HDRI + Portal Light

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Sirio76
Posts: 2643
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: HDRI + Portal Light

Post by Sirio76 »

Basta che funziona;)
ommy94
Posts: 193
Joined: Fri Dec 02, 2016 1:57 am

Re: HDRI + Portal Light

Post by ommy94 »

scusate l'intromissione, potrei gentilmente chiedere le varie differenze tra portal light, dome light... e annessi e soprattutto quando e dove utilizzarle?
mi sareste molto d'aiuto
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: HDRI + Portal Light

Post by ocman »

ommy94 wrote: Wed Dec 12, 2018 9:57 am scusate l'intromissione, potrei gentilmente chiedere le varie differenze tra portal light, dome light... e annessi e soprattutto quando e dove utilizzarle?
mi sareste molto d'aiuto
Dome light, come dice il nome, crea una cupola virtuale che funge ad illuminare la tua scena. Si può usare anche così ma, quasi sempre, gli si applica una HRD e questa viene, per così dire, "spalmata" appunto sulla dome per avere ambientazioni molto più realistiche.
Le portal invece vanno posizionate in prossimità delle aperture (finestre) e fanno in modo di diffondere meglio la luce nella stanza. Si usano per lo più con il cielo fisico anche se alcuni le usano assieme alle HDR. Io personalmente non le uso mai.
ommy94
Posts: 193
Joined: Fri Dec 02, 2016 1:57 am

Re: HDRI + Portal Light

Post by ommy94 »

sto facendo delle prove per riuscire a migliorare i miei render con queste cose appena scoperte
sto facendo delle prove per riuscire a migliorare i miei render con queste cose appena scoperte
1.jpg (56.08 KiB) Viewed 1695 times
ocman wrote: Wed Dec 12, 2018 12:30 pm
ommy94 wrote: Wed Dec 12, 2018 9:57 am scusate l'intromissione, potrei gentilmente chiedere le varie differenze tra portal light, dome light... e annessi e soprattutto quando e dove utilizzarle?
mi sareste molto d'aiuto
Dome light, come dice il nome, crea una cupola virtuale che funge ad illuminare la tua scena. Si può usare anche così ma, quasi sempre, gli si applica una HRD e questa viene, per così dire, "spalmata" appunto sulla dome per avere ambientazioni molto più realistiche.
Le portal invece vanno posizionate in prossimità delle aperture (finestre) e fanno in modo di diffondere meglio la luce nella stanza. Si usano per lo più con il cielo fisico anche se alcuni le usano assieme alle HDR. Io personalmente non le uso mai.
in relazione al modello su cui si lavora, quando deve essere grande questa dome light per ottenere buoni risultati? o non cambia?
per esempio sto provando a fare delle prove con quest dome light e ho notato che quando trasformo la luce area in dome mi diventa una cupola in mezzo alla stanza.
solitmente per un interno a quanto setti l'intensita di luce della dome?
un altra domanda e che da come mi hai detto, quindi nel caso uso la dome non uso le portal alle finestre ma le uso in modalita rectangle normale?
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: HDRI + Portal Light

Post by ocman »

La cupola che si crea ti da l'impressione che sia piccola una volta trasformata in dome ma non è così... Copre interamente l'orizzonte a 360 e si può solo ruotare.
Io alla dome ci applico sempre un'immagine HDR in base alle mie esigenze e non posiziono mai portal light davanti alle aperture. HDR nuda e cruda... ;)
Sirio76
Posts: 2643
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: HDRI + Portal Light

Post by Sirio76 »

Nell’immagine postata probabilmente hai la gamma sbagliata sull’hdr. Usala all’interno di un Vrayadvbitmap e avrai in automatico il giusto risultato. Se posso suggerirti, prima impara a padroneggiare sistemi più semplici(e comunque più che validi) come il physical sun, poi dedicati a tecniche più avanzate. I problemi dei render che vedo non spariranno all’improvviso utilizzando hdr, portal o altro.
È nella natura dell’apprendimento umano procedere per gradi, esattamente come un bambino impara prima a stare seduto, poi a gattonare, poi si tira in piedi e poi impara a correre, allo stesso modo prima devi gettare le basi, renderle solide, poi mano a mano affini le tecniche.
Procedendo diversamente rischi solo di crearti un’inutile confusione, c’è un motivo per cui prima si impara a fare le moltiplicazioni e poi si impara a risolvere le equazioni differenziali;)
ommy94
Posts: 193
Joined: Fri Dec 02, 2016 1:57 am

