Animare una ballerina
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Animare una ballerina
Come principiante quasi assoluto quale é il percorso migliore e meno costoso per raggiungere l'obiettivo: mocap di una delle ballerine che parteciperà all'evento, prendere e modificare dati di mocap disponibili in rete oppure animare partendo da zero?
Re: Animare una ballerina
Re: Animare una ballerina
Era la risposta che immaginavo, figurati a gennaio mi ero già messo in contatto con il fondatore di IPI con l'idea di poter fare realtime traking....poi ho lasciato perdere e deciso che farò traking di una sola ballerina alla volta in studio e da questo preparerò animazione reigistrata da proiettare durante la performance. Ma acquistare hw e sw costa quindi magari se non keyframing pensavo prendere mocap data già pronti poterva essere una base.simonvic wrote:Se per "animare partendo da zero" intendi con il keyframing ti dico che non è impossibile ma per animare una ballerina è piuttosto lungo e tedioso. Per creare animazioni uso una kinect della xbox 360 (pagata allora 100 € ma che ora trovi anche a meno della metà) e con Ipi mocap recorder ( un software che registra il kinect in poche parole) e Ipi mocap studio (in cui puoi lavorare sulla tua animazione) ottengo animazioni molto fluide e precise. Però con una sola kinect non riusciresti a fare animazioni molto complesse (volteggiare saltare etc.). A te la scelta :D
Domanda: volendo riprendere movimenti complessi mi diceva ci vogliono 6-8 PS3 Eye camera e la versione Pro. Nel mio caso dovrei fare il traking di una sola ballerina che però ovviamente volteggierà etc, mi servono davvero tutti questi sensori? Kinect, Kinect 2 o PS3 Eye? La versione Pro ha un prezzo assolutamente non abbordabile per me, o la Express o la Basic!
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10551
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: Animare una ballerina
In teoria il processo dovrebbe essere questo:
1) preparare la ballerina nella posa a T, sistemandola in modo che combaci con il modello di MOCAP con quantitativo di ossa standard, quello fermo a T deve poi essere fissato sulla ballerina e pesato bene in modo da non avere poi problemi di peso delle ossa relativo alla parte del corpo, il cosiddetto vertex weight.
2) si importa lo stesso manichino gia animato, con la stessa identica sputata gerarchia di ossa, ma con l'animazione MOCAP della ballerina.
3) si trasferisce tutta l'animazione del MOCAP animato su quello fermo e hai la ballerina in movimento.
La parte piu difficile sono i primi due punti...il resto e' in discesa

ale
Re: Animare una ballerina
Non avendo mai fatto nulla di tutto questo non ho idea di come farlo, ma ho capito il processo generale.masterzone wrote:ciao! forse la soluzione piu immediata e realistica e' sicuramente avere accesso ad un MOCAP gia bello e pronto da trasferire sullo stesso MOCAP in posa a T.
In teoria il processo dovrebbe essere questo:
1) preparare la ballerina nella posa a T, sistemandola in modo che combaci con il modello di MOCAP con quantitativo di ossa standard, quello fermo a T deve poi essere fissato sulla ballerina e pesato bene in modo da non avere poi problemi di peso delle ossa relativo alla parte del corpo, il cosiddetto vertex weight.
2) si importa lo stesso manichino gia animato, con la stessa identica sputata gerarchia di ossa, ma con l'animazione MOCAP della ballerina.
3) si trasferisce tutta l'animazione del MOCAP animato su quello fermo e hai la ballerina in movimento.
La parte piu difficile sono i primi due punti...il resto e' in discesa
ale
Diciamo che sto cercando di ridurre al minimo non solo il costo economico ma gli skills necessari per fare il tutto

Quindi due opzioni: registro il mocap delle ballerine in studio e poi elaboro i dati e li metto in una animazione, oppure registro solo le ballerine in posa a T e poi ci appiccico sopra mocap data pronti.
In ambedue i casi devo avere gli stessi strumenti di registrazione, quindi i vari PS3 Eye e IPI sw o equivalenti giusto?
Cosa mi richiede meno conoscenze di C4D? Amo imparare ma purtroppo il tempo è poco.
Se devo usare mocap data di balletti ci sono fornitori cheap dove posso prenderli?
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10551
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: Animare una ballerina
La cosa migliore e' accedere a banche dati di mocap gia fatti, dove trovi praticamente un macello di roba, paghi e ti danno la clip della ballerina che fa varie mosse o una mossa in base al costo.
So che ci sono siti internet, cercando con google mi erano usciti anni fa' parecchie risorse, dove trovi praticamente tutto.
La cosa migliore e' applicare lo scheletro mocap al tuo modello, ma secondo me riprenderla per conto proprio diventa un lavoro ancora piu grosso, poi ovviamente va in base alle risorse, se puoi spendere dei soldi in mocap prendili gia fatti, se invece hai accesso ad un'attrezzatura usa quella, ma la parte tecnica in quel caso e' piu difficile perche' devi saper usare l'attrezzatura o andare da un service...e naturalmente questo perche' necessiti di un mocap assolutamente originale.
se non ti interessa un mocap originale tuo ma va bene un balletto standard o mosse da mixare, allora via al mocap acquistato su internet con clip gia fatte...
in ogni caso la conoscenza di cinema4D e' piuttosto necessaria, devi sapere riggare un po, skinnare per pesare bene i pesi delle joint sul modello senno' ti viene un troiaio, quindi queste due cose sono abbastanza "pro"...niente di irraggiungibile ma lo studio sopra sara' pesante.
Se non hai mai fatto un rig, la modellazione della ballerina potrebbe non andare bene, perche' ci devono essere delle cose fatte in un certo modo sul modello, livello di loop sui punti di piega, e livello del dettaglio..

