Importazione di modelli .STEP ... Eureka!
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Importazione di modelli .STEP ... Eureka!
Dopo tanti tentativi con tanti software per importare modelli .STEP o .STP in Cinema4D, con risultati spesso imprecisi, credo di aver trovato la strada giusta. Voglio condividere l'informazione perché è un argomento di cui si è discusso in passato e anch'io ricordo di aver chiesto aiuto in questo senso.
Ricevo dei modelli 3D in formato .STEP o .STP, non so con quale software CAD siano stati fatti (sembra di chiedere la rivelazione di un segreto di stato).
Ho provato con diversi software che ho scaricato nelle versioni trial, tra questi gli ultimi sono stati Rhino, TransMagic e MOI.
E finalmente, proprio l'ultimo giorno di validità di uno di questi (è scaduto oggi), ho trovato la soluzione giusta.
Il programma è MOI (Moment Of Inspiration), un piccolo software di modellazione che importa perfettamente molti formati che C4D neppure si sogna, e permette di salvarli in altri formati leggibili da C4D, alcuni meglio, altri peggio.
Ho provato diversi formati di esportazione, ma molti dividono il modello in innumerevoli oggetti con lo stesso materiale, o innumerevoli oggetti con innumerevoli materiali, o un solo oggetto con un materiale,... poi finalmente ho esportato da MOI come .LWO.
E C4D R17 ha importato il modello dividendolo negli oggetti originali, ognuno con un nome riconoscibile, e il materiale differenziato.
Ho eliminato i materiali duplicati e ne sono rimasti 20, usato la funzione "Seleziona tag/oggetti texture", raggruppato gli oggetti con lo stesso materiale, e ora ho il modello 3D usabile da C4D senza problemi.
MOI ha anche una funzione importante, permette di scegliere l'esportazione LWO in "n-gons" invece che "triangoli e quadrati", questo produce oggetti molto ben modellati, senza tutti quei triangoli che spesso producono difetti.
Purtroppo la versione trial di MOI è scaduta, permettendomi però di convertire tutti i modelli di un lavoro che consegnerò entro questo mese. Il programma costa 295$, dovessi avere ancora un lavoro di questo tipo bisognerà pensare all'acquisto, perché purtroppo C4D è molto carente nell'importazione di file CAD.
Possibile che un software "piccolo" come MOI sia così efficiente in queste funzioni trascurate in C4D?
Re: Importazione di modelli .STEP ... Eureka!
Sì, possibile ed anche giusto da un certo punto di vista.....Cinema non è nato per essere integrato in un CAD, nè è un CAD lui stesso poichè il "campo" di interesse è tutt'altro............Non dobbiamo pensare che siccome una cosa mi serve è "strano" che non ci sia........E, cosa più importante, Cinema il suo CAD lo ha ed è Allplan con cui è perfettamente integrato: chiaro che la Nemetschek favorisce i suoi di software e non altri formati, come Autodesk............perché purtroppo C4D è molto carente nell'importazione di file CAD.
Possibile che un software "piccolo" come MOI sia così efficiente in queste funzioni trascurate in C4D?
Re: Importazione di modelli .STEP ... Eureka!
C4D è anche un software di render e animazione. Spesso render e animazioni di modelli non creati con C4D ma nati in altri software, spesso CAD.62VAMPIRO wrote:Cinema non è nato per essere integrato in un CAD, nè è un CAD lui stesso poichè il "campo" di interesse è tutt'altro............Non dobbiamo pensare che siccome una cosa mi serve è "strano" che non ci sia........
Importare o non importare facilmente i modelli salvati nei due formati più usati per esportare da quei CAD, ovvero STEP e IGES, può significare prendere o non prendere un lavoro.
Se cerchi con Google troverai centinaia di discussioni in decine di forum, con utenti di C4D che implorano... "come faccio a importare dei file in formato .step o .stp in C4D?"
Che un aiuto serva è confermato dal fatto che esiste anche questo costoso software di conversione dedicato a C4D
http://www.okino.com/solutions/c4d.htm
Non pretendo che C4D integri in modo nativo un modulo del genere, ma almeno, ripeto,i due formati più usati per esportare da molti CAD, ovvero STEP e IGES sì, mi piacerebbe che C4D potesse farlo internamente.
L'importazione di IGES ho letto che è stata migliorata nell'ultima versione, ma io non me ne sono accorto perché non sono riuscito a lavorare con gli IGES che mi hanno fornito in alternativa agli STEP.
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10551
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: Importazione di modelli .STEP ... Eureka!

Le priorita' di un azienda che fa un software "tuttologo" e' difficile da comprendere, spostano le risorse dove gli capita o dove gli conviene in quel momento in base a cosa fa la concorrenza.
Ricorda anche che ogni software piu si apre verso i formati meno lo usi per fare determinate cose, anche se e' una provocazione dire che la maxon non faccia un filtro di importazione dello step perche' vuole che usi cinema4d, cinema non essendo un cad non va in concorrenza con tali software, credo siano puramente scelte di una enorme scaletta che la maxon fatica a star dietro....la scaletta dei commerciali che piegano i programmatori a mettere dentro quello che conviene commercialmente e non realisticamente...come ogni anno quando esce la 18, 19, etc,

ps: meglio che non parlo dell'IGES perche' se lo potevano risparmiare, funziona solo su cose piccole, quando funziona e non devi lasciare cinema con la rotella al posto del mouse per 2 gg
Re: Importazione di modelli .STEP ... Eureka!
Io comunque ho smesso di aggiornarlo e non ho rinnovato la MSA (lo usavo dalla versione 8)masterzone wrote:la scaletta dei commerciali che piegano i programmatori a mettere dentro quello che conviene commercialmente e non realisticamente...come ogni anno quando esce la 18, 19, etc,![]()
Dalla versione 16 non è più possibile modificare molti materiali riflettenti in un colpo solo, come si poteva prima e come si può in Vray. Questo per me è uno dei "buchi" più incomprensibili e dannosi. E nella Visualize R17 i miglioramenti erano stati irrilevanti.
A parte questo, che non c'entra con l'argomento conversioni, ci sono altri programmi che facciano import/export di buona qualità, mantenendo gruppi, nomi degli oggetti, divisione in diversi materiali...?
Ieri sera ho provato l'open-source FreeCad che ha sì importato il modello .STEP (sembra corretto a vederlo) ma poi non riesco a esportare se non un oggetto alla volta, e sono centinaia!.
Ho cercato nella documentazione online ma non ho trovato spiegazioni.
Re: Importazione di modelli .STEP ... Eureka!
non sono molto attivo sul forum ne abbastanza esperto per aiutare altri utenti ma volevo ringraziarvi.
In particolare questo thread mi ha risparmiato un esaurimento nervoso :-) dopo una frustrante settimana nel tentativo di ottimizzare e ricostruire un modello IGES esportato da Maya per C4D.
MOI mi ha permesso di gestire un file sia in formato IGES che STEP. Personalmente ho ottenuto migliori risultati esportando in OBJ che non in LWO.
Grazie ancora,
Silvano / thex69
Re: Importazione di modelli .STEP ... Eureka!
Credo che nella R18 sia possibile.Trystero wrote: Dalla versione 16 non è più possibile modificare molti materiali riflettenti in un colpo solo
-
- Advertising
FOLLOW US