Modifica di elementi multipli

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
al3sim
Posts: 6
Joined: Fri Jun 05, 2009 1:07 pm

Modifica di elementi multipli

Post by al3sim »

Buongiorno a tutti.
Mi rendo conto che la mia possa sembrare una domanda semplice ma non riesco a venirne a capo (e non sono riuscito a trovare un topic analogo nel forum):
ho una serie di pilastri rettangolari tutti con le stesse dimensioni (ie. 30x30x230 cm). Voglio portare l'altezza di tutti i pilastri esattamente a 260 cm ma nel gestore delle coordinate, con la selezione multipla di tutti gli elementi attiva, mi viene data solamente la possibilità di scalare per pecentuali le dimensioni lungo i vari assi. Potrei anche modificarli tutti manualmente uno per uno ma mi sembra una perdita di tempo.
C'è la possibilità di modificare direttamente, con valori espressi in centimetri, una o più dimensioni di elementi uguali?
Vi ringrazio per la pazienza.

Alessandro
User avatar
abe3d
Posts: 1122
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Modifica di elementi multipli

Post by abe3d »

la soluzione più semplice è aggiungere 130434782608696 alla scala 1 (1,130434782608696) (1/230*260)
ottenendo 260 cm di altezza.
Potresti anche settare la base dei pilastri a 0(y) e, selezionando solo i poligoni delle "teste", spostarle a 260 (y)...
User avatar
hurricane
Posts: 2995
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Modifica di elementi multipli

Post by hurricane »

Benedette Proporzioni! ;)
User avatar
abe3d
Posts: 1122
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Modifica di elementi multipli

Post by abe3d »

se mio nonno è nonno e tuo nonno è nonno, io e te siamo parenti (non c'è soluzione senza matematica) :lol: :lol: ;)
User avatar
Trystero
Posts: 371
Joined: Thu Dec 08, 2005 5:01 pm

Re: Modifica di elementi multipli

Post by Trystero »

Se i pilastri sono parametrici (cubi ai quali hai assegnato le stesse dimensioni) puoi selezionarli tutti e poi intervenire sulle Proprietà Oggetto, cambiando una o più dimensioni. Le modifiche si applicheranno ad ogni singolo oggetto.

pilastri_par.jpg
pilastri_par.jpg (110.75 KiB) Viewed 1104 times

Se sono "modificabili" puoi intervenire sulla scala, come ti hanno già spiegato, oppure puoi raggrupparli e poi modificare le misure del gruppo, ma in questo caso funziona solo se tutti i pilastri sono alla stessa posizione sull'asse Y (altezza). Se modifichi X o Z è l'intero gruppo che cambia dimensioni quindi i pilastri finiscono per spostarsi.

pilastri_mod.jpg
pilastri_mod.jpg (108.19 KiB) Viewed 1104 times
Se in un progetto si hanno tanti elementi identici, la cosa migliore è partire con un oggetto base e poi creare tanti duplicatori. Modificando l'oggetto base verranno modificati automaticamente tutti i duplicatori.
al3sim
Posts: 6
Joined: Fri Jun 05, 2009 1:07 pm

Re: Modifica di elementi multipli

Post by al3sim »

Vi ringrazio infinitamente per gli utili consigli e le spiegazioni dettagliate. Mi chiedevo soltanto se ci fosse un modo diverso rispetto alle proporzioni per ridimensionare elementi non parametrici.
Questo problema mi si presenta spesso in quanto mi vengono girati modelli creati con altri software.
Pongo un'altra domanda, forse andando fuori topic, sulla scorta del suggerimento di Trystero: se in via teorica costruissi un modello usando dei duplicatori per tutti gli oggetti identici, potrei sicuramente domarli tutti modificandone uno solo. Come fare però per l'applicazione delle texture? Tutti i cloni avrebbero la stessa identica texture con la stessa identica posizione ottenendo così un effetto poco gradevole.
Grazie ancora

Alessandro
User avatar
abe3d
Posts: 1122
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Modifica di elementi multipli

Post by abe3d »

al3sim wrote: Tue Jan 05, 2021 6:34 pm Mi chiedevo soltanto se ci fosse un modo diverso rispetto alle proporzioni per ridimensionare elementi non parametrici.
Cinema 4D (ma non solo) non ti permetta di usare le misure effettive su oggetti multipli ma soltanto le proporzioni in scala proprio perché se gli oggetti fossero di dimensioni anche solo leggermente diverse, non potrebbe in nessun modo gestire le misure interne, la soluzione è gestire tutti gli oggetti come un unico "blocco" senza dimensione ma con scala vettoriale 1,1,1 ottenendo così la proporzione esatta di ogni oggetto rispetto alla sua dimensione interna.
...Comunque, se ti può essere utile, ti ho preparato questo semplice preset in xpresso che permette di trasformare (ridimensionare) a piacimento nelle tre dimensioni tutti gli oggetti che inserisci nel box Object List nell'user data, di qualsiasi dimensione essi siano (anche se diversi), naturalmente funziona solo per gli oggetti non parametrici...

(file eliminato)
al3sim wrote: Tue Jan 05, 2021 6:34 pm se in via teorica costruissi un modello usando dei duplicatori per tutti gli oggetti identici, potrei sicuramente domarli tutti modificandone uno solo. Come fare però per l'applicazione delle texture? Tutti i cloni avrebbero la stessa identica texture con la stessa identica posizione ottenendo così un effetto poco gradevole.
Se si tratta di duplicare oggetti con mograph, ci sono diverse e funzionali soluzioni per diversificare le texture (anche la stessa texture), ma, questa è un'altra storia.
Quando e se ti troverai in quella specifica situazione, ti basterà chiedere e come hai visto, il forum è ben disposto ad aiutare...
Last edited by abe3d on Wed Jan 06, 2021 10:16 pm, edited 1 time in total.
User avatar
Trystero
Posts: 371
Joined: Thu Dec 08, 2005 5:01 pm

Re: Modifica di elementi multipli

Post by Trystero »

abe3d wrote: Wed Jan 06, 2021 1:16 am ...Comunque, se ti può essere utile, ti ho preparato questo semplice preset in xpresso che permette di trasformare (ridimensionare) a piacimento nelle tre dimensioni tutti gli oggetti che inserisci nel box Object List nell'user data, di qualsiasi dimensione essi siano (anche se diversi), naturalmente funziona solo per gli oggetti non parametrici...
Non ho capito come si usa.
Ho provato ad aprire Dati utente (mai usato prima) dopo aver selezionato il tag x-presso, ma poi?
User avatar
abe3d
Posts: 1122
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Modifica di elementi multipli

Post by abe3d »

Devi selezionare il null "size transformation". In gestione oggetti, nell'ultima tab hai una box object list, tre parametri da impostare (X;Y;Z) e un Apply.
Inserendo tutti gli oggetti da modificare nel box, indicando le dimensioni e cliccando su Apply, gli oggetti, anche se diversi tra loro, vengono ridimensionati ai valori impostati.
Per comodità ti consiglio di bloccare o duplicare la finestra di gestione oggetti dell'oggetto nullo.
User avatar
Trystero
Posts: 371
Joined: Thu Dec 08, 2005 5:01 pm

Re: Modifica di elementi multipli

Post by Trystero »

Ho provato con tre cubi ma le misure non sono corrette, cliccando su Apply prendono misure che non corrispondono a quelle richieste.
Attachments
size transformation_test.c4d.zip
(40.68 KiB) Downloaded 65 times
  • Advertising
Post Reply