Render con pareti nere

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Sirio76
Posts: 2643
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Render con pareti nere

Post by Sirio76 »

Non funziona proprio così il discorso riflessione e glossiness;-) appena trovo un minuto cerco di darvi qualche consiglio.
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: Render con pareti nere

Post by ocman »

Ciao!
:) :) ti stavo per scrivere.... e sei arrivato... ;)
Sto facendo un'altra prova sperando sia migliorato... non è una lavoro commissionato quindi non ho problemi di tempi ecc... ma voglio giusto capire come illuminare scene nere....
Poi posto la scena con il mat. rivisto.
stewee
Posts: 692
Joined: Wed Mar 20, 2013 10:25 pm

Re: Render con pareti nere

Post by stewee »

Sirio76 wrote:Non funziona proprio così il discorso riflessione e glossiness;-) appena trovo un minuto cerco di darvi qualche consiglio.
..mi sa che l'ho spiegata da bestie..ahahahaha..beh, meglio una voce più autorevole ovviamente. ;) così mi chiarisco meglio anche io le idee, visto che ciò che ho scritto è frutto di varie letture fatte nella rete (chissà quante castronerie c'erano in mezzo) e a prove comparative per vedere se ciò che avevo letto corrispondeva o meno! :lol:
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: Render con pareti nere

Post by ocman »

stewee wrote:
Sirio76 wrote:Non funziona proprio così il discorso riflessione e glossiness;-) appena trovo un minuto cerco di darvi qualche consiglio.
..mi sa che l'ho spiegata da bestie..ahahahaha..beh, meglio una voce più autorevole ovviamente. ;) così mi chiarisco meglio anche io le idee, visto che ciò che ho scritto è frutto di varie letture fatte nella rete (chissà quante castronerie c'erano in mezzo) e a prove comparative per vedere se ciò che avevo letto corrispondeva o meno! :lol:

Dai su non ti abbattere... :lol: :lol: :lol: Sai quante castronerie si leggono in giro e anch'io ne ho lette tante... ;)
Ma nessuno ha un nero da inviarmi da piazzare sulla boiserie? ho variato di tutto ormai...
Mi manca solo di chiamare Vittorio Bonapace e chiedere che impostazioni di nero ha usato. 8-) 8-)
Vray all'opera! render in corso...
Attachments
Immagine.jpg
riciricca
Posts: 235
Joined: Wed Oct 07, 2009 7:16 pm

Re: Render con pareti nere

Post by riciricca »

Ciao Ocam, personalmente mi piacciono le tue immagini, non solo a livello di render ma anche di allestimento. Mi sembra che tu riesca sempre a trovare un buon compromesso con lo stile classico.
Secondo me in questa, come mi sembra ti abbiano già suggerito, il problema sta nel fatto che non l'hai pensata in nero, ma hai preso una scena dalle tonalità molto chiare ed hai cercato di riadattarla. Inoltre questo passaggio l'hai fatto gradualmente e non totalmente, e per questo motivo, a mio avviso, il pavimento ed i divani adesso stonano un po' nella scena, così come il piano del tavolino in legno...
Poi sicuramente gestire la luce sul nero è molto difficile.
Buon lavoro ;)
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: Render con pareti nere

Post by ocman »

riciricca wrote:Ciao Ocman, personalmente mi piacciono le tue immagini, non solo a livello di render ma anche di allestimento. Mi sembra che tu riesca sempre a trovare un buon compromesso con lo stile classico.
Secondo me in questa, come mi sembra ti abbiano già suggerito, il problema sta nel fatto che non l'hai pensata in nero, ma hai preso una scena dalle tonalità molto chiare ed hai cercato di riadattarla. Inoltre questo passaggio l'hai fatto gradualmente e non totalmente, e per questo motivo, a mio avviso, il pavimento ed i divani adesso stonano un po' nella scena, così come il piano del tavolino in legno...
Poi sicuramente gestire la luce sul nero è molto difficile.
Buon lavoro ;)

