multipass e buffer oggetto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
michele21
Posts: 24
Joined: Sun Sep 27, 2015 4:03 pm

multipass e buffer oggetto

Post by michele21 »

Ciao ragazzi mi presento, sono Michele e mi sono da poco affacciato al mondo di Cinema. Ho dato un'occhiata a questo Forum ed è stupendo, un sacco di informazioni interessanti per chi come me è alle prime armi. Spero di non disturbare ma non ho trovato niente che potesse risolvere questo mio dubbio-problema. Dunque, lavoro in una azienda che produce articoli di moda e precisamente scarpe. E' nata l'esigenza di fare un e-commerce e tralsciando tutto quello che riguarderà l'agenzia che si occuperà dello svilupppo del software mi è stato chiesto di realizzare immagini png di alcune scarpe. In azienda usiamo Rhino per quanto rigiarda la creazione dei modelli ma abbiamo la necessità di realizzare rendering per cui ci siamo da poco attrezzati con Cinema e AR. In buona siostanza dovrei relizzare tanti modelli di scarpe, o meglio, il modello è uno ma ci sono molte varianti tra accessori e materiali. Presumno che esista un modo per non dover mettersi a renderizzare 2-300 varianti di scarpe (non so nemmeno quante ne possano uscire esattamente) e ho sentito parlare di Multopass e buffer oggetto. Vi chiedo come potrei realizzare dei rendering di quanto segue: 30 diversi materiali che possano combinarsi tra loro in due facce delle scarpe e 5 diversi accessori. In pratica l'utente finale potrà acquistarsi la scarpa composta come lui stesso desidera. Mi immagino che non possa stare a farmi tutte i possibili modelli di scarpe per poi essere richiamati, ma credo che esista un modo per poter renderizzare per esempio le facce che so potrebbero essere diverse tra loro. Una cosa è certa: le 20 scarpe oguna con un materiale diverso andranno realizzate di sicuro ma è possibile renderiizare le facce che possono essere diverse a parte? per esempio: lato dx può essere combinato con uno dei 30 materiali ma quello sinistro può essere o tutto del materiale di base (e di questo ho il rendering totale) oppurre con un altro dei 30 materiali a disposizione. Stessa cosa per quanto riguarda gli accessori. Come posso fare per poter renderizzare "solo" le facce della scarpe con le diverse 30 variabili e viceversa renderizzare "solo"gli accessori sulle stesse coordinate? Chiaramente lì'immagine dovrà essere a sfondo trasparente altrimenti è impossibile..E' fattibile o dico baggianate? grazie della pazienza e scusate l'ignoranza..
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: multipass e buffer oggetto

Post by FofoC4D »

Vedi un po questo se fa al caso tuo.
https://www.youtube.com/watch?v=X0oBkqAF_zE
michele21
Posts: 24
Joined: Sun Sep 27, 2015 4:03 pm

Re: multipass e buffer oggetto

Post by michele21 »

Ciao Fofo mi sembra buono grazie ma non ho capito se gestisce le texture però..tu lo hai mai provato? con cinema non si può fare niente di simile seppur in maniera più rudimentale?
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: multipass e buffer oggetto

Post by 62VAMPIRO »

Beh...visto lavori con Rinho credo che questi 99 Euro siano ben spesi
http://www.rhino.io/
Detto questo: per il problema di renderizzare più oggetti con textures diverse (Colorway da quanto ne sò gestisce solo colori, ma può essere che ricordi male) ci sono anche un'altro paio di strade (e così a caldo non me vengono a mente altre....) da percorrere se Colorway non dovesse gestire le textures. Modellare una scarpa, replicarla utilizzando un Cloner e poi utilizzare il Multishader di MoGraph, oppure aggiornare Cinema alla R17 perchè in questa versione è stato introdotto il Take per velocizzare il lavoro proprio e specificatamente nei casi come il tuo..............
P.S.: scrivete, oltre al problema che avete, anche la versione di Cinema che utilizzate: sarà più facile indirizzarvi verso una possibile soluzione.................
michele21
Posts: 24
Joined: Sun Sep 27, 2015 4:03 pm

Re: multipass e buffer oggetto

Post by michele21 »

