Restrizioni Cinema 4D Prime

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
deforme
Posts: 5
Joined: Fri Apr 27, 2012 12:31 am

Restrizioni Cinema 4D Prime

Post by deforme »

Ciao a tutti, vi faccio una domanda perché dobbiamo scegliere quale versione di Cinema 4D acquistare per lo studio dove lavoro, in pratica useremmo Cinema solo per i rendering e non per modellare visto che lo facciamo in Rhinoceros, quindi saremmo orientati sulla versione più economica "Prime". Guardando il link che metto in seguito, sono tre le cose su cui vi chiederei un aiuto per capire cosa s'intende:

•No caustiche: dice che sono disponibili solo in Visualize ed in Studio, vi chiedo: c'è molta differenza tra un rendering con le caustiche ed uno senza? Riguardano i riflessi della luce su un ipotetico piano o influiscono in maniera pesante anche nelle rifrazioni interne a materiali trasparenti?

•Depth of field post effect: disponibile solo da Visualize in poi, è la profondità di campo in senso generale (per noi indispensabile) o riguarda solo un post-effetto?

•Motion camera: disponibile da broadcast in avanti, significa come sembra che nei video la camera sarà fissa e non sarà possibile animarla e muoverla lungo un percorso?

Ecco il link di cui parlavo:
http://www.maxon.net/it/products/genera ... rison.html

Ci sono altre limitazioni che ritenete penalizzanti nella versione Prime per cui lo sconsigliereste? Nel caso un giorno volessimo passare ad una versione più avanzata (ho letto che è possibile) si pagherebbe la differenza o cos'altro?

Grazie a chi vorrà rispondere, ciao!
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Restrizioni Cinema 4D Prime

Post by masterzone »

ciao! allora, lascia perdere la prime, che oltre a quelle cose che leggi di minor importanza, ti manca la GlobalIllumination, fondamentale per un rendering realistico, se prendi la prime non c'e' e quindi rischi di fare dei rendering inguardabili :roll:

Se devi fare rendering piu o meno decenti, o belli, la prime non serve a una beneamata ceppa! scusa il francesismo...hahah..

L'unica che puoi valutare e' la "visualize" che e' infiocchettata di tutto quello che serve....
deforme
Posts: 5
Joined: Fri Apr 27, 2012 12:31 am

Re: Restrizioni Cinema 4D Prime

Post by deforme »

masterzone wrote:ciao! allora, lascia perdere la prime, che oltre a quelle cose che leggi di minor importanza, ti manca la GlobalIllumination, fondamentale per un rendering realistico, se prendi la prime non c'e' e quindi rischi di fare dei rendering inguardabili :roll:

Se devi fare rendering piu o meno decenti, o belli, la prime non serve a una beneamata ceppa! scusa il francesismo...hahah..

L'unica che puoi valutare e' la "visualize" che e' infiocchettata di tutto quello che serve....
Giusto, mi ero scordato la domanda sull'illuminazione globale (che è effettivamente indispensabile): nel link di prima dice che è presente in tutte le versioni (Sez. Rendering - Global Illumination), ma altrove avevo letto anch'io che non era presente. Può darsi che sia stata implementata nell'R16?
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Restrizioni Cinema 4D Prime

Post by cappellaiomatto »

ho visto la spunta anche io sul product comparision….non si capisce se sia stata reimplementata però sicuramente manca il motore fisico subito dopo.
Considera che molti comprano la prime e ci abbinano un motore di render esterno: vray, maxwell, octane etc etc in sto periodo sono spuntati bridge come funghi (puoi anche usarti il blender cycles che è gratuito …..avevo aperto un post qualche settimana fa)

La visualize ha un po più di fiocchetti per i rendering come ti ha detto masterzone ma ad esempio non ha mograph che invece ha la broadcast alla quale però mancano un po di cosette per i rendering che trovi sulla visualize.