Re: Animare una ballerina
Per registrare anche solo la ballerina in T e poi applicarci il mocap acquistato che attrezzatura devo usare?masterzone wrote: .....
se non ti interessa un mocap originale tuo ma va bene un balletto standard o mosse da mixare, allora via al mocap acquistato su internet con clip gia fatte...
in ogni caso la conoscenza di cinema4D e' piuttosto necessaria, devi sapere riggare un po, skinnare per pesare bene i pesi delle joint sul modello senno' ti viene un troiaio, quindi queste due cose sono abbastanza "pro"...niente di irraggiungibile ma lo studio sopra sara' pesante.
.....
Percorsi di studio online per arrivare a sapere quello che serve?
Re: Animare una ballerina
E' un casino, te lo dico già in partenza. Non per scoraggiarti, ma per mia personale esperienza è un macello........Per registrare anche solo la ballerina in T e poi applicarci il mocap acquistato che attrezzatura devo usare?
Non ho capito cosa intendi "registrare la ballerina" e poi "applicare il mocap". La ballerina la devi modellare in Cinema e non và bene nemmeno quella che c'è in dotazione (modello femminile) a Cinema nel Content Browser, perchè, come detto da Masterzone, la mesh dovrebbe avere le braccia a T, altrimenti partiresti già con il piede sbagliato e andresti ad incasinarti ancora di più.
Quindi ti servono i dati Mocap e basta, alla fin fine, visto che poi la mesh la dovestri modellare in Cinema, appunto.........
L'attrezzatura: qui ci abbiamo provato. Con 4 camere è venuto uno schifo: non c'erano abbastanza dati per i movimenti di 3/4 e quindi ad un certo punto sembrava un robot più che una figura umana.
Quindi abbiamo disegnato un cerchio per terra, diposto 8 camere a 45°l'una con l'altra, ma anche in questo caso i dati acquisiti non erano sufficenti. Allora abbiamo aumentato a 12 camere con angolo di 30° e le cose sono andate decisamente meglio.
Poi ci siamo rivolti ad un club di subacquei e abbiamo acquistato una vecchia muta da sub a cui applicare i markers. Giorni, nottate passate sui Forum per capire dove e come applicare i markers. I markers li abbiamo fatti acquistando in ferramenta i classici adesivi rotondi. Per fortuna siamo venuti a contatto con un tizio che ci ha spiegato come fare, anche con il greenscreen- Il software utilizzato è stato Motion Builder.
Tirando le somme, però, abbiamo visto he non vale assolutamente la pena fare tutto 'sto ambaradan e così abbiamo abbandonato l'idea del "fai da te" e come suggerito da Masterzone, quando abbiamo bisogno acquistiamo da siti specializzati come questo
http://www.motioncaptureonline.com/#!mocap-store/crhy
Oppure su Turbosquid, se non ricordo male, ci sono fbx gratuiti.
Infine ci sono anche sistemi di mocap a noleggio, ma purtroppo qui in Italia non ne abbiamo trovati, ma non è escluso che che non ce ne siano...............
Re: Animare una ballerina
Posso prendere un modello già fatto e solo appiccicarci il viso delle mie ballerine? Oppure fare loro una scansione e poi integrarla in un modello skull già pronto in Cinema?62VAMPIRO wrote: La ballerina la devi modellare in Cinema e non và bene nemmeno quella che c'è in dotazione (modello femminile) a Cinema nel Content Browser, perchè, come detto da Masterzone, la mesh dovrebbe avere le braccia a T, altrimenti partiresti già con il piede sbagliato e andresti ad incasinarti ancora di più.
Quindi ti servono i dati Mocap e basta, alla fin fine, visto che poi la mesh la dovestri modellare in Cinema, appunto.........
......
Tirando le somme, però, abbiamo visto he non vale assolutamente la pena fare tutto 'sto ambaradan e così abbiamo abbandonato l'idea del "fai da te" e come suggerito da Masterzone, quando abbiamo bisogno acquistiamo da siti specializzati come questo
http://www.motioncaptureonline.com/#!mocap-store/crhy
Oppure su Turbosquid, se non ricordo male, ci sono fbx gratuiti.
Infine ci sono anche sistemi di mocap a noleggio, ma purtroppo qui in Italia non ne abbiamo trovati, ma non è escluso che che non ce ne siano...............
Penso che per provare mi acquisterò qualche camera PS3 Eye che mi costano 7Eu l'una e il sw di IPI è gratis in trial, così posso provare a casa prima di fare tutto il casino in sala.
Re: Animare una ballerina
Uhm.....mai fatto, ma credoi no. La mesh può essere già pronta o modellata ma deve cmq essere una "cosa" fatta con il software di 3D, in questo caso Cinema. A spanne credo non funzioni: avresti il viso in 2D e il corpo in 3D se ho ben interpretato quello che vorresti fare. E più ci penso più mi convinco che così non và: dovresti lavorare di tracking e allora la cosa è ancora più complicata..................Posso prendere un modello già fatto e solo appiccicarci il viso delle mie ballerine?
Tieni conto che quel "qualche" dovrebbero essere almeno una decina..........Ma poi, una volta che hai acquisito i dati (per il quali cmq ti ci vorranno anche i marker da appiccicare alla ballerina........... Non basta posizionare le camere, accenderle e acquisire i dati e basta............Penso che per provare mi acquisterò qualche camera PS3 Eye che mi costano 7Eu
-
- Advertising
FOLLOW US