Illuminazione con area o hdr
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Illuminazione con area o hdr
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
nuovo sito webfacebook 3dmood
Re: Illuminazione con area o hdr
Tra un'HDR di scarsa qualità e una buona ci passa un'abisso, le prime possono andar bene per illuminare esterni o prodotti in modo "amatoriale", ma per portare la giusta luce in un'interno ci vogliono immagini con una gamma dinamica davvero elevata e con una buona risoluzione(minimo 7000px), e anche su queste ultime qualche aggiustatina a saturazione, gamma ecc su PS va sempre data.
Appena ho un po' di tempo posto qualche immagine comprensiva di settaggi del renderer, nome dell'HDR e impostazioni camera, cosicché tutti possano avere una base su cui sperimentare. Per ora sto usando con soddisfazione le HDR di PG ma ci sono tanti altri prodotti sul mercato ugualmente validi, inoltre tra le tante cose che ho in cantiere sto cercando anche di produrre una mia collezione di HDR di altissima qualità e facile utilizzo(almeno questo è il target
Re: Illuminazione con area o hdr
- Attachments
-
- DH-SK.pdf.zip
- (5.14 MiB) Downloaded 83 times
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
nuovo sito webfacebook 3dmood
Re: Illuminazione con area o hdr
Io pensavo che la schermata di prima fosse una preview.
Io ho usato la HDR di Peter, quella free a mezza risoluzione ed è 4000px!
Re: Illuminazione con area o hdr
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
nuovo sito webfacebook 3dmood
Re: Illuminazione con area o hdr
Ma scusa Cesgimani, non stavi usando quelle da 6000 pixel????????????..cesgimami wrote:sono hdri del cd comprato della dosch quello caricato nel forum è abbassato se no non lo caricava.quello del mio rendering è 6000 pixel,80 mega di file.stewee wrote:Ok, come sospettavo, il file HDR è di bassissima qualità e questo incide sull'illuminazione. Il file pesa appena 5 Mb. Tieni presente che quelli che utilizzo di solito si aggirano intorno ai 40-50 Mb e quindi sono più precisi e forniscono un dettaglio della luce molto maggiore. Poi, appena finisco un lavoretto provo a dare un'occhiata alla cucina.
Comunque vedo che anche Sirio dice che bisogna utilizzare HDR di alta qualità ed infatti, molte delle cose che ho imparato sono grazie a lui, che puntualmente ho verificato nei miei render.
Perchè non provi anche a mettere i file HDR in una Dome, invece che nell'Enviroment?
Re: Illuminazione con area o hdr
si è stato un mio errore nell'img di parametri postata ho messo quelle + basse nel cd ci sono vari formati sino a 6000.Ma ugualmente non hanno probabilmente una buona resa.stewee wrote:Ma scusa Cesgimani, non stavi usando quelle da 6000 pixel????????????..cesgimami wrote:sono hdri del cd comprato della dosch quello caricato nel forum è abbassato se no non lo caricava.quello del mio rendering è 6000 pixel,80 mega di file.stewee wrote:Ok, come sospettavo, il file HDR è di bassissima qualità e questo incide sull'illuminazione. Il file pesa appena 5 Mb. Tieni presente che quelli che utilizzo di solito si aggirano intorno ai 40-50 Mb e quindi sono più precisi e forniscono un dettaglio della luce molto maggiore. Poi, appena finisco un lavoretto provo a dare un'occhiata alla cucina.
Comunque vedo che anche Sirio dice che bisogna utilizzare HDR di alta qualità ed infatti, molte delle cose che ho imparato sono grazie a lui, che puntualmente ho verificato nei miei render.![]()
Perchè non provi anche a mettere i file HDR in una Dome, invece che nell'Enviroment?
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
nuovo sito webfacebook 3dmood
Re: Illuminazione con area o hdr
https://corona-renderer.com/resources/materials/
HDRI by PETER GUTHRIE
"Download full material set"
Re: Illuminazione con area o hdr
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
nuovo sito webfacebook 3dmood
Re: Illuminazione con area o hdr
Cioè... aspè non ho capito, ruoti la HDR e passa da blu a bianco?
Quella luce a terra è solare? Della HDR? Che setting hai usato? Non c'è traccia di atmosfera.... ?
Hai dimenticato l' AO attivo (spigoli grigi).
-
- Advertising



FOLLOW US