Re: HDRI + Portal Light

Post by ommy94 »

Sirio76 wrote: Wed Dec 12, 2018 11:12 pm Nell’immagine postata probabilmente hai la gamma sbagliata sull’hdr. Usala all’interno di un Vrayadvbitmap e avrai in automatico il giusto risultato. Se posso suggerirti, prima impara a padroneggiare sistemi più semplici(e comunque più che validi) come il physical sun, poi dedicati a tecniche più avanzate. I problemi dei render che vedo non spariranno all’improvviso utilizzando hdr, portal o altro.
È nella natura dell’apprendimento umano procedere per gradi, esattamente come un bambino impara prima a stare seduto, poi a gattonare, poi si tira in piedi e poi impara a correre, allo stesso modo prima devi gettare le basi, renderle solide, poi mano a mano affini le tecniche.
Procedendo diversamente rischi solo di crearti un’inutile confusione, c’è un motivo per cui prima si impara a fare le moltiplicazioni e poi si impara a risolvere le equazioni differenziali;)
Nell’immagine postata probabilmente hai la gamma sbagliata sull’hdr. Usala all’interno di un Vrayadvbitmap e avrai in automatico il giusto risultato. cosa vuol dire?
comunque capisco il tuo discorso ma questa cosa e uscita fuori dal fatto che stavo leggendo solo i post del forum e allora mi sono permesso di introdurmi per prendere appunti
Sirio76
Posts: 2643
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: HDRI + Portal Light

Post by Sirio76 »

Ma fai benissimo a prendere appunti figurati ;) solo sperimentando si impara, e spesso è proprio dalle discussioni sui forum che si possono prendere buoni spunti. Il mio era solo un'invito a non bruciare le tappe e a procedere per gradi.
L'advanced bitmap è il sistema nativo di Vray per il caricamento di qualsiasi tessitura. Nonostante rappresenti un passaggio in più rispetto al caricamento diretto di una tessitura, io lo uso sempre e comunque per via dei molti vantaggi offerti. Tra questi vantaggi c'è anche quello di avere già la giusta gamma quando carichi file hdr, mentre caricando semplicemente la tessitura dovrai impostare manualmente il profilo per ottenere la giusta gamma sui file a 32bit.
ommy94
Posts: 193
Joined: Fri Dec 02, 2016 1:57 am

Re: HDRI + Portal Light

Post by ommy94 »

Sirio76 wrote: Thu Dec 13, 2018 10:28 am Ma fai benissimo a prendere appunti figurati ;) solo sperimentando si impara, e spesso è proprio dalle discussioni sui forum che si possono prendere buoni spunti. Il mio era solo un'invito a non bruciare le tappe e a procedere per gradi.
L'advanced bitmap è il sistema nativo di Vray per il caricamento di qualsiasi tessitura. Nonostante rappresenti un passaggio in più rispetto al caricamento diretto di una tessitura, io lo uso sempre e comunque per via dei molti vantaggi offerti. Tra questi vantaggi c'è anche quello di avere già la giusta gamma quando carichi file hdr, mentre caricando semplicemente la tessitura dovrai impostare manualmente il profilo per ottenere la giusta gamma sui file a 32bit.
grazie per queste splendide informazioni che spero un giorno di poter utilizzare, comuqunque come si utilizza questo advance bitmap?
perche nella prova citata io ho caricato il file .hdri nella sezione texture della dome light
Sirio76
Posts: 2643
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: HDRI + Portal Light

Post by Sirio76 »

Volendo puoi anche caricarlo da li ma poi dovrai reimpostarne il profilo, altrimenti l'immagine hdr avrà la gamma sbagliata e apparirà "sbiadita" come nel tuo caso.
Se carichi la stessa hdr all'interno di un'advbitmap invece non devi toccare nulla, lo carichi da quì:
Schermata 2018-12-13 alle 11.49.30.png
Schermata 2018-12-13 alle 11.49.30.png (171.52 KiB) Viewed 1648 times
poi clicchi sull'advbitmap e una volta dentro dove c'è scritto file inserisci la tua hdr:
Schermata 2018-12-13 alle 11.49.44.png
Schermata 2018-12-13 alle 11.49.44.png (103.63 KiB) Viewed 1648 times
  • Advertising
Post Reply