So che è già stato affrontato in passato ma non trovo la discussione.
Ho ribadito più volte che ormai uso il linear + post-effetti attivi come CM e mi trovo molto bene per via delle riflessioni e contrasti migliori che riesco ad ottenere ma, in alcuni casi, devo stare attento alle seghettature create da questo tipo di impostazioni...
Specie quando un bordo viene illuminato per capirci in modo molto significativo..
Mi chiedevo se c'era un modo per ovviare a questo problema in alcuni casi molto fastidioso.
Usando la modalità exponential, questo inconveniente viene ridotto quasi a zero e anche i tempi diminuiscono a dismisura...
Allego due esempi pratici.
Ho scaricato una scena gratuitamente visto che mi piaceva come ambientazione e, dopo averla sistemata completamente in termini di geometrie ecc, ho iniziato con luci e materiali.
Come vedete nella modalità linear, i bordi del lampadario sono molto seghettati e invece nella modalità exp sono belli lisci.
Qualcuno sa spiegarmi il motivo in termini tecnici? mi sono sempre domandato il perchè questo accade....
Le due immagini hanno un pò di post produzione e si crea anche un pò di noise sul pavimento ma non mi dispiace. Preferisco quasi di più quella in modalità exponential dove la luce si è diffusa meglio secondo me... non vorrei ri-iniziare ad usarlo!!

Ah i tempi con il linear sono doppi purtroppo....

Infine, prima che qualcuno mi corregga, le immagini non sono ancora complete visto che mi sono accorto che le sedie stanno volando...ahahah di sicuro qualcuno che intendo io me lo avrebbe subito fatto notare... vero stewee???


FOLLOW US