Modellare un superficie graffiata per la stampa 3D
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Modellare un superficie graffiata per la stampa 3D
Ho una domanda un po' particolare da fare che non ho trovato in giro.
Devo realizzare un oggetto che possa essere stampato in 3D con il software Cura e mi serve sapere se è possibile modellare alcune superfici dell'oggetto con delle texture. La cosa importante però è che non sia semplicemente applicata una texture ma che la superficie sia effettivamente tale, perché non credo che il software della stampante legga le texture ma si limita a identificare le facce.
Mi sono guardata parecchio in giro ma non riesco a trovare niente che faccia al mio caso, o forse non sono ancora molto capace io. Qualcuno mi può aiutare?
Allego l'immagine di ciò che vorrei ricreare. Grazie a tutti
Daniela
- Attachments
-
- dettaglio.png (130.85 KiB) Viewed 2393 times
Re: Modellare un superficie graffiata per la stampa 3D
dalla foto che hai inserito si indovina che la superificie è come graffiata o rugosa, che ad ogni modo a me sembrano i palchi di una alce, mi sbaglio? Ma per farti aiutare da chi ne sa di più di me e di te forse è il caso che inserisci una foto più definita

Re: Modellare un superficie graffiata per la stampa 3D
Ma l'oggetto in questione è questo che allego.
Re: Modellare un superficie graffiata per la stampa 3D
O modelli, stendi le UV e poi in photoshop disegni le righette creandoti una mappa in bianco e nero da usare come bump (bump dovrebbe bastare visto il rilievo minimo).
Oppure, se ne hai la possibilità, fai il modello lowpoly, stendi le UV, scolpisci e dipingi le texture (con cinema o con zbrush ad esempio) e ti esporti normal map e diffuse.
Di base comunque la parte essenziale è modellare e stendere le uv, sfruttando il bump

-
- Posts: 780
- Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am
Re: Modellare un superficie graffiata per la stampa 3D
Credo non ci siano altri metodi (almeno a me conosciuti) se non quello di modellare il prodotto e poi creare i dettagli con lo sculpt, dovrai farllo a mano non ci sono scorciatoie
Re: Modellare un superficie graffiata per la stampa 3D
ad ogni modo, lavorando in zbrush, per quel poco che so, è possibile trasferire una texture su una mesh scolpendone la forma vera e propria.
Sul forum ufficiale di Zbrush sono moltissimi gli utenti che stampano direttamente da Z.
Mi tiro indietro, sorry, ho letto superficialmente la richiesta!


lascio un link che magari può essere utile, non so quale sia il processo di lavorazione dietro questo tipo di cose
http://www.zbrushcentral.com/showthread ... post980428
Re: Modellare un superficie graffiata per la stampa 3D
Fa le stesse ( o quasi ) cose che fa Zbrush ma con un'interfaccia degna di un programma 3d.. scusate ma a me l'interfaccia di Zbrush fa n pò c...re.
Inoltre ha di bello che puoi usare gli stampi e gli stencil! cioè qualunque immagine .jpg da usare per scolpire sul tuo modello.
Esempio se metto un'immagine tipo muro ti crea praticamente il muro inciso per capirci sul tuo modello.
Di sicuro lo fa anche Z ma non lo so..
-
- Posts: 780
- Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am
Re: Modellare un superficie graffiata per la stampa 3D
Si han ragione tutti, pero se vedi l'oggetto postato non ha forme regolari o ripetute, chi ha creato lo stampo di fusione di quell' oggetto lo ha bisellato tutto a mano, per questo motivo dicevo che non ci sono scorciatoie, sempre se vuoi ricreare lo stesso identico oggetto, addirittura le griglie all'interno dei bassorilievi circolari sono irregolari quindi se dovessi creare una textura per ogni differente scultura


Re: Modellare un superficie graffiata per la stampa 3D
Leggendo il vostro dialogo ho la netta impressione di essermi messa in un bel delirio!
Quasi quasi lo faccio a mano dopo la stampa!

Innanzitutto grazie lo stesso per le informazioni di Nexzac che mi sono state utili comunque per ampliare le mie conoscenze, come dicevo sono una novellina e tutta questa parte della creazione diretta delle texture non la conoscevo. Mi sono un po' documentata e fatto qualche prova prima di rispondere per non fare brutte figure!

Credo che la creazione della mappa UV mi sia comunque utile perché, per l'appunto in Zbrush, ho visto che esiste un modo per dare rilievo alle texture. Mi scoccia un po' l'idea di dover usare un'altro software date le potenzialità di Cinema e mi sembra strano che non si possa ricreare qualcosa del genere, evidentemente il nome "Zbrush" non è a caso.
Se dovessi farlo a mano vediamo che ne viene fuori e se sopravvivo!
Re: Modellare un superficie graffiata per la stampa 3D
Condivido perché può sempre venir bene a qualcuno.
Qualche giorno fa osservando delle montagne ho avuto un'illuminazione!
Ho ricordato di aver provato tempo addietro una funzione nelle primitive che consentiva di creare dei rilievi caricandoci un'immagine sotto, ed è utile per realizzare dei paesaggi. Montagne, colline e simili...
Mi sembrava fosse la primitiva "Landa" e invece è banalmente "Rilievo"!
E' un piano a cui basta caricare un'immagine (più definita possibile) e aggiustare Coordinate e definizione, sotto i valori dei Segmenti, e il gioco è fatto in un attimo! Qui ho fatto una prova che vi mostro.
A questo punto basta modellare la superficie con la forma desiderata, si può anche rendere la superficie sferica mettendo la spunta nella finestra dell'oggetto.
Penso che in molti casi sia meglio prima modellare e poi caricare l'immagine.
-
- Advertising
FOLLOW US