Ciao, dovrei far percorrere ad un testo una spline per poi creare un'animazione, il problema è che non so come si faccia c'è qualcuno disposto a spiegarmelo? Grazie mille in anticipo, Vi allego il link del video di cui vorrei ricopiare quell'animazione solo l'ultima parte e non dove si muovono in avanti le lettere
Video: https://www.youtube.com/watch?v=2S3d5lI ... videomaker
spe spe, se intendi solo la fine, le scritte sono assolutamente ferme, cioe' e' stata animata la loro "estrusione" su un piano, e poi alla fine la camera si posiziona davanti in modo neanche tanto carino...ma a parte quello non devi animare niente se non la camera
A ok, non ci ho capito molto e mi piacerebbe capire come ricreare quellll'animazione tu mi spiegheresti con una spiegazione sintetica dei passaggi oppure se hai il link di un video che tratta ciò?
ciao purtroppo ti sei lanciato su una cosa che e' semplice ma non e' la base del 3D, creare una scena di quel tipo e' semplice ma spiegare nel forum come si fa l'animazione della camera significa che sei alle prime armi, ma devi prima conoscere le basi del software altrimenti rischio di sparati paroloni per niente.
Ti consiglierei prima di seguire un corso base su cinema4D e poi lanciarti in questo tipo di imprese, non per scoraggiarti anzi, ma più che altro per la difficolta delle terminologie
Ti do un link ad un nostro esercizio estrapolato dal corso motion graphic per cinema4D...in parte potrebbe non interessarti ma spiega bene l'uso dei KeFrames e ti fa fare anche se non ricordo male, un piccolo movimento degli oggetti che se rapporti il tutto alla telecamera di cinema4d, avrai i tuoi movimenti
Mah poi avendo le basi non è neppure cosi difficile, crei le camere, alla prima camera registri un keyframe, vai avanti nella timeline di un tot di keyframe, muovi dove vuoi la visuale .. registri altro keyframe, ti sposti avanti di uno, selezioni la seconda camera, registri il keyframe, avanti nella timeline.. sposti la visuale dove vuoi, registri il keyframe, attivi un oggetto stage e li registri i keyframe del cambio camera.
oppure crei l'animazione della prima camera, renderizzi, crei quella della seconda, renderizzi, monti tutto in editor video.
FOLLOW US