uhm.. comunque il clipping vicino dovrebbe indicare il gradiente iniziale dell'aumento della luminosità fino al suo culmine, mentre il clipping lontano gestirebbe il gradiente finale della diminuzione della luminosità fino al buio; i parametri "da" e "a" gestiscono quanto è graduale il passaggio (es. cl. vicino da 100 a 100 = passaggio brusco dal buio alla luce alla distanza 100; cl. vicino da 0 a 1000 = passaggio graduale dalla distanza della luce(0) alla distanza 1000).
Questo incrociato con la decadenza, che però suppongo che per il motore fisico non si pone.
Invece la visibilità dell'effetto volumetrico è gestito nella sezione "visibilità" con il parametro indicato da Hurry. Conviene quindi provare osservando bene anche i parametri "da" e "a".
ah.. ovviamente se questi parametri ci sono ancora nelle versioni successive alla mia "very very old"!!
Myskin stiamo parlando del clipping della camera, quando è abilitato (quello vicino anche ad 1 cm) viene tagliata anche la luce volumetrica o addirittura sparisce, solo però utilizzando il motore fisico!!
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Ciao a tutti.... volevo sapere se qualcuno ha risolto il problema della luce volumetrica quando è presente il clipping camera!!!
io uso C4D R16 e il problema persiste!!!!!!!!
FOLLOW US