Test V ray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
syborg
Posts: 16
Joined: Fri Feb 19, 2016 11:17 am

Test V ray

Post by syborg »

Buongiorno a tutti sono un novellino di v ray e vorrei avere dei consigli per migliorare i miei render posto un immagine realizzata e ridimensionata, illuminata con luce solare + cielo , antialaising progressivo e Gi brutal + light cache.
grazie a tutti
Attachments
1 copia.png
User avatar
elisa
Site Admin
Posts: 1309
Joined: Mon Sep 20, 2004 4:58 pm
Location: Verona

Re: Test V ray

Post by elisa »

Ciao! non per smontarti il lavoro ma qualcosa non quadra.
A mio avviso devi rivedere l'illuminazione, hai una debole percezione della luce generale e una sparata del sole pazzesca.
Dai un occhiata al tutorial gratis di come si illumina un interno con Vray che abbiamo messo dentro il WorkShop free dei nostri corsi online, e' gratis ti basta registrarti un utente velocissimo (non facciamo spam).

http://www.corsicinema4d.com/elearning/ ... ree-13.htm

Clicca su visualizza corso, registrati, e guardalo...:)
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
syborg
Posts: 16
Joined: Fri Feb 19, 2016 11:17 am

Re: Test V ray

Post by syborg »

Al contrario Elisa ti ringrazio davvero tanto sia per il tuo parere (giustissimo) che per la dritta dei corsi che seguirò con tanto interesse appena appreso riporterò nuovamente la stessa scena.
A presto e grazie ancora
syborg
Posts: 16
Joined: Fri Feb 19, 2016 11:17 am

Re: Test V ray

Post by syborg »

ecco altra prova mi sembra migliorato parecchio anche se la bruciatura rimane ma essendo in agosto.... :@
Attachments
vray.png
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: Test V ray

Post by maruzzella »

Scusa la franchezza.. qui non si tratta di migliorare, secondo me l'illuminazione da te proposta va completamente ripensata.
syborg
Posts: 16
Joined: Fri Feb 19, 2016 11:17 am

Re: Test V ray

Post by syborg »

non mi offendo di sicuro altrimenti stavo buono con la foto nel mio hard disk :) solo che non capisco come potrei ripensarla sinceramente le finestre sono quelle potrei sicuramente far entrare il sole dall'altra finestra visibile ma... tu cosa mi consigli ?
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Test V ray

Post by masterzone »

ciao! mostraci una pianta dall'alto del progetto dove si capisce le aperture...perche' la luce di quel sole arriva da una zona strana..sembra ci sia un lucernario sopra...
syborg
Posts: 16
Joined: Fri Feb 19, 2016 11:17 am

Re: Test V ray

Post by syborg »

ecco la pianta a piano terra cmq sopra la scala che porta a piano secondo c'è una velux ma non è da quella che entra la sparata del sole ma da quella dietro il divano
Attachments
1.png
1.png (56.52 KiB) Viewed 2962 times
ciciolo
Posts: 660
Joined: Wed Aug 05, 2009 5:10 pm
Location: Reggio Calabria

Re: Test V ray

Post by ciciolo »

La luce sembra provenire dall finestra alle spalle, ma con quella potenza dovresti avere una stanza completamente illuminata..
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Test V ray

Post by enzo_87 »

giusto per prova, fai un override material ( nei settaggi di render di vray).
ti uscirá un render bianco.
se hai dei vetri, prima di lanciare il render apri il materiale dei vetri e togli la spunta ad overradable cosí la luce ci passerá attraverso.
oppure spegni la geometria dei vetri, vedi tu cosa ti é piu comodo.
posta poi anche i settaggi che hai usato per il render...GI soprattutto.
in questo modo vediamo di sistemare la partenza...poi si passerá ai materiali
  • Advertising
Post Reply