XPresso: particelle da visibili a invisibili

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
ema53
Posts: 8
Joined: Thu Nov 08, 2012 8:31 am

XPresso: particelle da visibili a invisibili

Post by ema53 »

Salve a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere:
Ho generato un emettitore di particelle con Xpresso e desidero che queste scompaiano (diventando invisibili) quando giungono a contatto di un piano. Ho provato ad inserire un Tag Eliminatore in prossimità del piano, ma le particelle proseguono indisturbate; :nono probabilmente questo tag è efficace solo in presenza di un Tag Emettitore. Qualcuno mi saprebbe indicare che tipo di nodi devo usare in XPresso per ottenere il risultato desiderato?

Ringrazio in anticipo chi mi sarà di aiuto. :)
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: XPresso: particelle da visibili a invisibili

Post by myskin »

ciao, non considerando xpresso e ragionando sul particellare base di C4D: se inserisci un eliminatore, per eliminare tutte le particelle, basta che la casualità sia a 0%. Non so' se ti è necessario, nel tuo caso, xpresso ma se è solo questo puoi farne a meno. :)
User avatar
ema53
Posts: 8
Joined: Thu Nov 08, 2012 8:31 am

Re: XPresso: particelle da visibili a invisibili

Post by ema53 »

Grazie Myskin

per il suggerimento, ma il grado di complessità dell'animazione che devo fare mi suggerisce di utilizzare strumenti come Xpresso che, seppur più complicati, sono in grado di garantire un controllo maggiore sulle dinamiche. Ciononostante se il tuo consiglio sopperirà la mia necessità lo adotterò per ottenere quel che mi serve il più velocemente possibile; nel frattempo mi ingegnerò per arrivare alla soluzione con Xpresso.
Di nuovo grazie ;)
myskin wrote:ciao, non considerando xpresso e ragionando sul particellare base di C4D: se inserisci un eliminatore, per eliminare tutte le particelle, basta che la casualità sia a 0%. Non so' se ti è necessario, nel tuo caso, xpresso ma se è solo questo puoi farne a meno. :)
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: XPresso: particelle da visibili a invisibili

Post by cappellaiomatto »

Ciao
devi utilizzare il nodo pdeflector di TP e catturare l'evento di collisione per pilotare il nodo PDie.

Tradotto in linguaggio umano.

transformi un oggetto della tua scena in un deflettore, ossia un oggetto che possa sentire la collisione con le particelle. (lo fai impostando le proprietà del nodo pdeflector)
quando una particella collide questo nodo imposta il valore della porta event a True, utilizzi questo evento per uccidere la particella che ha colliso collegando la porta event alla porta ON del nodo PDie.

Ti allego l'esempio

PS
un consiglio, usa cinema in lingua inglese, specialmente se devi utilizzare xpresso e simili....i termini sono stati tradotti in italiano da google o qualcosa di peggio, sono senza senso.
Attachments
pdeflector.zip
(69.1 KiB) Downloaded 60 times
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: XPresso: particelle da visibili a invisibili

Post by cappellaiomatto »

EDIT
se ti interessa approfondire l'argomento TP un po di tempo fa avevo anche realizzato un interno video corso in pillole dedicato a TP

http://www.c4dzone.com/it/shop/thinking-particles-22/
User avatar
ema53
Posts: 8
Joined: Thu Nov 08, 2012 8:31 am

Re: XPresso: particelle da visibili a invisibili

Post by ema53 »

cappellaiomatto wrote:Ciao
devi utilizzare il nodo pdeflector di TP e catturare l'evento di collisione per pilotare il nodo PDie. Tradotto in linguaggio umano.
transformi un oggetto della tua scena in un deflettore, ossia un oggetto che possa sentire la collisione con le particelle. (lo fai impostando le proprietà del nodo pdeflector)
Ciao, sarai pure un Cappellaio Matto, ma GRAZIEEEEEEEEEEEEE! :lol:

Ps: Caspita, qunto sono semplici le cose quando si conoscono... :nono
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: XPresso: particelle da visibili a invisibili

Post by cappellaiomatto »

prego figurati :)

guarda TP è uno degli argomenti erroneamente più ritenuti ostici per chi si avvicina a cinema.....in realtà sono 4 nodi messi in croce e un semplice meccanismo di utilizzo che li accomuna.
una volta capito quale è il meccanismo che sta alla base ci fai anche delle cose discrete.......peccato sia rimasto fermo all'età della pietra :roll:
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: XPresso: particelle da visibili a invisibili

Post by abe3d »

naturalmente quoto il mio mentore ;) ( e non mi dire che non è così) ed aggiungo che il nodo pdeflecor ha una caratteristica ( il parametro "event only") che ti permette di disabilitare tutte le altre porte out e quindi, velocizzare il calcolo in modo significativo... Questo per dire ( come a ragione afferma Matteo), che xpresso è in realtà molto semplice, forse proprio perché è "antico", arcaico direi, limitato, lento e purtroppo ( e qui ci sarebbe da riagganciarsi al post sulla R17), meno efficace del " semplice " MoGraph " cioè, ho ottenuto, una settimana fa, il volume delle particelle solo da Tp, ma, miseramente, mi sono accorto che il Calcolo, inteso come tempo, era più lento di Mograph, a parità di particelle, MG sta a TP come uber tracer sta al tracer, e ho detto tutto.
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
  • Advertising
Post Reply