Animazioni gestite da dati

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
davide445
Posts: 56
Joined: Mon Sep 15, 2014 12:57 am

Animazioni gestite da dati

Post by davide445 »

Vorrei provare ad usare C4D per data visualization o infographics animata.

Ho trovato molti articoli su come usare Xpresso per guidare in modo algoritmico le animazioni o tante altre cose, ma non riesco a trovare una cosa di base: come si importano dei dati in C4D?

Ho trovato solo esempi di come importare dati ASCII nelle Strutture, sempre come esempi di coordinate xyz dei nodi di oggetti poligonali.

E se voglio solo importare ad esempio le altezze di diversi cubi, che variano nel tempo?

Domanda secondaria: ho trovato Xpresso paragonato a VVVV come linguaggio visuale per la grafica, ha magari più senso rivolgersi a quest'ultimo? Personalmente preferirei fare tutto in C4D, faccio già una tale fatica a capire un tool (+ HitFilm per VFX) che figuriamoci se mi metto ad usarne un altro...
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Animazioni gestite da dati

Post by cappellaiomatto »

Ciao
così su 2 piedi, nonostante sia un fan di xpresso, ti posso dire che forse stai sbagliando piattaforma o quantomeno cinema non è nato per fare queste cosa.

fare si può fare tutto o quasi tutto con un linguaggio di programmazione (il quasi è obbligatorio) ma bisogna valutare costi e benefici.

xpresso nudo e crudo non legge file di dati (almeno non mi pare di ricordare nodi che fanno questa operazione), come minimo ti devi appoggiare a un nodo python e scriptare la lettura e riconoscimento di un file dati.....ma a questo punto perchè mischiare python con xpresso quando tanto vale creare tutto direttamente in python ed essere molto più flessibili.

Xpresso è tanto bello e carino ma è molto legnoso quando hai bisogno di creare algoritmi un filo più complessi, l'unica strada che vedo è un plugin python.

Come te la cavi con la programmazione e python?

Ammesso e non concesso di essere arrivati allo scopo, come produci poi la presentazione?
Sei costretto a fare quantomeno un video renderizzato...non penso tu voglia fare la visualizzazione usando cinema sarebbe abbastanza scomodo e secondo me anche abbastanza "alternativo"....non mi ci vedo a una riunione a fare la visualizzazione aprendo cinema.

Inoltre dovresti integrare il video dentro delle slide power point o simili e molto spesso ho visto comportamenti bizzarri nonchè crash in fase di riproduzione.


Hai guardato se non ci sono software di visualizzazione dati che sono nati per fare questo mestiere, forse ci metti meno tempo e magari non sono richieste competenze di programmazione specifiche che non tutti ovviamente hanno.

Vado a memoria ma mi pare di ricordare che ad esempio keynote almeno una delle versioni pre osx lion, avesse la possibilità di animare grafici 3d....si facevano dei lavori veramente belli.....poi negli ultimi anni hanno fatto troppi stravolgimenti e ho smesso di usare la suite di iWorks quindi non so come sono messi ora.

Spero di esserti stato di aiuto

Ciao
davide445
Posts: 56
Joined: Mon Sep 15, 2014 12:57 am

Re: Animazioni gestite da dati

Post by davide445 »

Programmazione sono rimasto al C, python nulla e nemmeno vorrei mettermi a toccare righe di codice!

Un vero peccato Xpresso limitato in questo senso, essendo del tutto data driven che senso ha non dargli una sorgente dati...Mi sembra sia un po la storia di C4D, tanti pezzi con grandissime potenzialità e poi lasciati un po a loro stessi. Ma non sono io certo il più esperto per dare un giudizio, è solo la sensazione generale.

Si ci sono sw specializzati per visualizzazione dati, speravo che C4D che apprezzo come ambiente di grafica (lo scopo è generare presentazioni graficamente attraenti) potesse risolvere tutto il problema dato studiare nuovi tool è incredibilmente time consuming.

Uso MS Office, devo vedere che liberà da la 2016 appena uscita, certo non sarà nemmeno paragonabile quanto ad eleganza nel risultato.
davide445
Posts: 56
Joined: Mon Sep 15, 2014 12:57 am

Re: Animazioni gestite da dati

Post by davide445 »

cappellaiomatto wrote:
xpresso nudo e crudo non legge file di dati (almeno non mi pare di ricordare nodi che fanno questa operazione), come minimo ti devi appoggiare a un nodo python e scriptare la lettura e riconoscimento di un file dati.....ma a questo punto perchè mischiare python con xpresso quando tanto vale creare tutto direttamente in python ed essere molto più flessibili.
E se volessi usare qualche plugin, esiste qualcosa di già fatto per I/O dati?
Alla fine i miei algoritmi non dovrebbero essere così complessi (almeno all'inizio, poi si vedrà) quindi Xpresso andarebbe bene e potrei rimanere in C4D.
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Animazioni gestite da dati

Post by cappellaiomatto »

purtroppo non ti so dire se qualcuno ha fatto qualcosa.
prova a fare una ricerca su google
davide445
Posts: 56
Joined: Mon Sep 15, 2014 12:57 am

Re: Animazioni gestite da dati

Post by davide445 »

Forse alla fine ho trovato la soluzione: http://www.derivative.ca/.
E' free per non commercial e sembra abbastanza robusto ed ingegnerizzato.
Che sia facile poi è un'altra cosa, ma rispetto ai vari VVVV, OpenFramework, Processing, etc almeno mi sembra più raffinato e meno da geek.
  • Advertising
Post Reply