Ambient occlusion

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
alzz
Posts: 334
Joined: Tue Sep 13, 2011 12:50 pm

Re: Ambient occlusion

Post by alzz »

Mammamia... grazie mille. Ci provo e vi aggiorno! un abbraccione
alzz
Posts: 334
Joined: Tue Sep 13, 2011 12:50 pm

Re: Ambient occlusion

Post by alzz »

Sirio76 wrote: Tue Apr 30, 2019 8:03 pm
alzz wrote: Tue Apr 30, 2019 7:27 pm Ho provato ad utilizzare una scena di default, ma il risultato è ancora peggiore... forse perché ho usato le vecchie luci s la vecchia camera? Inoltre con una scena di default con vray nuovo mi fa un solo prepass. Come posso aumetare la definizione? Poi, visto che ci siamo, approfitto della tua disponibilità per chiederti dove trovo il denooser. 🙏
He he, il denooser non saprei, il denoiser invece lo trovi nel multipass di Vray :)
Impostalo così di base finché non ci prendi confidenza, unica cosa funziona solo attivando il VFB:
Schermata 2019-04-30 alle 19.50.54.png
Che ti faccia un solo prepass con l'IM è normale(io lo usavo così anche sul vecchio Vray poiché più rapido), o forse intendi che ti calcola solo il Light Cache?
Per nuova scena intendo dire, lascia stare le vecchie scene che oltre a settaggi obsoleti potrebbero contenere altre cose problematiche. In generale quando studi un nuovo software prendi una scena vergine, usa settaggi di render vergini, e costruisci da li nuovi materiali, luci ecc, diversamente potresti incorrere in numerosi problemi o incongruenze, soprattutto se sei alle prime armi e non sai dove mettere le mani.
Cosa intendi per aumentare la definizione? intendi aumentare la risoluzione, avere meno rumore?
Ciao... ci ho provato, ma non capisco come si fa ad accedere alla sottocartella denoise...se ci clicko sopra non succede nulla. Credo dipenda dal fatto che non so come attivare il VFB...
Attachments
SSH.jpg
SSH.jpg (285.01 KiB) Viewed 1613 times
alzz
Posts: 334
Joined: Tue Sep 13, 2011 12:50 pm

Re: Ambient occlusion

Post by alzz »

alzz wrote: Wed May 01, 2019 5:37 pm
Sirio76 wrote: Tue Apr 30, 2019 8:03 pm
alzz wrote: Tue Apr 30, 2019 7:27 pm Ho provato ad utilizzare una scena di default, ma il risultato è ancora peggiore... forse perché ho usato le vecchie luci s la vecchia camera? Inoltre con una scena di default con vray nuovo mi fa un solo prepass. Come posso aumetare la definizione? Poi, visto che ci siamo, approfitto della tua disponibilità per chiederti dove trovo il denooser. 🙏
He he, il denooser non saprei, il denoiser invece lo trovi nel multipass di Vray :)
Impostalo così di base finché non ci prendi confidenza, unica cosa funziona solo attivando il VFB:
Schermata 2019-04-30 alle 19.50.54.png
Che ti faccia un solo prepass con l'IM è normale(io lo usavo così anche sul vecchio Vray poiché più rapido), o forse intendi che ti calcola solo il Light Cache?
Per nuova scena intendo dire, lascia stare le vecchie scene che oltre a settaggi obsoleti potrebbero contenere altre cose problematiche. In generale quando studi un nuovo software prendi una scena vergine, usa settaggi di render vergini, e costruisci da li nuovi materiali, luci ecc, diversamente potresti incorrere in numerosi problemi o incongruenze, soprattutto se sei alle prime armi e non sai dove mettere le mani.
Cosa intendi per aumentare la definizione? intendi aumentare la risoluzione, avere meno rumore?
Trovato.... vi aggiorno
alzz
Posts: 334
Joined: Tue Sep 13, 2011 12:50 pm

Re: Ambient occlusion

Post by alzz »

Non ho capito come si attivan il VFB...
Sirio76
Posts: 2643
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Ambient occlusion

Post by Sirio76 »

Dai settaggi di render di Vray nel tab options.
Per domande generiche comunque trovi tutto nel manuale online;)
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Ambient occlusion

Post by masterzone »

Devi andare nel TAB iniziale di VRAY e trovi "Show VFB window", si chiama OPTIONS a memoria, e cosi' ogni volta che schiacci il bottone di render apre la finestra di vray flottante.
Nel multipass in alto nel menu della finestra puoi attribuire le voci tramite il menu "render elements" e li trovi negli special pass mi pare il denoise.
Qua un nostro articolo:

https://www.c4dzone.com/it/blog/tutoria ... lo-473.htm
alzz
Posts: 334
Joined: Tue Sep 13, 2011 12:50 pm

Re: Ambient occlusion

Post by alzz »

Dunque ragazzi... ho seguito passo passo, punto per punto, tutti i vostri preziosi consigli, compreso il link di "Masterzone"... il risultato però è orribile.
Tra l'altro, nonostante abbia spuntato "Show VFB window", quando lancio il render non mi siapre nessuna finestra flottante. In più non è soltanto una questione di rumore, c'è anche una saturazione eccessiva in tutto. E' assurdo tutto ciò!!
Attachments
Prova da zero 3.jpg
Prova da zero 3.jpg (997.05 KiB) Viewed 1569 times
Sirio76
Posts: 2643
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Ambient occlusion

Post by Sirio76 »

Hai la gamma sbagliata, è per quello che è tutto scuro e saturo, le impostazioni corrette per il color mapping le ho postate un sacco di volte, se cerchi tra i miei messaggi passati le trovi di sicuro(c'è anche un file esempio). Il VFB ti si deve aprire per forza, mai sentito che non funzionasse.
alzz
Posts: 334
Joined: Tue Sep 13, 2011 12:50 pm

Re: Ambient occlusion

Post by alzz »

Ok... provo a cercare, ma riguardo al VFB ti assicuro che non si apre.
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Ambient occlusion

Post by masterzone »

ehmmm che strano, ma che versione di vray stai usando? perché la finestra esterna di vray e' stata implementata da alcune versioni in poi :)
  • Advertising
Post Reply