exposure charts

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: exposure charts

Post by maruzzella »

Zion wrote:In fotografia naturalista o nei ritratti l´uso dello sfocato é fondamentale
Esatto, per altri usi tipo fotografia di interni, paesaggistica o quella di architettura e fabbricati è meno "fondamentale" chiaramente si utilizza, ma sempre in modo ragionato e consapevole, nella maggior parte dei casi si cerca di evitare lo shallow dof residuo o minimo chiudendo il diaframma la dove "al massimo" significa appunto il massimo fino ad ottenere un beneficio, chi ha scattato foto con una reflex sa che a f8 in una foto tipica d'interno probabilmente si ha gia tutto a fuoco, certo si aprirà quando, per esempio, si vorrà fotografare un oggetto in primo piano sfuocando lo sfondo ma come dicevo riguarda un uso consapevole e mirata della sfocatura
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: exposure charts

Post by ocman »

Zion wrote:Fortunatamente con vray tutto questi problemi non ci sono, quindi non ha neanche troppo senso crearseli, l´importante é comunque lavorare con illuminazione e camera reali in modo da avere riferimenti ben precisi, molti sbagliando cambiando proprietá dei materiali, potenze luminose, etc. etc. per arrivare al risultato.

Concordo in pieno!! è proprio quello che intendevo nel mio messaggio.
Per come la vedo io, una volta impostato parametri tutto sommato corretti per un interno o un esterno che sia, si varia l'intensità della luce. Se è una luce naturale tipo solare abbiamo già un riferimento quindi dobbiamo calibrare la camera nel modo adeguato basandoci sulla luce del sole, ma se vogliamo illuminare con una HDR o area alle aperture, l'unico modo secondo me è impostare la camera in modo abbastanza veritiero e variare l'intensità della luce.
  • Advertising
Post Reply