fabio81 wrote:non le ho mai usate in Corona, di solito uso solo hdr, comunque la resa mi sembra molto buona!
si diciamo che come primo giorno con Corona sono molto soddisfatto. Lo sto provando sul portatile quindi spero che quando lo porterò sul fisso le tempistiche siano meno drammatiche.
Vorrei provare ora i materiali e vedere che ne esce, magari su una scena migliore di questo file 3ds .
I portals sono da testare a seconda della scena. Non ricordo dove ma un video spiegava i casi in cui usarli. In linea di massima con poca luce aiuta di parecchio la pulizia del noise (fino a 25-30%), con aperture medie il vantaggio diminuiva fino ad arrivare ad aperture larghe dove addirittura aumentava i tempi. Altra prova che faceva era dove posizionare il piano con il portal material applicato. Se il piano tappa perfettamente l'apertura si ha il massimo della resa, se è vicino (leggermente più grande) ha una buona resa, se allontanato dalla finestra non serve a nulla. Precisava inoltre che l'orientamento del piano (direzione della normale) è indifferente.
Nella prova che ho fatto prima ho aggiunto i portal, dopo il 5° pass il noise era al 12%, senza portal partiva da un 15-16%.
Non tappava completamente.
Il problema dei motori di rendering in generale è che non esiste quello perfetto. Tutti hanno pregi e difetti. Conosco vray, sto usando corona ed ho provato octane. X ognuno ci sono cose ottime e funzionali al mio workflow ed altre inutilmente articolate e poco pratiche.
Negli interni soprattutto con più punti luci corona sembra molto più pratico e funzionale. Gestire l'intensità delle luci, il color mapping, il white balance, esposizione etc tutto in fase di calcolo è veramente una bella cosa e se si ha un minimo di esperienza nel campo fotografia/illuminazione i risultati sono subito eccezionali.
Sugli esterni corona mi pare un pò in affanno. Il corona sun rispetto al vray sun sembra peggiore. Le cromie delle secondari sono molto più gradevoli in vray. Per capirci le sfumature di rosso e blu.
Gli esterni con le hdri sono ancora un quesito per me ( usandolo da poco sicuramente ci saranno soluzioni ). Creando il cielo ed applicando la hdri il cielo è spaventosamente sovraesposto e la scena ancora buia. In vray sarà anche un fake ma vedere il cielo hdri blu perfetto e la scena perfettamente illuminata è sempre un piacere
Alla fine si, Anto, ogni motore si fa preferire o odiare a seconda delle proprie necessità. Per esempio, per fare i clay in corona devi includere o escludere i singoli oggetti invece del singolo materiale, cosa che in vray adoro. Per gli esterni in hdri, allego una veloce prova...mappa nel diffuse (e non del self illumination come da script del russo) con exp -4.5, tutto il resto default. Se ho ben capito il tuo appunto, la vorresti vedere bianca e non azzurrina.
Nel secondo allegato leggerea modifica con il color tint
Domanda.... siccome vorrei portare corona in sperimentazione .... magari un lavoretto di un immagine secca...
chiedo:
Per i materiali sia quelli standard di C4D e magari quelli di vray... vi è modo di convertirli? Per max ho visto che esiste un converter.
Con Cinema come siamo messi?
P.S: Le prove le ho postate per raccogliere considerazioni
FOLLOW US