Chiaroscuro

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Zion
Posts: 258
Joined: Thu May 05, 2011 9:40 pm

Re: Chiaroscuro

Post by Zion »

shine wrote: non si voglia cambiare per non perdere anni di workflow, librerie, materiali già settati e tutto il resto con inevitabile rallentamento del processo produttivo, soprattutto per studi grandi. Io stesso se dirigessi uno studio con 10 persone che lavorano ci penserei più di una volta a cambiare e probabilmente non lo farei.
OT in realtá é l´esatto contrario, in uno studio di 20-40 persone ognuno lavora come un singolo su un singolo progetto, al massimo due persone sullo stesso progetto se grande o complicato, in media ognuno deve produrre 2 immagini a settimana, poi ovviamente c´é chi é piú bravo a fare esterni, chi interni e cosí via.

Quindi fondamentalmente ci possono essere diversi workflows e diversi softwares, chi dirige lo studio divide i lavori in base alla capacitá del singolo o del software. La differenza fondamentale é che uno studio del genere ha tonnellate di textures, modelli e assets che un singolo non potrá mai avere o permettersi.

Nel mio studio (che é di architettura) c´é un reparto rendering/progettazione abbastanza nutrito, si utilizzano Rhino, Cinema 4D, Max e Sketchup, tutti con vray. Per le grosse animazioni si parte da modelli SU, si rifiniscono in Max e si animano con C4D e si renderizzano con vrayforC4D perché con gli anni hanno verificato che é la cosa migliore, 3 persone bastano per fare un´animazione organizzati cosí, le stesse tre persone possono lavorare indipendentemente ad un singolo progetto con il software che meglio preferiscono. Per piccoli lavori si sono provati altri softwares, cosí come li provano studi di visualizzazione pura, ma non si é mai andato oltre le prove.

fine OT

Vedo che Evermotion ha cominciato a proporre scene e assets per Corona e Unreal, nonostante siano molto piú giovani di Maxwell, Octane e altri.
Siccome credo lo facciano per un ritorno commerciale e non per buttare soldi, mi chiedo se hanno fiutano il trend giusto, hanno tante richieste per questi programmi o se effettivamente stiamo andando in quella direzione.........
GEA DUA BE
GMP berlin
User avatar
shine
Posts: 136
Joined: Sun Jun 12, 2005 9:33 pm

Re: Chiaroscuro

Post by shine »

Zion wrote:La differenza fondamentale é che uno studio del genere ha tonnellate di textures, modelli e assets che un singolo non potrá mai avere o permettersi
era questo a cui mi riferivo... probabilmente dicevamo la stessa cosa :)
di sicuro se in uno studio c'è un database di modelli con i materiali vray ad esempio, il solo pensare di convertire il tutto fa venire il vomito. ad esempio, octane renderizza senza problemi e converte materiali AR, mi piacerebbe facesse la stessa cosa con quelli di vray, anche solo per poter utilizzare al volo degli accessori da buttare al volo.
detto questo, non saprei dirti quale sia il trend e perchè evermotion si stia muovendo in quel senso. laubwerk, ad esempio, permette di esportare i modelli dei suoi alberi anche con i materiali di octane, mentre non lo fa con quelli di corona.
boh... se pensi a quante parole abbiamo già speso in questo post e in quanti siamo intervenuti? 7/8 persone? Prova a chiedere ad un osservatore dopo aver letto i nostri interventi se è in grado di dire quale possa essere il trend... penso che gli sanguinerebbe il naso....
buon pomeriggio
I7 5930k - 32 Gb ram - 2 x GTX 1080ti
http://www.marcodattilo.com
fabio81
Posts: 778
Joined: Sat Nov 29, 2008 9:03 pm

Re: Chiaroscuro

Post by fabio81 »

scaricato la demo.. devo dire che è divertente lavorare tutto in realtime.. gli shader sono un pò macchinosi, per le luci non ho trovato unita di misura ma bensì un solo moltiplicatore e la cosa non mi piace molto dal momento che lavoro con intensità corrette lumens.
sicuramente per rendering di prodotto c'è da divertirsi mentre per interni ed esterni bisogna studiarci un pò come in tutti i programmi..
Attachments
test.JPG
User avatar
shine
Posts: 136
Joined: Sun Jun 12, 2005 9:33 pm

Re: Chiaroscuro

Post by shine »

dai! :)

Per iniziare ti consiglio di andare a vederti qualche tutorial sul sito otoy, questo è il link al manuale della plugin per c4d:

https://docs.otoy.com/#60Octane%20for%20Cinema%204D

Per quanto riguarda le luci artificiali, quello non è un moltiplicatore ma il wattaggio:

