nascondere luce area su finestra stanza

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
walterfog
Posts: 574
Joined: Tue Feb 01, 2011 8:44 am
Location: treviso

nascondere luce area su finestra stanza

Post by walterfog »

ciao a tutti.. ho un problema, che non riesco a risolvere... praticamente ho una semplice stanza con un finestrone... a questo finestrone ho applicato una luce area, con una certa intensità,e in più come illuminatore principale della stanza, da quel finestrone faccio entrare luce generata da un HDR... ora il problema è tanto semplice quanto non riesco a risolvere.. praticamente vorrei che la luce area applicata alla finestra, dia il suo contributo in termini di illuminazione, ma sia nascosta alla camera, e anche all'HDR in quanto, quando la luce area è accesa, l'HDR non produce illuminazione... in pratica la luce area, mi rende inutile l'HDR... ho provato a mettere il check su invisibile... non funziona.. ho provato con un compositing di vray sulla luce... non funziona.... ho provato ad accendere e spegnere tutti i vari check del compositing... nulla... ho provato anche a spegnerli tutti, in modo che teoricamente la luce dovrebbe spegnersi... nulla.... sembra che il compositing proprio non venga applicato..... cosa bisogna fare per fare in modo che la luce HDR entri nella stanza, e che anche la luce area dia il suo contributo??
Può essere un bug del plugin?
Io lavoro con vray 1.9 c4d r16 sotto OSX.....
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: nascondere luce area su finestra stanza

Post by 62VAMPIRO »

Può essere un bug del plugin?
Curioso che si pensi ad un bug....... :) :) ......
Non ho Cinema sottomano percui potrei anche sbagliare.....Nel tag VrayLight, nel tab Area Light ci dovrebbe essere il flag Light Portal (o qualcosa del genere( e dal menù a discesa porva a selezionare Portal Light...........
walterfog
Posts: 574
Joined: Tue Feb 01, 2011 8:44 am
Location: treviso

Re: nascondere luce area su finestra stanza

Post by walterfog »

62VAMPIRO wrote:
Può essere un bug del plugin?
Curioso che si pensi ad un bug....... :) :) ......
Non ho Cinema sottomano percui potrei anche sbagliare.....Nel tag VrayLight, nel tab Area Light ci dovrebbe essere il flag Light Portal (o qualcosa del genere( e dal menù a discesa porva a selezionare Portal Light...........

si ma io non voglio una portal light.... una portal light non è una normale area light... nel mio caso poi non mi servirebbe a nulla.. quello che voglio fare io è illuminare la scena con l'HDR e poi ricevere il contributo della area light che spara ad una certa intensità dove ne ho bisogno io.. tutto qui...
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: nascondere luce area su finestra stanza

Post by 62VAMPIRO »

una portal light non è una normale area light.
Come no? Cosa dovrebbe essere? E' una "funzione", "caratteristica" (non mi vengono altri termini) di un'Area Light. E serve proprio a far filtrare la luce esterna rafforzando la luce emessa dalla Area Light, la quale la puoi impostare come vuoi. Secondo me è proprio quello che ti serve, ma se parti dal presupposto che per te una Area Light con Portal Light attivato non è una Area Light e quindi non è ciò che ti serve, allora passo la parola perchè non credo che ci siano altri metodi (perlomeno a me conosciuti)............
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: nascondere luce area su finestra stanza

Post by ocman »

62VAMPIRO wrote:
una portal light non è una normale area light.
Come no? Cosa dovrebbe essere? E' una "funzione", "caratteristica" (non mi vengono altri termini) di un'Area Light. E serve proprio a far filtrare la luce esterna rafforzando la luce emessa dalla Area Light, la quale la puoi impostare come vuoi. Secondo me è proprio quello che ti serve, ma se parti dal presupposto che per te una Area Light con Portal Light attivato non è una Area Light e quindi non è ciò che ti serve, allora passo la parola perchè non credo che ci siano altri metodi (perlomeno a me conosciuti)............
Quoto Vampiro..
Se metti una area light normal davanti alle aperture e vuoi illuminare con un hdr o physical le area avranno sempre la priorità sull'illuminazione anche se le metti a intensità 1 e invisibili. Quindi credo che l'unico modo sia quello di usare le portal.
Io di solito uso area o hdr e ne caso le avessi la necessità di usarle assieme non le metto davanti alle aperture ma solo da supporto se ci fosse bisogno.
walterfog
Posts: 574
Joined: Tue Feb 01, 2011 8:44 am
Location: treviso

