riduttore epicicloidale

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
poseidon81
Posts: 171
Joined: Sat Jul 12, 2008 12:29 am

riduttore epicicloidale

Post by poseidon81 »

Ciao a tutti!

devo modellare un riduttore epicicloidale come questo:

Image

Conosco già tutti i rapporti di riduzione, il numero dei denti ecc ecc ecc.

Ho iniziato a giocherellare con Cinema (possiedo la versione 13) però non riesco a capire come fare il ring gear cioè l'anello esterno con i denti piegati verso l'interno.

Mi date qualche imbeccata? Grazie! ;)
User avatar
poseidon81
Posts: 171
Joined: Sat Jul 12, 2008 12:29 am

Re: riduttore epicicloidale

Post by poseidon81 »

Forse mi è venuta una idea...

modello un singolo dente e poi lo dispongo con array...
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: riduttore epicicloidale

Post by cappellaiomatto »

ciao

premesso che dalla R16 esistono le spline parametriche per fare gli ingranaggi


se sei su una versione precedente e hai bisogno di modellarli in maniera più pulita che non facendo un clona

parti da un tubo
aumenta il numero di segmenti in maniera tale da coincidere con il doppio dei denti
esplodi il tubo
dai il comando ottimizza per fondere i cap
seleziona internamente i lati uno si e uno no
strumento scala
scala internamente

la tecnica la puoi applicare anche per i denti esterni scalando verso l'esterno
Attachments
1.jpg
2.jpg
User avatar
poseidon81
Posts: 171
Joined: Sat Jul 12, 2008 12:29 am

Re: riduttore epicicloidale

Post by poseidon81 »

Ottima idea Cappellaio!

Il problema però è che i denti hanno una forma come questa:

Image

comunque provo la tua idea. Purtroppo ho la versione 13 di cinema.
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: riduttore epicicloidale

Post by cappellaiomatto »

puoi applicare lo stesso principio aumentando il numero di segmenti per tirare verso il centro 2 segmenti per dente al posto di uno.

la stondatura alla base la puoi fare con una hyper nurbs
ovviamente ti creerai un problema sulle punte che però puoi risolvere
1) con qualche taglio sulla punta

o

2) con il tag peso dell'hyper nurbs
User avatar
poseidon81
Posts: 171
Joined: Sat Jul 12, 2008 12:29 am

Re: riduttore epicicloidale

Post by poseidon81 »

Grazie cappellaio! cercherò di seguire la tua strada

Ad ogni modo allego una prova veloce, tanto per far capire cosa avevo in mente.

prova.zip
(74.75 KiB) Downloaded 173 times
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: riduttore epicicloidale

Post by FofoC4D »

Fatti un dente (1)
Lo cloni radialmente (2)
Selezioni il bordo interno (2a)
Lo estrudi internamente (2b)
Fino ad ottenere lo spessore dell'ingranaggio che ti serve (3)
Se usi uno script gratuito rendi i punti circolari (3a)
Selezioni le facce (3b)
Le estrudi (4)
Aggiungi dei tagli "loop" vicini o meno agli spigoli per regolare la curvatura degli spigoli se lo ammorbidisci con un hypernurbs(4a)

Per la corona esterna la logica è uguale, parti dal dente invertito, estrudi all'esterno, dai lo spessore ed arrotondi.
User avatar
poseidon81
Posts: 171
Joined: Sat Jul 12, 2008 12:29 am

Re: riduttore epicicloidale

Post by poseidon81 »

Accipicchia, ottimo Fofo!

non capisco il punto 3a. Non ho tale script, dove lo trovo?
ciciolo
Posts: 660
Joined: Wed Aug 05, 2009 5:10 pm
Location: Reggio Calabria

Re: riduttore epicicloidale

Post by ciciolo »

poseidon81 wrote:Accipicchia, ottimo Fofo!

non capisco il punto 3a. Non ho tale script, dove lo trovo?
Dovrebbe essere point to circle.
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: riduttore epicicloidale

Post by FofoC4D »

poseidon81 wrote:non capisco il punto 3a. Non ho tale script, dove lo trovo?
Copialo nella cartella degli script.
  • Advertising
Post Reply