scena semplicissima renderizzata con il solo pc principale (un desktop i7 + 12 GB di ram):
stessa scena renderizzata in Team Render con un portatile i7 + 8 GB di ram:
non riesco proprio a capire, le sto provando tutte...
non solo, in Bucket almeno riesco a renderizzare in Team Render, in modalità progressive ho una semplicissima schermata nera e il render non si ferma mai!
in modalità pc singolo MAI nessun problema!
Chi ci capisce è bravo!
Buona domenica.
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NT • ASUS P6X58D-E • 3x 4GB CORSAIR Vengeance PC12800 • Gainward GTX 470 • Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII 1200GB totali • LG W2286L Led 22" • CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900 • LogitechMX500 • CoolerMaster CM690 • ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
se uso un BF+LC al posto del IM+LC non ho quegli artefatti, bah...
Rimane cmq pur sempre il mistero della schermata nera se renderizzo in Progressive!
In pratica il Team Render lo posso usare solo in Bucket, anche voi?
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NT • ASUS P6X58D-E • 3x 4GB CORSAIR Vengeance PC12800 • Gainward GTX 470 • Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII 1200GB totali • LG W2286L Led 22" • CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900 • LogitechMX500 • CoolerMaster CM690 • ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
Una precisazione ti chiedo: renderizzi con il Team Render di Cinema o con il DR di Vray?
Secondo me con Vray ha poco senso che tu utilizzi il TR di Cinema, visto che il Vray DR funziona egregiamente e quanto meno le sue reazioni sono più note.
Sul TR di Cinema non ti posso aiutare.
Il metodo progressivo secondo me non puoi usarlo con TeamRender perché probabilmente ragiona in maniera diversa, in backet invece probabilmente funziona perché divide e splitta il rendering proprio in backet in rete.
Per l'altra cosa sinceramente non saprei, secondo me vray fa un po di casino con TeamR....non so se lo userei anche se dichiarato compatibile, sono due sistemi diversi...
Ale
viewtopic.php?p=195648#p195648 - Titolo: Artefatti in Team Render
andeltoz ha scritto:
> Ciao.
> Provo a spiegarti come attivare il DR di Vray:
> Entra nel setup di rendering
>
>
1.png
>
>
2.png
>
>
3.png
>
> Avvia il Vray Standalone sulla macchina slave ed il gioco è fatto.
> Se non sai come installare il Vray Standalone fammi sapere che ti aiuto
Buongiorno,
perdonami se mi ricollego ad una discussione di 2 o 3 anni fa... Mi è ricapitato di fare dei render, sto provando ad usare il DR, apro lo stand-alone, avvio il render ed ad un certo punto, nella consolle dello stand-alone, mi compare il seguente messaggio: "Could not obtain a license. The ChaosGroup license server could not be reached"... Sai a cosa è dovuto?
Grazie e scusa il disturbo.
Deve essere qualcosa che riguarda il collegamento tra il VRAY stand alone e il Chaos License server che non funziona. Ora non ricordo esattamente come funziona ma ricordavo che il VRAY stand alone non aveva licenza, nel senso che parte e si mette in ascolto, in attesa che un cinema4D collegato gli invii il materiale. Non devi lanciare il render dallo stand alone ma devi collegare dentro il VRAY DR lo stand alone dandogli l'IP...
masterzone wrote: ↑Wed Apr 01, 2020 4:25 pm
Deve essere qualcosa che riguarda il collegamento tra il VRAY stand alone e il Chaos License server che non funziona. Ora non ricordo esattamente come funziona ma ricordavo che il VRAY stand alone non aveva licenza, nel senso che parte e si mette in ascolto, in attesa che un cinema4D collegato gli invii il materiale. Non devi lanciare il render dallo stand alone ma devi collegare dentro il VRAY DR lo stand alone dandogli l'IP...
masterzone buongiorno, innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto, credevo che ormai sto thread fosse morto e sepolto...
Effettivamente ho fatto proprio come dici, ho avviato lo stand-alone, dopo aver collegato il pc slave tramite IP nel Vray-DR dal pc principale, e quando lo stand-alone si è messo in attesa, ho avviato il render dal pc principale. Il calcolo parte ma dopo qualche secondo mi compare quella scritta.
Mi sarebbe stato utile usare il DR perché vorrei sfruttare il portatile che è pur sempre un i7 ed un contributino lo dà, visto che sti render non sono proprio immediati...!
Il Team Render è troppo "schizzinoso", ha troppi bug! Il DR mi sembrava più semplice ma riscontro sto problema fastidioso di cui non trovo soluzione neanche sul web...
Bah, grazie ancora!
Non penso tu possa usare il TeamRender con vray, credo si debba usare obbligatoriamente il Vray DR. Strano ti faccia quella cosa...azzardo una domanda, in caso mandami a cagare...per caso e' non originale? non so se attualmente Vray va a cercare se il tuo Vray ha possibilità di DR, perche' va in base anche alla licenza, certo dovrebbe esserci comunque di base almeno 3 slave...molto strano...
FOLLOW US