Vetro Fumè

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Mathew
Posts: 84
Joined: Wed Jun 04, 2008 5:55 pm

Vetro Fumè

Post by Mathew »

Ciao a tutti!
Vi scrivo perché ho un problema che non riesco a risolvere, devo creare un banale vetro fumè (un vetro scuro per intenderci) e per farlo ho fatto come di solito uso fare per i vetri colorati: specular layer e refraction layer solamente attivi e il colore lo imposto nel refraction layer (refraction color). Il problema è che impostando progressivamente dal bianco al nero il vetro diventa sempre più scuro gradualmente fino ad una "soglia" ovvero il 36% di luminosità, se infatti imposto 35% diventa totalmente nero (alla vista ma non alla luce che continua ad entrare) e non più trasparente...
Un ulteriore problema che non mi spiego è la presenza di quelle macchie nella scena che vi allego, nonostante abbia messo dei valori per IR+LC decisamente alti, utilizzo Cinema R17 e V-ray 3.4
In allegato trovate le immagini della scena di prova per il vetro, lo screen dei settaggi di GI e del materiale del vetro.
Grazie a tutti in anticipo per le risposte!
Attachments
settagi di render.jpg
materiale vetro.jpg
prova vetro.jpg
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: Vetro Fumè

Post by ocman »

Ciao ma l'illuminazione che entra attraversa il vetro? Se fosse così eviterei tutto ciò usando un tag compositing "dicendo" al vetro di non influenzare la luce. La causa delle macchie potrebbe essere questa.
  • Advertising
Post Reply