Grazie a tutti per i vostri commenti
@Masterzone
mi sembra un buon consiglio, tempo permettendo cercherò di seguirlo;-)
@Hurricane
Una giusta osservazione, il bump sulla vernice è volutamente forzato. Quando necessario cerco di "calcare" un po' gli effetti altrimenti nella vista d'insieme si rischia di perderli del tutto. Per rendere l'idea se devo rappresentare un capello non lo faccio spesso 0,06mm(spessore capello umano), magari lo faccio da due decimi di mm(molto più grande del reale) per renderlo più visibile.
Il cornetto che ho preso come campione era uniformemente glassato ma seguirò senz'altro il consiglio del centrino da pasticceria;-)
Anche sulla vicinanza degli elementi della pasta devo darti ragione. Purtroppo lavoro solo sulla versione Prime e non ho a disposizione tutti gli strumenti di simulazione della versione Studio(che per me sarebbe ridondante il 99% delle volte). Ho dovuto quindi utilizzare la versione completa(necessaria per la collisione di particelle) sulla workstation di una mia collega, ma non avendoli mai usati prima ammetto di avere davvero poca dimestichezza con tag collider e altri strumenti dedicati allo scopo, per cui il risultato della simulazione è stato abbastanza grezzo(seppure sufficiente per le viste d'insieme). Volendo potrei anche mettere a disposizione il modello della pasta in modo da far giocare i più esperti sulla collisione della pasta con un solido cilindrico, se c'è qualcuno che se la sente consigli su come migliorare la simulazione mi saranno davvero utilissimi!
Accetto anche consigli su eventuali plugin che possano servire allo scopo(compatibili con la Prime ovviamente).
Grazie ancora a tutti per i vostri pareri e non andate a risparmio con le osservazioni

FOLLOW US