Ciao Vampiro hai ragione..utilizzola 17 mi è appena rrivata (utilizzo è una parolona ovviamente). Rhino mom lo utilizzo io tuttavia e mi occupo di provare a fare del mio meglio utilizzando cinema per rendering e animazioni. Puoi spiegarmi pe favore come potrei fare con la 17? PS in effetti con colorway per auanto ho visto si può cambiare i colori ma non le texture, ho provato anche con la demo ma non si può gestire texture (a meno che la trial non supporti questa funzione). Vi sarei grato se mi aiutasse perchè dover fare centinaia direndering mi sembra abbia poco senso..grazie
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: multipass e buffer oggetto

Post by FofoC4D »

No mai provato, da questo video sembra che carichi le texture tranquillamente.
Certo non puoi farci molto, le UV le devi stendere prima in Cinema ma le carica.
https://www.youtube.com/watch?v=HkbcDVWSpqE
Al Min 15:08

Se usi la 17, come detto da Vamp, forse conviene dare un'occhiata al Take.
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: multipass e buffer oggetto

Post by 62VAMPIRO »

Vi sarei grato se mi aiutasse perchè dover fare centinaia direndering mi sembra abbia poco senso..grazie
Non ci sono molte soluzioni.........Quelle citate (MoGraph, Colorway o Take System). Purtroppo in un Forum è difficile spiegarti passo-passo come fare, poichè sarebbe cmq una spiegazione lunghetta e non è possibile condensarla in poche righe.........Cmq in Rete trovi ampio materiale in merito.......
Grazie ragazzi siete gentili! Il problema è che non so nemmeno dove si trova e come funziona questo comando..uso cinema da pochissimo vengo dalla progettazione in Inventor! Abbiate Pietà di me please. ..
Ti riferisci al Take System? Se sì qui trovi come funziona...............
https://www.youtube.com/watch?v=1PrSdlJjzqY
https://www.youtube.com/watch?v=u94QfzjW7WU
https://vimeo.com/135274500
Premessa: personalmente ritengo che Maxon abbia un pò toppato, cioè un sistema giusto nel merito e nel concetto, ma piuttosto macchinoso da usare. La classica cosa giusta, ma realizzata male...........
Cmq, al di là della mia personale opinione, è un sistema che permette di renderizzare una miriade di oggetti senza dover duplicare n volte la scena (e renderizzarla con il Render Queue). Una volta capito come funziona poi è anche utile, soppratutto nelle situazioni come quelle di Michele21................
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: multipass e buffer oggetto

Post by cappellaiomatto »

Ragazzi, intervengo un attimo per chiarire una cosa prima che scoppi l'incidente diplomatico, ho contattato simon in PM

Simon e michele21 non sono la stessa persona ma solo amici, il browser di michele21 ha memorizzato le credenziali di simon e michele21 non si è accorto che ha postato un commento con il nick di simon.

Chiusa la parentesi continuate pure la discussione

Ciao
:)

PS
Michele21 controlla di non avere più le credenziali di simon nel tuo browser, grazie
User avatar
simon77fi
Posts: 500
Joined: Mon May 19, 2008 6:37 pm
Location: pistoia

Re: multipass e buffer oggetto

Post by simon77fi »

Grazie Matteo e scusare tutti per l'increscioso incidente. Michele menorme male non avevo fatto l'accesso alla banca dal tuo portatile altrimenti svuotavi il poco che c'era :lol:
PS come ti ho detto quindi sono persone molto in gamba che ti potranno aiutare, io mio malgrado, non conosco bene ne Multipass ne buffer object, spero che tu risolva presto.
michele21
Posts: 24
Joined: Sun Sep 27, 2015 4:03 pm

Re: multipass e buffer oggetto

Post by michele21 »

Buongiorno ragazzi si confermo ho accidentalmente risposto al posto con le credenziale di simon con cui ho tra laltro conosciuto questo splendido forum. Ho cancellato le credenziali ma questo fatto che rimangono in memoria è davvero noioso.
Scusate tutti !

Detto questo il take system potrebbe fare al caso mio ci guardo perbene e spero di capirsci qualcosa anche perchè i viedeo sono inglese molto lanciato direi...in italiano non esiste nitente? Grazie ancora
  • Advertising
Post Reply