problemi modellazione nuova bmw x5

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
andream
Posts: 466
Joined: Fri May 05, 2006 10:16 am
Location: Avezzano (AQ)

problemi modellazione nuova bmw x5

Post by andream »

aiutatemi.....
visto che questo bel forum è tornato operatvo ho deciso di rimodellare qualcosa con cinema(senza di voi mi sento perso)

cosi' ho riprovato a modellare una macchina....il problema è che al cofano gia mi sono bloccato perchè ci sono dei incavi che non riesco proprio a rifare(guardate link immagine)...... :( :(

http://img256.imageshack.us/my.php?imag ... prazv6.jpg (imm.1)
http://img256.imageshack.us/my.php?imag ... ntiyb3.jpg (imm.2)

mi illuminate voi per favore

il sistema che sto usando è quello di creare il poligono con point to point per poi essere uniformato con hybernurbs!!!!
User avatar
tommix
Posts: 345
Joined: Thu Jan 13, 2005 8:17 pm
Location: Fondi (LT)

Post by tommix »

Dunque, premetto che non credo di essere il più esperto nel forum in materia di modellazione di automobili ti dò qualke consiglio secondo me utile:

Per la modellazione di automobili consiglierei di modellare quanto più possibile a mano senza le hyper nurbs attivate, in maniera da avere più controllo possibile sui profili, le curve, ecc.. anche perchè modellando con le hyper nurbs attivate si ha lo stimolo a 'risparmiare' con i poligoni creati a mano e magari poi suddividere molto con le hyper..

Nel caso specifico delle curve del cofano, io 'vedo' questa struttura di massima:

Image


I punti critici sono questi:

Image

Ciò che proverei a fare è creare una struttura simile:

Image

Aggiornaci su come procede..

Ciauzz!! :)
User avatar
andream
Posts: 466
Joined: Fri May 05, 2006 10:16 am
Location: Avezzano (AQ)

Post by andream »

grazie tommix dell'ottima risposta....rpverò a fare come dici tu....però dopo come faccio a fare le curve senza l'hypernurbs...non mi verrebbe troppo segettato il contorno?
User avatar
ste090
Posts: 1013
Joined: Tue Jul 04, 2006 1:00 pm
Location: Torino

Post by ste090 »

ci sono due modi... 1) pesi l'ypernurbs 2) quello migliore usi il coltello e crei dei poligoni vicino al bordo
User avatar
tommix
Posts: 345
Joined: Thu Jan 13, 2005 8:17 pm
Location: Fondi (LT)

Post by tommix »

Intendevo modelli quanto + possibile con hyper nurbs disattivate e poi le attivi quando termini con la modellazione manuale per verificare che le curve combacino con la blueprint.. comunque devi utilizzarle le hyper, in quanto è da matti crearsi tutte le curve perfettamente a mano... in alternativa alle hyper potresti lavorare con le loft nurbs, ma penso che il pont2point e hyper sia un pò più pratico..
User avatar
andream
Posts: 466
Joined: Fri May 05, 2006 10:16 am
Location: Avezzano (AQ)

Post by andream »

grazie ragazzi....in effetti tommix io partivo sempre da l'hybernurbs!!!!non avevo mai pensato di fare il contrario,che stupido!!! :) :) vediamo che ne esce fuori....vi terrò aggiornati!!!!
  • Advertising
Post Reply