problema occlusione ambientale

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: problema occlusione ambientale

Post by SOTT »

bird wrote:ciao visual ;)
non ho capito bene dove trovi quei comandi che mostri nell'immagine... :roll: :shock: :roll:
Attachments
Opzioni.png
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: problema occlusione ambientale

Post by SOTT »

visualtricks wrote:Tieni presente anche che nella nuova versione di Vray puoi ottenere il pass dell'ambient occlusion (separato, non applicato all'immagine finale) direttamente insieme al render, aggiungendo dal VrayMultipass Manager il passo Extra Tex e caricando al suo interno uno shader VrayDirt.
Ho provato anche a seguire questo tuo consiglio. Funziona, solo che mi son trovato davanti dei parametri a parer mio completamente diversi rispetto quelli a cui ero abituato. Il risultato ovviamente di conseguenza non è stato quello desiderato. :shock:

Se non chiedo troppo è possibile avere per piacere un'infarinatura di base o un qualche consiglio per avere un riferimento da cui iniziare? Non ho alcuna esperienza con i vari shader. Grazie mille. :)
Attachments
Vray Dirt.png
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: problema occlusione ambientale

Post by visualtricks »

Mmm non è diversissimo dall'AO di cinema, i parametri che userai sono principalmente il Radius (quanto si estende l'AO), il Falloff (vedilo un po' come il contrasto) e le suddivisioni. Gli altri parametri si usano in casi particolari e i nomi sono abbastanza esplicatori..
Tieni presente quando aggiungi il pass ExtraTex che dovrai abilitare la voce Consider for antialiasing (il pass verrà calcolato con l'AA impostato nel bridge), oppure aumentare molto le suddivisioni nell'AO (>128)
Attachments
Schermata 2015-12-16 alle 14.48.27.jpg
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: problema occlusione ambientale

Post by SOTT »

Ancora grazie. Mai avrei pensato di dover spuntare anche il "consider for antialiasing", infatti nelle varie prove ero già arrivato ad utilizzare una suddivisione di 80. Provando i vari settaggi son riuscito ad ottenere un risultato molto simile al AO classica anche se continuo a preferire indubbiamente quest'ultima. 8-)
Attachments
AO con Vray
AO con Vray
AO con C4D
AO con C4D
  • Advertising
Post Reply