problema boolenana

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
nikbiondo
Posts: 16
Joined: Fri Jan 28, 2011 6:38 pm

problema boolenana

Post by nikbiondo »

Ciao a tutti, ho un problema con un animazione e magari riuscite a darmi una mano! sto simulando una fresa che scava un rettangolo in una trave: l' ho creata con uno sweep ( rettangolo che segue spline ) con crescita da 0 a 100 nel tempo e una booleana con la trave che devo "incidere". il problema è che non riusco a scavare del tutto la trave ma mi restano delle lamelle ( risultato del intersezione dello sweep!). modificando il percorso della spline non ottengo nulla, c'è un modo per far togliere alla booleana anche l intersezione di questo sweep? é un po complicato da spiegare, allego uno screen per capire meglio! grazie mille!
Attachments
Cattura.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: problema boolenana

Post by masterzone »

perche' hai delle interferenze dell'oggetto che usi per scavare, non penso tu riesca a sottrarre senza lasciare nemmeno un foglio perche' l'intersezione di se stesso, dell'oggetto negativo intendo, manda in palla la boleana e non capisce più cosa lasciare e cosa tenere.
Quando fresi a serpente, devi lasciare del margine perche' questa funzioni bene, ma se devi sottrarre totalmente...eh qua sono dolori perche' non so se ci riesci, a meno che non usi 3 step con 3 booleane diverse.

Dovresti fare in modo che una boleana arriva fino alla prima curva, poi parte da quel punto li una seconda booleana che taglia il gia tagliato, e poi la terza...

Bel giochino ma tosto...purtroppo non hai scelta presumo... :?
nikbiondo
Posts: 16
Joined: Fri Jan 28, 2011 6:38 pm

Re: problema boolenana

Post by nikbiondo »

nel senso che dovrei usare la prima bolenana come oggetto A per una nuova boleana e cosi via? provo, ma a occhio e croce non funziona perchè non verrebbe letta come oggetto unico..! sono apertissimo anche ad altri metodi comunque!! con scuplt verrebbe anche abbastanza bene ma che sappia io non ce modo di animarlo!
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: problema boolenana

Post by masterzone »

no spe....o forse si...boh, allora diciamo che quello che intendevo e' un po incasinato, in pratica devi fare una booleana della fresa che va dal punto A > B, alla fine scompare di botto la fresa originale e nello stesso esatto punto appare la fresa della nuova booleana che andrà dal punto B > C, alla fine scompare di botto la fresa e nello stesso punto appare l'altra che va dal punto C > D, ovviamente le frese devono essere perfettamente sincronizzate quando girano l'angolo o comunque incontrano la curva che e' il punto critico...
Bel bordello comunque :(
nikbiondo
Posts: 16
Joined: Fri Jan 28, 2011 6:38 pm

Re: problema boolenana

Post by nikbiondo »

:@ l' unica è provare..grazie mille intanto!! super!
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: problema boolenana

Post by abe3d »

Ciao! Io lascerei perdere le booleane, per almeno 15000 buoni motivi :lol:

No sul serio, non credo si possa risolvere la questione con le booleane, per le intersezioni con se stessa ( motivo per cui anche con più booleane non si risolverebbe il problema, avendo impegnato il "pezzo" già in gerarchia con le precedenti ).
fresa1.zip
(56.36 KiB) Downloaded 114 times
fresa.gif
fresa.gif (449.1 KiB) Viewed 2150 times
Io opterei per un più pratico " tolgo il pezzo intero ( anche con una booleana ) e aggiungo la sweep" anche se questo crea un fastidioso e difficilmente risolvibile taglio netto degli angoli rispetto alla rotondità della fresa ( come del resto succede nel tuo esempio).

... Ma ancor meglio ( vado per idee ), userei una spline ( magari supportata da una mospline per l'animazione ); un deformatore ( o un effettuatore mograph ) per spostare i punti interessati al taglio, più indietro sulla mesh con una mappa BN/scala di grigio o ancora con una vertexmap animata (ma qui si va di xpresso e al tal proposito ti rimando a questo post sulle vertexmap
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... lit=vertex ) e ancora solo xpresso con un nodo collider...
... ma in nessun caso userei le booleane, troppo scarsa per fare qualsiasi cosa che non sia un buco ( hahahahah) diciamo come le metaball che ci sono ma se non vuoi lanciarti in una impresa estenuante, è vietato utilizzarle...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: problema boolenana

Post by abe3d »

Per esempio... una delle tecniche con spline/mospline e deformatore displacer...
Attachments
fresa2.zip
(418.45 KiB) Downloaded 116 times
fresa-2.gif
fresa-2.gif (631.64 KiB) Viewed 2143 times
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: problema boolenana

Post by masterzone »

Abe for president!
nikbiondo
Posts: 16
Joined: Fri Jan 28, 2011 6:38 pm

Re: problema boolenana

Post by nikbiondo »

ciao abe, grazie mille per i consigli, li proverò di sicuro! con le booleane sono riuscito ad ottenere comunque un buon risultato: invece di usare una sola booleana con uno sweep a greche che mi generava quei poligoni di intersezione, ho creato 4 diverse booleane su altrettanti parallelepipedi e sweep e poi ho sincronizzato tutto (sembra macchinoso ma in pochi minuti ho fatto tutto)!
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: problema boolenana

Post by hurricane »

Ecco la mia reazione ogni volta che abe3d escogita una soluzione delle sue! :lol:
Attachments
Incredibile.gif
Incredibile.gif (961.26 KiB) Viewed 2109 times
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
  • Advertising
Post Reply