiali di Vray, mediante i vari tipi di disturbo ecc. che ci sono...ho già trovato vari decorativi con questa soluzione, ma per questo non riesco a venirne a capo...preferisco questa soluzione rispetto alla texture, perchè così potrei variare il cromatismo della decorazione e non avrei problemi di scalare la tex su pareti grandi...
Posto una foto del decoro che devo fare... :)

grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno un suggerimento :)
Attachments
klondike.jpg
klondike.jpg (61.83 KiB) Viewed 2442 times
User avatar
cosez-one
Posts: 477
Joined: Wed Sep 14, 2011 7:35 pm

Re: Decorativo Klondike

Post by cosez-one »

l'ideale sarebbe ovviamente avere una buona texture da cui ricavare una specular map ed una bump map.
credo che per via procedurale si possa creare un effetto simile usando vari livelli di noise ma non sono molto esperto per quanto riguarda il procedurale...
puoi cercare qualche texture stile stucco veneziano e lavorarci su
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: Decorativo Klondike

Post by follins »

Ti ringrazio :) ...il problema è che devo fare diverse viste con il decorativo in vari cromatismi per cui avere un materiale senza texture sarebbe l'ideale...stucchi veneziani ne ho già tirati fuori ma questo decoro mi sta facendo impazzire... :o
attendo altri lumi... :)
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: Decorativo Klondike

Post by follins »

nessuno ha qualche idea? :-((
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Decorativo Klondike

Post by FofoC4D »

Un blend:

Adv di base
- Gradient nel colore (che cambierai a tuo piacimento + uno simile) con un po di turbolenza

Adv sovrapposto
- Noise FBM nel weight (trasparenza) per macchiarlo e mostrare il colore di base
- Micro Noise nel colore (nero/colore adv di base) scalato di molto per l'effetto puntinato

Per le varianti cambi il colore di base e quello del micronoise lasciando il resto invariato.

Questo per l'aspetto, poi c'è da aggiungere bump e specular (che nell'esempio ci sono).
Inutile che aggiunto schermate o file in quanto tra bump, specular e valori cambierebbero sicuramente nella tua scena.
Devi settarli da te.

My 2 cents.
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: Decorativo Klondike

Post by follins »

Grazie infinite :) :) :) ...innanzitutto mi hai aperto la mente su come ragionare, io ragionavo su un solo materiale, mentre devo ragionare sulla sovrapposizione di 2 materiali...ma resta il fatto che come vedi dal render allegato non sono riuscito ad ottenere quel bell'effetto che invece hai ottenuto tu...ho seguito le tue istruzioni, ma avrò sbagliato qualcosa...ti allego la scena...sono all'inizio nell'uso di Vray dopo aver usato molto tempo Advance Render di c4d, e tra le difficoltà maggiori che sto incontrando sono proprio i materiali... :shock:
Attachments
scena test.zip
(123.89 KiB) Downloaded 117 times
klonfike prova.jpg
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Decorativo Klondike

Post by FofoC4D »

Controlla le geometrie, sotto la parete ci passa un gatto.
Setta l'illuminazione e i parametri del bridge come si deve, area o sun o sky... quello che vuoi.
Allora il materiale risponderà in modo diverso/corretto.

Ti consiglio di comprare questo:
http://www.c4dzone.com/it/shop/libro-in ... p-9-27.htm
Farai un bel salto rispetto al prezzo.
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: Decorativo Klondike

Post by follins »

era solo una scena fatta al volo per provare il materiale quindi la geometria non me ne sono preoccupato più di tanto...il libro già acquistato e lo sto seguendo piano piano...provo a fare altre prove per vedere se ottengo risultati migliori...grazie :)
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: Decorativo Klondike

Post by follins »

Continua a far pietà... :nono

Parametri di render sono:

GI set up very very fast

Una luce area con potenza 150 WATT

camera fisica parametri ISO 250 f stop 2 shutter speed 200

non capisco cosa sbaglio...
Attachments
scena test.zip
(114.46 KiB) Downloaded 115 times
klonfike prova.jpg
Jacom
Posts: 120
Joined: Wed Aug 17, 2011 10:16 am

Re: Decorativo Klondike

Post by Jacom »

ciao,
ho seguito le indicazioni di FofoC4D, prova ora. se come base può andare non ti rimane che provare a personalizzarlo. probabilmente hai sbagliato un paio di cosette.

jm
Attachments
Effetto decorativo.jpg
scena test.c4d.zip
(89.33 KiB) Downloaded 127 times
  • Advertising
Post Reply