Re: nascondere luce area su finestra stanza

Post by walterfog »

62VAMPIRO wrote:
una portal light non è una normale area light.
Come no? Cosa dovrebbe essere? E' una "funzione", "caratteristica" (non mi vengono altri termini) di un'Area Light. E serve proprio a far filtrare la luce esterna rafforzando la luce emessa dalla Area Light, la quale la puoi impostare come vuoi. Secondo me è proprio quello che ti serve, ma se parti dal presupposto che per te una Area Light con Portal Light attivato non è una Area Light e quindi non è ciò che ti serve, allora passo la parola perchè non credo che ci siano altri metodi (perlomeno a me conosciuti)............
leggete questo link:
http://www.vrayc4d.com/manual/vrayforc4 ... area-light

qui praticamente si dice che la portal light prende il proprio colore e intensità dell'environment che c'è dietro... ed è quello che non voglio io nel senso che io voglio controllar intensità e colore a mio piacimento.. per il resto ci pensa già l'HDR.... appunto per questo ho messo la spunta su invisibile sulla are light, e con un vraycompositing tag ho tolto visibilità alla camera... ma non funziona... cioè funziona a livello visivo, ma a livello di illuminazione non funziona come dovrebbe.. tutto qui...
Sirio76
Posts: 2643
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: nascondere luce area su finestra stanza

Post by Sirio76 »

walterfog wrote:con un vraycompositing tag ho tolto visibilità alla camera... ma non funziona... cioè funziona a livello visivo, ma a livello di illuminazione non funziona come dovrebbe.. tutto qui...
Continui a sbagliare. Anche nella scena che hai postato un paio di settimane fa avevi applicato dei tag compositing alle luci, ti è stato giustamente suggerito di evitare la cosa e di trattarla diversamente, ma anche stavolta perseveri nello stesso errore.
Le luci non sono oggetti e utilizzare il tag compositing su di esse non ti servirà a nulla, è sbagliato concettualmente.
Se vuoi che la luce dell'HDR non venga bloccata dal "pannello" dell'area light ti basta disattivare la visibilità dell'area light posta davanti alla finestra. In questo modo l'intensità dell'area light verrà addizionata a quella dell'HDR. Se così non funzionasse c'è una buona probabilità che tu abbia sbagliato qualcos'altro nel setup della scena. Diversamente utilizzare l'area light in modalità portal non ti aiuterà a rafforzare l'effetto dell'HDR, non so come tu abbia potuto dedurre che aumentando l'intensità della portal light avresti ottenuto più luce nella scena.
Al di la dell'aspetto tecnico aggiungo un paio di considerazioni, impiegare una portal light su un'illuminazione tramite HDR non ha molto senso, è un trucco "valido" solo quando si usa il physical sun/sky. Inoltre se ti trovi costretto a dover aggiungere area lights(non portal) all'HDR, è molto probabile che qualcosa sia impostato male nei settaggi di HDR/camera/scena, o che l'HDR stessa sia di cattiva qualità.
walterfog
Posts: 574
Joined: Tue Feb 01, 2011 8:44 am
Location: treviso

Re: nascondere luce area su finestra stanza

Post by walterfog »

