Test V ray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Test V ray

Post by masterzone »

Allora, io ricomincerei da capo.
Fai cosi':

Metti una camera di Vray con il TAG della camera fisica a F2 come F-Stop. Il resto lascia tutto uguale, ovviamente il white balance su neutral.

Poi posiziona delle luci area in prossimità delle aperture, come ti segno nella piantina. Attento alle loro potenze, fai una prova SENZA GI, per vedere quanto sparano, fai in modo che non brucino...ovvero che non ti facciano la fiammata bianco bruciata per terra.

Scegli la zona che preferisci che sia preponderante di potenza...sicuramente io terrei alta, quella dietro le tue spalle a sinistra, nella zona TV, e un po più debole quella accanto altrimenti hai l'effetto flash, la luce dietro le spalle fa sempre sempre sempre sempre sempre schifo...quella più bella e' quella che arriva ai lati, ma non ne hai nella zona soggiorno, quindi usa quella piccola a sinistra come dicevo poco fa.

Nella cucina invece tieni più alta sempre quella di sinistra e meno l'altra nel fondo...

Prova senza inserire il sole prima, il sole si può' mettere dopo senza che faccia troppi danni., se hai seguito il tutorial che abbiamo nel workshop free dedicato a Vray, dovresti essere arrivato ad un livello ottimo.

ps: ranza via I materiali e lavora sul bianco prima di mettere le texture, non si illumina mai con le texture, vedi appunto il corso :)
Attachments
1.png
1.png (51.25 KiB) Viewed 2406 times
ciciolo
Posts: 660
Joined: Wed Aug 05, 2009 5:10 pm
Location: Reggio Calabria

Re: Test V ray

Post by ciciolo »

masterzone wrote: ps: ranza via I materiali e lavora sul bianco prima di mettere le texture, non si illumina mai con le texture, vedi appunto il corso :)
Alto termine tecnico maxoniano, ovviamente :)
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Test V ray

Post by masterzone »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
syborg
Posts: 16
Joined: Fri Feb 19, 2016 11:17 am

Re: Test V ray

Post by syborg »

ho pranzato tutto e ho fatto un po di tutto quelle che mi avete scritto 8-) , ho cercato di replicare un po quanto visto nel corso ho messo luci un po più calde dietro e fredde davanti.
Attachments
con Gi senza sole
con Gi senza sole
senza Gl e sole
senza Gl e sole
cam.jpeg
Gi.jpeg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Test V ray

Post by masterzone »

Allora, va gia meglio e ci stiamo avvicinando, hai solo una scena sfigatissima perché' la luce dietro le spalle, sopratutto di due finestre che vanno addosso alla parete, e' la cosa peggiore del mondo. Mi spiace per chi chi abiterà' ma avrà la luce sulla parete piattissima.
Devi decidere quale ambiente ti piace di più ma il dietro e' ora molto chiaro e il davanti molto scuro.

Il fatto e' che se tieni quelle dietro troppo alte, ti si appiattisce tutto, devi abbassarle ancora, nota l'ombra piatta che hai sul muro della TV di quella lampada a faro...e' piattissima.
Abbassa tantissimo le luci dietro in modo che la finestra dietro rimanga legggggggggerissima...altrimenti non ne esci, avrai sempre questo effetto FLASH piatto, sopratutto nella zona della TV.

Le luci di spalle sono una mina vagante per ottenere una bella immagine, e se non le regoli a puntino abbassandole, rischi di avere il dietro bello e il davanti bruttino...dove c'e' la tv.

ps: per la GI, usa il preset classico che vedi alla foto.
Ale
Attachments
Screen Shot 2017-08-10 at 10.12.52.png
Screen Shot 2017-08-10 at 10.12.52.png (82.21 KiB) Viewed 2386 times
syborg
Posts: 16
Joined: Fri Feb 19, 2016 11:17 am

Re: Test V ray

Post by syborg »

grazie ale in effetti la scena non è delle migliori ma le finestre sono quelle e quelle rimarranno il muro è un portante e quello rimarrà diciamo che le alternative sono ben poche ho riprovato a fare i cambiamenti ma risulta comunque piatta. allego
Attachments
2.png
syborg
Posts: 16
Joined: Fri Feb 19, 2016 11:17 am

Re: Test V ray

Post by syborg »

questa con luce laterale sembra un po meglio almeno
Attachments
3.png
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Test V ray

Post by masterzone »

gia un po meglio...abbassa ancora di più fino a che si attenuera la luce, la parte bruttina e' qua dove ti segno.
Abbassa parecchio, non ti spaventare se ti scurisce...lascia magari un po più di luce in cucina come e' ora, (quella in cucina a sinistra e' ottima secondo me, magari tira giu quella a fianco).

Sai cosa? perche' non metti una luce area rivolta verso il basso, sopra nel buco delle scale? sempre di colore freddo? Cosi' se abbassi quella dietro le spalle, e tieni su quella, ti arriva un po di luce da sola e magari riempie...

:)

ps: si il cambio di inquadratura fa tantissimo...ma comunque rimane troppo forte quella della finestra...
Attachments
2.png
2.png (403.11 KiB) Viewed 2378 times
syborg
Posts: 16
Joined: Fri Feb 19, 2016 11:17 am

Re: Test V ray

Post by syborg »

prova con luce area sopra scala
Attachments
8.png
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Test V ray

Post by masterzone »

si si si si!!!! molto meglio ora! vedi abbiamo creato una luce laterale che evita l'appiattimento della scena...io proverei a farla calda e lasciare le fredde dietro...cosi' sembra che entra un po di sole...

ps: ricorda che se metti il sole, ovvero se per caso hai aggiunto il phisical sky e sun di vray, le luci area lo interrompono...e se per caso valuti di inserirlo o c'e' già ma ti sei dimenticato di stappare le luci, sarà' fortissimo con una camera a F2, allora, come accennato nel tutorial, porta lo sky intensity multiplayer a circa 6% e anche l'intensity multiplayer for phisical cam sempre a 6% cosi' non brucia...

Ale
  • Advertising
Post Reply