Flicker su ombra pavimento e texture ballano

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
claudioprosp
Posts: 86
Joined: Tue May 09, 2006 5:13 pm

Flicker su ombra pavimento e texture ballano

Post by claudioprosp »

Ciao a tutti!!!
Ma come è possibile che ci sono sempre problemi con il flicker?!?!?! Ma che cavolo!!!
Il flicker avviene sul piano. Mi è capitato invece che carticando una texture, sempre sul piano, questa sembra vibrare, non è stabile, come se facesse linee!!!! Vi allego così capite meglio!

Zip: Ombra maculata
Per l'ombra maculata, che ho sempre fatto 2.000 prove ma niente, ho usato:
GI - non mi dite che non vale un cavolo perché, se ce l'hanno messa, dovrà funzionare;
Cielo Fisico - per simulare dalla notte al giorno;
AO;
Rendering - migliore;
Moviemnto telecamera.
Esportazione: Tiff piena risoluzione 2.5 MB a Frame.

Ma perché viene quel maculato segnato che ho cerchiato con il rosso?!?!?! :( :( :( :( :(

ZiP: Texture non stabile
Come potete vedere vicino alla smart alla sua sinistra, se fate su e giù con i fotogrammi... Capirete che dico! è come se avesse delle interferenze!!!
Qui non ho usato GI. ma 4 luci più una principale!

Sti problemi ce li ho sempre avuti... Ma come si risolvono?!?!?!?!

Grazie no mille.... ma 10.000 mila grazie!!!!!! 8-)
Attachments
Texture non stabile.zip
(1.96 MiB) Downloaded 107 times
Ombra maculata.zip
(573.03 KiB) Downloaded 100 times
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Flicker su ombra pavimento e texture ballano

Post by masterzone »

E' la global illumination, stai usando una tecnologia che non e' flicker free, ma molto sporca, presumo IR e light mapping.
Devi buttarti su altre tecnologie come il QMC...:)
claudioprosp
Posts: 86
Joined: Tue May 09, 2006 5:13 pm

Re: Flicker su ombra pavimento e texture ballano

Post by claudioprosp »

masterzone wrote:E' la global illumination, stai usando una tecnologia che non e' flicker free, ma molto sporca, presumo IR e light mapping.
Devi buttarti su altre tecnologie come il QMC...:)
Ah.... Che palle sta GI..... :( Per cui devo settare QMC al metodo primario e Light mapping e IR nel secondo? Così posso ottenere un effetto più naturale? Ma con QMC non si allungano i tempi di rendering?!

Quando hai tempo, se non è un problema, mi puoi scrivere i giusti settaggi?!?! :-((

Grazie mille!!! :oops:
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Flicker su ombra pavimento e texture ballano

Post by masterzone »

beh si devi usare come metodo primario QMC, come metodo secondario, in teoria anche la lightmapping non va bene, ma prima prova a fare un rendering solo con 1 metodo, quindi solo il primario e sul secondario metti "nessuno".
Se l'immagine ti risulta troppo scura rispetto a quello che vorresti fare, allora metti QMC anche come secondario e sotto puoi decidere il livello di diffusione che partira' da 2, vacci piano perche' e' pesantissimo.
Gia con un metodo solo in QMC i tempi si allungano, ma oltre ad ottenere un immagine nettamente diversa, piu precisa come GI, hai una leggera polvere, che si puo' eliminare con il campionamento (la parte sotto) che generalmente pero' in situazioni medio aperte, stanze e esterni, non serve, la polvere e' leggerissima e si perde nelle texture e nel filmato...

Pero' preparati ai tempi lunghi...ma almeno puoi addirittura permetterti di usare il rendering su piu computer, e quando rimetti tutto insieme non ci sono differenze tra i fotogrammi di animazione, quindi puoi usare anche il team render o quello che preferisci :)
claudioprosp
Posts: 86
Joined: Tue May 09, 2006 5:13 pm

Re: Flicker su ombra pavimento e texture ballano

Post by claudioprosp »

masterzone wrote:beh si devi usare come metodo primario QMC, come metodo secondario, in teoria anche la lightmapping non va bene, ma prima prova a fare un rendering solo con 1 metodo, quindi solo il primario e sul secondario metti "nessuno".
Se l'immagine ti risulta troppo scura rispetto a quello che vorresti fare, allora metti QMC anche come secondario e sotto puoi decidere il livello di diffusione che partira' da 2, vacci piano perche' e' pesantissimo.
Gia con un metodo solo in QMC i tempi si allungano, ma oltre ad ottenere un immagine nettamente diversa, piu precisa come GI, hai una leggera polvere, che si puo' eliminare con il campionamento (la parte sotto) che generalmente pero' in situazioni medio aperte, stanze e esterni, non serve, la polvere e' leggerissima e si perde nelle texture e nel filmato...

Pero' preparati ai tempi lunghi...ma almeno puoi addirittura permetterti di usare il rendering su piu computer, e quando rimetti tutto insieme non ci sono differenze tra i fotogrammi di animazione, quindi puoi usare anche il team render o quello che preferisci :)
;) Grazie mille!!!!!!! Molto gentile... :mrgreen:
Si i tempi si allungheranno molto lo so... Però ho un Mac abbastanza potente.. 12 core 32 gb di ram e scheda video da 2 gb (forse questa la devo cambiare!!!

Grazie ancora, farò tesoro! 8-)
  • Advertising
Post Reply