Ti ringrazio per l'apprezzamento!
La mia scena l'avevo allestita con pareti bianche laccate e sinceramente non mi dispiace la prima che ho postato.
Poi ho cambiato praticamente colore alla boiserie e sono d' accordo che stona con il resto ma non volevo un'immagine da catalogo...anche perchè non so se riuscirei..
Il mio intento era quello di provare come si comporta un render con pareti nere... Decisamente male per quanto mi riguarda.. Ho notato che il tempo era quasi quadruplicato rispetto al bianco e se mettevo delle luci a sfera che non generassero ombre i tempi erano altissimi... mettendo tag compositing al vetro ecc...
per non parlare del noise che le pareti creano...pensa che ho dovuto spingere le suddivisioni del glossy a 512 in alcune prove per non vederlo o vederlo poco.. Fortuna che non credo mi capiterà mai di proporre ad un mio cliente una stanza con pareti nere...
Tonando alla scena credo che avrei dovuto aggiungere qualche luce area in modo da illuminare gli angoli più buoi...ma ormai il pc chiede pietà... :lol:
Posto l'ultima scena in cui era all'opera vray e anche una in cui avevo messo un nero un pò più lucido...
Attachments
nero-abajour20.jpg
nero-abajour4.jpg
User avatar
marcuiz77
Posts: 128
Joined: Sat May 31, 2008 11:08 am
Location: firenze

Re: Render con pareti nere

Post by marcuiz77 »

se posso, secondo me il bump stona un po' nell'ultima immagine perchè sembra quasi come se fosse spalmato sull'intera superficie senza tener conto del sistema costrttivo della boiserie e del verso dei vari listelli usati per realizzare le cornici: io ti direi di provare a "bumpare" anche solo i pannelli centrali (potrei aver detto na c...zata)...
E poi anche considerando quanto suggerito da maruzzella perchè non provare, anche lasciando gli arredi bianchi, a mettere un pavimento scuro? tipo un nero marquinia
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: Render con pareti nere

Post by ocman »

marcuiz77 wrote:se posso, secondo me il bump stona un po' nell'ultima immagine perchè sembra quasi come se fosse spalmato sull'intera superficie senza tener conto del sistema costrttivo della boiserie e del verso dei vari listelli usati per realizzare le cornici: io ti direi di provare a "bumpare" anche solo i pannelli centrali (potrei aver detto na c...zata)...
E poi anche considerando quanto suggerito da maruzzella perchè non provare, anche lasciando gli arredi bianchi, a mettere un pavimento scuro? tipo un nero marquinia
Si il bump l'ho messo in piedi diciamo è non andrebbe fatto ma ho lasciato lo stesso perchè stavo già litigando con la luce e riflessioni.. :lol:
Potrei anche mettere il pavimento nero perchè no!
stewee
Posts: 692
Joined: Wed Mar 20, 2013 10:25 pm

Re: Render con pareti nere

Post by stewee »

ocman wrote:..Tonando alla scena credo che avrei dovuto aggiungere qualche luce area in modo da illuminare gli angoli più buoi...ma ormai il pc chiede pietà... :lol:
Posto l'ultima scena in cui era all'opera vray e anche una in cui avevo messo un nero un pò più lucido...
..in effetti la tecnica di illuminazione dei "buoi" la devo ancora assimilare bene..ahahahahha..scusa Ocman per la battuta, ma ho ancora le lacrime agli occhi..sei un mito!!! :lol:

Per il resto non sono affatto abbattuto :). Speriamo Sirio risponda presto e chiarisca una volta per tutte quel concetto; mi ero solo permesso di dare una spiegazione in base alle prove che ho fatto e a ciò che visto succedere cambiando le mappe in quel canale specifico!
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: Render con pareti nere

Post by ocman »

:lol: :lol: :lol: mi ero accorto dell'errore di scrittura ma non ho corretto.. Capiscono lo stesso mi son detto.. ;)
  • Advertising
Post Reply