"Power: This is the wattage of the light source. Each light in the scene should be set to its real world wattage. For example, a desk lamp could be set to 25 watts, a ceiling lamp to 100 watts, and an LED light to 0.25 watts. This setting should not be used to balance the lighting power of the scene"

Aspetto nuove prove :)

PS: temo che tu stia lavorando in DL e non PT. le solette sono tropo scure al piano di sotto. anche i vetri sarebbero da guardare meglio... ma studia, dai, studia! :)
I7 5930k - 32 Gb ram - 2 x GTX 1080ti
http://www.marcodattilo.com
stewee
Posts: 692
Joined: Wed Mar 20, 2013 10:25 pm

Re: Chiaroscuro

Post by stewee »

..mmmmm..però non riusciamo a fare la prova affaticando il software con milioni di poligoni effettivi senza nessuna istanza?.. :?
User avatar
shine
Posts: 136
Joined: Sun Jun 12, 2005 9:33 pm

Re: Chiaroscuro

Post by shine »

dammi un attimo....
I7 5930k - 32 Gb ram - 2 x GTX 1080ti
http://www.marcodattilo.com
User avatar
Anto3D
Posts: 2795
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: Chiaroscuro

Post by Anto3D »

shine wrote:dai! :)

Per iniziare ti consiglio di andare a vederti qualche tutorial sul sito otoy, questo è il link al manuale della plugin per c4d:

https://docs.otoy.com/#60Octane%20for%20Cinema%204D

Per quanto riguarda le luci artificiali, quello non è un moltiplicatore ma il wattaggio:

"Power: This is the wattage of the light source. Each light in the scene should be set to its real world wattage. For example, a desk lamp could be set to 25 watts, a ceiling lamp to 100 watts, and an LED light to 0.25 watts. This setting should not be used to balance the lighting power of the scene"

Aspetto nuove prove :)

PS: temo che tu stia lavorando in DL e non PT. le solette sono tropo scure al piano di sotto. anche i vetri sarebbero da guardare meglio... ma studia, dai, studia! :)
Allora è tutto corretto e fisico. Solo che in pratica se settiamo tutto per bene il risultato del rendering sarà esattamente come una fotografia fatta nella stessa circostanza..... na schifezza. ahahahaha Quando fotografo degli interni tra flash, multiscatto a varie esposizioni etc si cerca di uniformare il più possibile il risultato.

Ti allego uno scatto per darti un idea.... questo è un ambiente di pochi metri quadri con sorgente luminose le sole finestre che vedi. Fotografata in controluce dunque. Se avessi fatto un solo scatto l'illuminazione sarebbe risultata pessima. Questa immagine è il risultato dell'unione di 5 scatti con l'utilizzo in aggiunta di 3 flash. Vray con alcuni trucchi cerca di andare via dal physical correct per abbracciare più questo risultato senza dover mettere effettivamente flash e fare più rendering da fondere.

Quello che voglio dire che a me ( come grafico e fotografo ) del physical correct me ne frego.... vorrei capire se come Vray è possibile manipolare tutto per ottenere un risultato non corretto ma gradevole.
Attachments
3.jpg
User avatar
shine
Posts: 136
Joined: Sun Jun 12, 2005 9:33 pm

Re: Chiaroscuro

Post by shine »

certo che lo è.
se ti riferisci a quello che hanno scritto nel manuale, in merito alle luci, loro dicono "should not be used", poi tu puoi fare quello che vuoi, dipende dal punto in cui vuoi arrivare....
I7 5930k - 32 Gb ram - 2 x GTX 1080ti
http://www.marcodattilo.com
User avatar
shine
Posts: 136
Joined: Sun Jun 12, 2005 9:33 pm

Re: Chiaroscuro

Post by shine »

eccomi.
nessuna istanza.
5,109 milioni di poligoni
36000 mesh
ram impiegata 600 Mb
render in 4 secondi

Ora vado a prendere mia figlia, a presto!
Attachments
Cattura.JPG
I7 5930k - 32 Gb ram - 2 x GTX 1080ti
http://www.marcodattilo.com
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: Chiaroscuro

Post by SOTT »

Io dopo aver seguito/letto tutto il post, incuriosito da questo nuovo motore di render, cercando d'ottenere la demo tristemente scopro che Octane funziona solo con Nvidia. :( Ero curioso di testare per una volta le schede video in mia dotazione ma a quanto pare dovrò ancora attendere. :roll: Speriamo che si velocizzino col nuovo Vray.
  • Advertising
Post Reply