problemi con realismo

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
dominosnake
Posts: 8
Joined: Thu Mar 27, 2014 8:47 pm

problemi con realismo

Post by dominosnake »

ciao a tutti
dovrei rendere questo render più realistico, secondo me il materiale non aiuta per nulla
consigli??
Attachments
Vista_1.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: problemi con realismo

Post by masterzone »

mmm...io non penso che il materiale sia il problema, o cmq non mi ci fossilizzerei, penso tu abbia grossi problemi di illuminazione, arriva una mega luce frontale ed e' tutto bruciato...devi rivedere la tecnica di illuminazione altrimenti con il materiale ci impazzirai e non arriverai mai ad un livello realistico della scena.

Facci vedere dall'alto com'e' fatta la stanza e ti diamo due dritte di illuminazione...magari se a parte ci descrivi anche come hai illuminato cosi' ci regoliamo bene....
dominosnake
Posts: 8
Joined: Thu Mar 27, 2014 8:47 pm

Re: problemi con realismo

Post by dominosnake »

potrebbe essere troppo illuminato, il che rende tutto molto piatto...
Attachments
Senza-titolo-2.jpg
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: problemi con realismo

Post by maruzzella »

la luce non va troppo potente e mal posizionata perche non da profondità alla scena.. ma le ombre le hai attivate?

i materiali:

lo specchio riflette circa l'ottanta percento della luce quindi devi scurirlo
il bianco della ceramica portalo all'ottanta percento circa
la candela fa una luce bianca e potentissima quindi completamente irreale
la carta da parati, dubito ne esistano cosi contrastate e stampate in colore senza disegni
dietro le tende riflesse dallo specchio non c'e nulla, potrebbe esserci una finestra o altro ma cosi abbassa il realismo
il materiale del sottolavandino è un marrone scurissimo, dovrebbe essere legno, lacca, formica? va curato meglio e va anche staccato leggermente dal muro
tecnicamente a livello fotografico l'inquadratura non va, devi avere un soggetto da presentare, cosi com'è potrebbe essere il rubinetto ma in tal caso sarebbe meglio un primo piano e/o una inquadratura orizzontale
dominosnake
Posts: 8
Joined: Thu Mar 27, 2014 8:47 pm

Re: problemi con realismo

Post by dominosnake »

le ombre le avevo attivate ,la carta da parati in realtà sono mattonelle , tutte le texture mi sono state fornite dal commitente.
il materiale del mobile (ce l'ho qui fisicamente) è un impiallacciato wenge .
mi hanno chiesto dei dettagli ..adesso provo a mettere in pratica i tuoi suggerimenti
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: problemi con realismo

Post by maruzzella »

importante la luce controlla anche che non ci sia la spunta su "no decay"

se sono mattonelle devono avere le fughe e sopratutto la ceramica è leggermente riflettente

il wenge anche se scuro dovrebbe avere comunque delle venature
dominosnake
Posts: 8
Joined: Thu Mar 27, 2014 8:47 pm

Re: problemi con realismo

Post by dominosnake »

ho fatto una prova con i consigli dati
non mi dispiace, ma c'è qualcosa che ancora non mi convince e non so cosa
(premetto che devo fare tutte inquadrature strette, il cliente vuole solo dettagli... )

2 cose che noto sono:
il riflesso del porta sapone nello specchio mi risulta scurissimo
e le matonelle mi crea un problema di fresnel che termina esattamente sulla fuga (vicino al porta sapone)
e forse l'orchidea troppo scura, ele sue ombre troppo nette
ma non so trovare soluzione.

Grazie mille in anticipo
Attachments
A.jpg
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: problemi con realismo

Post by maruzzella »

Mah non so, io vedo un alone molto marcato bianco a destra, stranissimo e pessimo, la luce poi ha un problema di diffusione, dovresti elencare tutti i parametri usati per luci, illuminazione, gi, ao, camera ecc.
Continua a non convincere il wenge scuro e senza venature
I fiori nei render (parere mio), o hai un modello perfetto e con texture perfette o meglio non metterli
Le piastrelle della parete continuano a non riflettere come invece farebbe la ceramica nella realtà
In una foto del genere devi attivare il DOF in modo che la tenda riflessa sia sfuocata per dare profondità.
L'ombra più o meno netta delle luci area è data dalle dimensioni della stessa, più è piccola più l'ombra è netta.
dominosnake
Posts: 8
Joined: Thu Mar 27, 2014 8:47 pm

Re: problemi con realismo

Post by dominosnake »

scusate il ritardo
in allegato tutti i settaggi con un nuovo render
il wenge non è ancora come dovrebbe essere ma direi che con qualche prova ci sono (forse) il mio è molto marcato rispetto al all'originale
il rivestimento sono pezzi stampati in UV e poi fissati con una finitura semilucida e più o meno... a parte che ora mi si è presentata una sorta di alone e poi da un lato risulata un material riflettente e dall'altro rigato così..
spero possiate darmi qualche altra dritta

grazie mille.
Attachments
immagine.jpg
dominosnake
Posts: 8
Joined: Thu Mar 27, 2014 8:47 pm

Re: problemi con realismo

Post by dominosnake »

Settaggi
Attachments
Sun.jpg
LC.jpg
IM.jpg
CM.jpg
CM.jpg (73.18 KiB) Viewed 1743 times
Camera.jpg
Area.jpg
AA.jpg
AA.jpg (79.82 KiB) Viewed 1748 times
Last edited by dominosnake on Fri Jul 01, 2016 12:12 am, edited 1 time in total.
  • Advertising
Post Reply