Devi valutare te se lo scarto tra prime e broadcast o visualize vale l'acquisto
con gli stessi soldi ti può permettere magari un motore di rendering serio….(perché parliamoci chiaro quello di cinema è carino ma non è proprio giovanissimo e sulla resa a confronto con gli altri è rimasto molto indietro)
deforme
Posts: 5
Joined: Fri Apr 27, 2012 12:31 am

Re: Restrizioni Cinema 4D Prime

Post by deforme »

cappellaiomatto wrote:ho visto la spunta anche io sul product comparision….non si capisce se sia stata reimplementata però sicuramente manca il motore fisico subito dopo.
Cosa intendi con "motore fisico subito dopo"? A me basta che nel motore di rendering dalle impostazioni ci sia l'effetto "illuminazione globale", secondo te non c'è?
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Restrizioni Cinema 4D Prime

Post by cappellaiomatto »

Intendevo dire che la spunta dopo gi cioè il motore fisico non era presente.
Sinceramente non ti so dire se la gi c'è...io sono partito ai tempi con una r13 prime e non c'era se non ricordo male.
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Restrizioni Cinema 4D Prime

Post by FofoC4D »

Defo, scarica la demo e vedi se c'è. Il pacchetto è unico, una volta installata puoi switchare tra le versioni e controllare cosa c'è o non c'è (spariscono opzioni o menu interi).
deforme
Posts: 5
Joined: Fri Apr 27, 2012 12:31 am

Re: Restrizioni Cinema 4D Prime

Post by deforme »

FofoC4D wrote:Defo, scarica la demo e vedi se c'è. Il pacchetto è unico, una volta installata puoi switchare tra le versioni e controllare cosa c'è o non c'è (spariscono opzioni o menu interi).
Si, sto scaricando, grazie..
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: Restrizioni Cinema 4D Prime

Post by maruzzella »

:shock:

Non capisco la scelta di acquistare Cinema per i rendering avendo modellato tutto in Rhino...

La scelta piu logica sarebbe quella di acquistare un motore di rendering da abbinare a rhino tipo vray, Maxwell, Fry render, Indigo ecc.
deforme
Posts: 5
Joined: Fri Apr 27, 2012 12:31 am

Re: Restrizioni Cinema 4D Prime

Post by deforme »

maruzzella wrote::shock:

Non capisco la scelta di acquistare Cinema per i rendering avendo modellato tutto in Rhino...

La scelta piu logica sarebbe quella di acquistare un motore di rendering da abbinare a rhino tipo vray, Maxwell, Fry render, Indigo ecc.
Giusta obiezione: da un lato l'abitudine (dal 2006 ad oggi più o meno) e dall'altro il fatto di usare Rhino per Mac da quando è disponibile in WIP.

Ho provato la demo ed ho scritto alla Maxon, l'illuminazione globale è perfetta anche nel Prime, la cosa più pesante che manca in quella versione è la profondità di campo, si riesce ad impostare sulla camera la distanza minima e massima ma non li calcola (e questo è un bel casino). Se dovesse interessare ad altri metto la risposta completa:

Global Illumination is fully integrated into the Prime version. There are no restrictions on what parts of the tool set are available in Prime.

There is two ways of doing Depth of Field in C4D.
First is the post-effect with the Standard renderer, where the DOF blur is applied to the rendered image after the rest of the beauty pass is calculated.
The second way is through the camera in the Physical Render.
Neither one of these options are available in the Prime version.

Being able to animate Position/Rotation keyframes for a camera is standard functionality in all versions of C4D. So is the ability to animate your camera along a spline track using an Align to Spline tag. Basically all the traditional ways of animating a camera apply to all versions of C4D.
The Motion Camera happens to be a specialty camera rig that you don't necessarily need for creating animated camera moves. So you should likely be okay here.

I hope this helps clear up the confusion. Please let us know if you need any further assistance.
  • Advertising
Post Reply