Sirio76 wrote: Continui a sbagliare. Anche nella scena che hai postato un paio di settimane fa avevi applicato dei tag compositing alle luci, ti è stato giustamente suggerito di evitare la cosa e di trattarla diversamente, ma anche stavolta perseveri nello stesso errore.
Le luci non sono oggetti e utilizzare il tag compositing su di esse non ti servirà a nulla, è sbagliato concettualmente.
Se vuoi che la luce dell'HDR non venga bloccata dal "pannello" dell'area light ti basta disattivare la visibilità dell'area light posta davanti alla finestra. In questo modo l'intensità dell'area light verrà addizionata a quella dell'HDR. Se così non funzionasse c'è una buona probabilità che tu abbia sbagliato qualcos'altro nel setup della scena. Diversamente utilizzare l'area light in modalità portal non ti aiuterà a rafforzare l'effetto dell'HDR, non so come tu abbia potuto dedurre che aumentando l'intensità della portal light avresti ottenuto più luce nella scena.
Al di la dell'aspetto tecnico aggiungo un paio di considerazioni, impiegare una portal light su un'illuminazione tramite HDR non ha molto senso, è un trucco "valido" solo quando si usa il physical sun/sky. Inoltre se ti trovi costretto a dover aggiungere area lights(non portal) all'HDR, è molto probabile che qualcosa sia impostato male nei settaggi di HDR/camera/scena, o che l'HDR stessa sia di cattiva qualità.
Attenzione.. iniziamo a leggere bene i thread e che cosa uno scrive... perché qui si rischia sempre di scambiare pan per focaccia.. e mi dispiace ciò avvenga da un professionista come te Sirio76....
Prima di tutto, se leggi bene il mio primo post ho scritto che prima di tutto ho provato a mettere check su invisibile della area light... e una volta visto che questo non funzionava, mi sono aggrappato all'ultima speranza e cioè il tag compositing, non sapendo e non avendo letto da nessuna parte nelle guide online che il tag in questione non funziona con le luci.. ma ripeto questo è stato l'ultima prova cioè quella della disperazione. Visto che quindi mettendo semplicemente INVISIBLE sulla area light non ottengo l'effetto sperato, non so cosa posso aver sbagliato a livello di settaggi nella scena.. se gentilmente mi illumini farò ulteriori prove.
Tutto il discorso su portallight etc..etc.. non è farina del mio sacco, in quanto è stato tirato in ballo come tentativo dagli utenti che ti hanno preceduto, e che pensavano che fosse la strada da seguire per ottenere quello che volevo... se leggi i miei interventi, oltre a considerare la strada del portal light ERRATA, spiego anche i motivi per cui la considero errata, ed è esattamente quello che tu hai scritto sotto... evitiamo quindi di fare minestroni inutili dei vari interventi perché altrimenti così non se ne viene fuori. Io ho semplicemente chiesto come fare per usare un HDR in abbinamento a una light area normalissima.
In ultima istanza, l'HDR è ti ottima qualità in quanto ho comprato un pacchetto di peter guthrie, e sappiamo quindi tutti di cosa stiamo parlando... riassumendo quindi, al momento, seguendo la procedura da te descritta, cioè HDR + area light invisibile, il tutto non funziona.
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: nascondere luce area su finestra stanza

Post by maruzzella »

Quoto Sirio

Mi spiace che a volte ci si impegni parecchio per spiegare ed aiutare il prossimo e tutto cio che si fa venga bellamente ignorato, questo forum è frequentato dai migliori specialisti italiani (non mi comprendo tra essi per carita) ma i consigli vengono spesso presi sottogamba dagli utenti, quando invece sono oro colato e diversamente si dovrebbero spendere fior di euro in corsi specializzati per ottenerli.
walterfog
Posts: 574
Joined: Tue Feb 01, 2011 8:44 am
Location: treviso

Re: nascondere luce area su finestra stanza

Post by walterfog »

maruzzella wrote:Quoto Sirio

Mi spiace che a volte ci si impegni parecchio per spiegare ed aiutare il prossimo e tutto cio che si fa venga bellamente ignorato, questo forum è frequentato dai migliori specialisti italiani (non mi comprendo tra essi per carita) ma i consigli vengono spesso presi sottogamba dagli utenti, quando invece sono oro colato e diversamente si dovrebbero spendere fior di euro in corsi specializzati per ottenerli.

ma hai letto la discussione dall'inizio e i vari interventi degli utenti?? nessuno discute sulla professionalità di Sirio.. ma probabilmente se non si legge da cima a fondo, come molte volte succede, si rischia di fare un minestrone di un sacco di nozioni, che oltre a non risolvere il problema, crea solamente confusione su chi le legge.... lasciamo stare dai.. non è un problema...

PS: un appello per gli admin del sito.. cancellate pure questa discussione.... non ha senso continuarla su questi binari così anche evitiamo un sacco di tempo perso per tutti!!!
  • Advertising
Post Reply