Creare un materiale elettrico

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Antichristo
Posts: 52
Joined: Sun Apr 30, 2006 11:15 pm

Creare un materiale elettrico

Post by Antichristo »

esempio di ciò che voglio fare
esempio di ciò che voglio fare
$_35.JPG (12.56 KiB) Viewed 912 times
ciao a tutti , spero di non aver sbagliato sezione del forum, sono un vecchio utente del forum non scrivo da parecchio, e volevo cogliere l'occasione per salutarvi volevo porvi due domandine
la prima: vorrei creare un materiale tipo lampo elettrico tipo quello nella seguente immagine vorrei sapere come fare

la seconda: più che una domanda è una curiosità , in molti pacchi texture, trovo le lettere
d=diffuse , s=specular , n=normal ecc, mi è capitato di trvare anche lettere come g e p sapreste dirmi a osa corrispondono in modo tale da poterle mettere nel canale giusto dei materiali, grazie per la cortese attenzione e le eventuali risposte
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Creare un materiale elettrico

Post by masterzone »

ciao! mah allora, il materiale della scossa e' sicuramente un po da sperimentare, in generale io lavorerei con la luminanza, mettendo dentro dei gradienti che variano lateralmente dall'attacco all'arrivo del lampo, il suo colore...facendo delle sfumature...quindi e' fondamentale tu abbia la UV stesa bene...
Poi sicuramente dato che e' una forma solida, lo andrei a sfumare ai bordi, lateralmente, mettendo uno shader gradiente che nel canale ALPHA vada a cancellare e a sfumare il lampo appunto sui bordi...altrimenti risulta troppo netto...

Per l'altra domanda, quelle texture che hai trovato sono sicuramente per altri motori di rendering, ad esempio la texture che si chiama diffuse, va nel canale colore di cinema4D, la lettera S, che e' la specularita andrebbe nel canale riflettanza di cinema4D, pero' va inserita nella zona dove vai la ruvidità', dove in pratica fai il BLUR al materiale, funzione presente solo da quando e' stata creata la riflettanza.
la normal, va inserita invece nel canale "normale" di cinema4D per gestire i rilievi tramite questa tecnologia che risulta essere più efficace del rilievo classico in bianco e nero.

Le altre, non so, bisognerebbe vederle...ce ne sono tante...potrebbero essere il displacement, oppure il bump, quindi il rilievo in bianco e nero...eetc ;)
User avatar
Antichristo
Posts: 52
Joined: Sun Apr 30, 2006 11:15 pm

Re: Creare un materiale elettrico

Post by Antichristo »

grazie per la cortese attenione sei stato esplicativo e gentilissimo :-) faccio delle prove per il materiale elettrico :) grazie ancora per la risposta
  • Advertising
Post Reply